|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 414
|
[C/C++]fprintf UTF8
Come si capisce dal titolo, voglio semplecemente fare una fprintf su un file.... ma nn voglio scrivere caratteri ascii, ma caratteri UTF8, come si fa ??
Mi sono documentato, e da quello che ho trovato su internet sembra che fare un Codice:
fprintf(file,"%s","pippo") ; ma quando vado ad aprire il file con il mitico gedit mi dice che nn riconosce la codifica..... se faccio un cat da consol ecco che appare pippo.... che mi manca ?? |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Purtroppo la questione dei character set/encoding è parecchio complessa, per cui bisogna vedