Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2007, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/21144.html

Il nuovo ambiente KDE4 sarà rilasciato ufficialmente il prossimo ottobre. Disponibile una prima release alpha

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 08:08   #2
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Sicuri che arrivi KDE4 x Linux? a quanto ne so arriva per Linux, Mac e Windows
(Si, avrete amarok su Mac e Windows e finalmente potrete fare il paragone,
http://commit-digest.org/issues/2007-04-29/),
anche se non posso essere sicuro che per queste ultime 2 piattaforme esca in
contemporanea (ma così dicevano)...

P.S.: Per ora il codice e' appunto una alpha, molto immaturo, l'unica cosa di
più definito sono le librerie che però l'utente finale non può "testare",
ad agosto la prima beta....

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 14-05-2007 alle 08:15.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 08:26   #3
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Sicuri che arrivi KDE4 x Linux? a quanto ne so arriva per Linux, Mac e Windows
(Si, avrete amarok su Mac e Windows e finalmente potrete fare il paragone,
http://commit-digest.org/issues/2007-04-29/),
anche se non posso essere sicuro che per queste ultime 2 piattaforme esca in
contemporanea (ma così dicevano)...

P.S.: Per ora il codice e' appunto una alpha, molto immaturo, l'unica cosa di
più definito sono le librerie che però l'utente finale non può "testare",
ad agosto la prima beta....
beh certo che esce per linux! a ottobre sicuramente per linux (salvo slittamenti), per le altre piattaforme grazie alle qt4 il passo sarà breve! Forza kde!




cmq notizia fresca fresca eh!!
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 09:20   #4
R3GM4ST3R
Member
 
L'Avatar di R3GM4ST3R
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 251
[OT]
lunga vita ad enlightenment
[/OT]
scusatemi ma dovevo dirlo
R3GM4ST3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 09:28   #5
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Questi solo per citare le novità visive mentre per avere maggiori dettagli è possibile accedere a questa pagina.
si ma quale pagina?
comunque nell'articolo non si parla di molte cose importanti.. come il fatto che sarà disponibile anche per windows e OS X, oppure gli effetti 3D integrati in kwin, plasma (il nuovo modo di desktoppare) ecc.. chi più ne ha più ne metta
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 09:30   #6
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da R3GM4ST3R Guarda i messaggi
[OT]
lunga vita ad enlightenment
[/OT]
scusatemi ma dovevo dirlo
un desktop che non arriva mai alla release finale ha per forza una lunga vita

k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 10:14   #7
ironfa
Member
 
L'Avatar di ironfa
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Venezia
Messaggi: 59
NON VEDO L'ORA....SLURP!!!!!
ironfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 10:22   #8
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
ma ...

Linux non era quel sistema per hacker ... tutto codice / shell / scripting ?

come al solito stiamo andando a trenino con redmond ... bah ...
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 10:28   #9
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
Linux non era quel sistema per hacker ... tutto codice / shell / scripting ?

come al solito stiamo andando a trenino con redmond ... bah ...
1) Zeloti della console...... Potete sempre usare la console ed il framebuffer senza manco installarvi
xorg, nessuno vi obbliga (in effetti però potevate restare ad usare il C64....)

2) Come scritto sopra, KDE non è più un esclusiva linux (almeno non completamente)

3) seguire redmond.... seeee ad esempio :
che redmond ha i protocolli kio_slaves????
Mi pare che i vari windows riescano ad aprire solo gli zip come fossero
cartelle, io già sotto kde3 apro zip, rar, tar.bz2 come fossero cartelle sia
nel filemanager (konqueror) che nel visualizzatore di immagini (gwenview)
usando le stesse librerie, e la stessa cosa e' possibile nel dialogo "apri file"
di qualsiasi applicazione KDE. Per non parlare del fatto che in quello stesso
dialogo posso scrivere locate:nomefile e me lo cerca lui sull'hard disk
( kio_locate , guarda pure le immagini)
e ci sono altre 2000 cose che KDE ha e windows no, col 4 se ne aggiungeranno
altre quali il framework unificato per l'Instant Messaging, l'evoluzione di
SuperKaramba (che e' stato COPIATO da redmond) in plasma, etc.etc.

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 14-05-2007 alle 10:33.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 11:27   #10
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
Alla faccia della news, sono mesi che nella roadmap il rilascio di KDE4 è schedulato per ottobre, e altrettanto che c'è l'alpha in giro. Peraltro se non ricordo male Feisty Fawn (uscito da un mese abbondante) permette di installarsi anche KDE4 alpha tra i pacchetti standard.

Ad ogni buon conto, per certi versi è innegabile che con una console Linux e un po' di buon nerdismo si fanno delle cose che da GUI ci si sognano. Naturalmente questa è roba per chi un computer sa come usarlo.
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 11:27   #11
mastro_75
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
1) Zeloti della console...... Potete sempre usare la console ed il framebuffer senza manco installarvi
xorg, nessuno vi obbliga (in effetti però potevate restare ad usare il C64....)

2) Come scritto sopra, KDE non è più un esclusiva linux (almeno non completamente)

3) seguire redmond.... seeee ad esempio :
che redmond ha i protocolli kio_slaves????
Mi pare che i vari windows riescano ad aprire solo gli zip come fossero
cartelle, io già sotto kde3 apro zip, rar, tar.bz2 come fossero cartelle sia
nel filemanager (konqueror) che nel visualizzatore di immagini (gwenview)
usando le stesse librerie, e la stessa cosa e' possibile nel dialogo "apri file"
di qualsiasi applicazione KDE. Per non parlare del fatto che in quello stesso
dialogo posso scrivere locate:nomefile e me lo cerca lui sull'hard disk
( kio_locate , guarda pure le immagini)
e ci sono altre 2000 cose che KDE ha e windows no, col 4 se ne aggiungeranno
altre quali il framework unificato per l'Instant Messaging, l'evoluzione di
SuperKaramba (che e' stato COPIATO da redmond) in plasma, etc.etc.


Tutti gli effetti e le peculiarità che sono elencate sono solo scelte progettuali... Non certo a "Redmond" mancano gli sviluppatori ed i fondi per offrire tutto quello che è presente in KDE o altri sistemi. Non dite, soprattutto, che redmond copia, perchè la maggioranza delle applicazioni GNU/Linux sono la riscrittura (con relativo prelievo di idee) di applicazioni già presenti negli altri sistemi:
1) GIMP assomiglia tanto a Photoshop di Adobe;
2) GTK+ è un framework "identico" alle QT di Trolltech;
3) Xen, QEMU, ... hanno seguito VMWare.
mastro_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 11:36   #12
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da mastro_75 Guarda i messaggi
1) GIMP assomiglia tanto a Photoshop di Adobe;
la principale critica che si fa a GIMP è di essere troppo diverso da photoshop
Quote:
Originariamente inviato da mastro_75 Guarda i messaggi
2) GTK+ è un framework "identico" alle QT di Trolltech;
falsissimo! programmare con le GTK è profondamente diverso rispetto alle QT. sono proprio due filosofie opposte
Quote:
Originariamente inviato da mastro_75 Guarda i messaggi
3) Xen, QEMU, ... hanno seguito VMWare.
ma mica l'hanno copiato infatti funzionano in maniera diversa
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 11:38   #13
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
Quote:
Originariamente inviato da mastro_75 Guarda i messaggi


2) GTK+ è un framework "identico" alle QT di Trolltech;
Peccato che il più vecchio Qt che riesco a trovare risale all'ottobre 1998, mentre il più vecchio GTK+ lo trovo nel dicembre 1997. Ora per carità, io adoro le Qt e non altrettanto le GTK+, però prima di scrivere facilonerie documentatevi.
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 11:44   #14
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da guerret Guarda i messaggi
Peccato che il più vecchio Qt che riesco a trovare risale all'ottobre 1998, mentre il più vecchio GTK+ lo trovo nel dicembre 1997. Ora per carità, io adoro le Qt e non altrettanto le GTK+, però prima di scrivere facilonerie documentatevi.
beh KDE usava le QT già nel '96
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 12:10   #15
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2199
Qualcuno di voi ha avuto il "coraggio" di provarlo?

Io un mesetto fa ho provato una versione live basata su opensuse ma è stata, come ovvio, una semitragedia.
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 12:43   #16
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
beh KDE usava le QT già nel '96
Ma il progetto GTK è nato con Gimp non con Gnome, e prima del 96 (G sta per GIMP) .

Quote:
Originariamente inviato da mastro_75
2) GTK+ è un framework "identico" alle QT di Trolltech;
...ma questa stupidaggine l'hai letta su un giornale specializzato? Hai mai programmato con GTK? Hai mai programmato con QT? Se proprio vogliamo sparare stupidaggini allora io dico che QT e GTK hanno copiato dal toolkit grafico di Windows 95 o da TK e che questi ultimi hanno copiato da NCurses
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 13:04   #17
mastro_75
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da sari Guarda i messaggi
Ma il progetto GTK è nato con Gimp non con Gnome, e prima del 96 (G sta per GIMP) .



...ma questa stupidaggine l'hai letta su un giornale specializzato? Hai mai programmato con GTK? Hai mai programmato con QT? Se proprio vogliamo sparare stupidaggini allora io dico che QT e GTK hanno copiato dal toolkit grafico di Windows 95 o da TK e che questi ultimi hanno copiato da NCurses
Prima di iniziare ti chiedo se hai mai programmato!!!! Cosa distingue l'uno dall'altro: il nome e quindi sono diversi!!!
L'idea alla base delle GTK+ è lo stesso di quello di QT, che non è nuovo nella programmazione visto che un event loop, con una serie di callback (spero che tu sappia di cosa parlo!!!!) e message forwarding dal SO esiste da sempre. Solo che c'è un piccolo particolare: l'idea di chiamare signal-slot il legame tra messaggio e callback è di trolltech (http://www.gtk.org/tutorial/x159.html ), GTK+ usa nei nomi per le classi con una certa assonanza linguistica con QT (GtkContainer <-> QContainer, GtkLabel <-> QLabel), ...
Io ho usato entrambi e non mi sembra di aver riscontrato questa differenza abissale....

Ultima modifica di mastro_75 : 14-05-2007 alle 13:20.
mastro_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 13:09   #18
mastro_75
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
la principale critica che si fa a GIMP è di essere troppo diverso da photoshop

falsissimo! programmare con le GTK è profondamente diverso rispetto alle QT. sono proprio due filosofie opposte

ma mica l'hanno copiato infatti funzionano in maniera diversa
L'unica differenza tra GIMP e Photoshop sono le dialog flottanti di GIMP.

Parli di filosofia: non credo che un event-loop generi tutta questa filosofia. Le classi di GTK hanno nomi con una certa assonanza con QT, strano....

Certo che copiare il codice chiuso di VMWare non è possibile, ma la filosofia che c'è dietro con il layer di astrazione dell'hardware ed i kernel dei guest gestiti dal virtualizzatore, .... certo che è possibile...
mastro_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 13:23   #19
mastro_75
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da guerret Guarda i messaggi
Peccato che il più vecchio Qt che riesco a trovare risale all'ottobre 1998, mentre il più vecchio GTK+ lo trovo nel dicembre 1997. Ora per carità, io adoro le Qt e non altrettanto le GTK+, però prima di scrivere facilonerie documentatevi.
Ma il fatto che sei senior deriva solo dall'anno di iscrizione???
Penso che il tuo materiale sia di dubbia provebnienza. Ti verrei ricordare che ciò che puoi trovare in rete, anche se è tanto, non necessariamente corrisponde alla realtà. Il primo toolkit QT risale al '91 e fu commissionato ai titolati della trolltech da una multinazionale!!!
mastro_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 13:37   #20
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
@mastro_75
gimp non ci azzecca niente con photoshop, se non per il fatto che tutti e due servono a disegnare.
per i segnali delle GTK invece non vuol dire niente. molte librerie grafiche hanno questa caratteristica, ma la struttura delle GTK è molto diversa da quella delle QT. ovvio che un bottone non si potrà mai chiamare GtkTable.
Quote:
Originariamente inviato da mastro_75 Guarda i messaggi
Certo che copiare il codice chiuso di VMWare non è possibile, ma la filosofia che c'è dietro con il layer di astrazione dell'hardware ed i kernel dei guest gestiti dal virtualizzatore, .... certo che è possibile...
mmm non capisco ancora cosa hanno copiato... o forse vuoi dire che internet explorer ha copiato netscape perchè anche lui permetteva di navigare in internet?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1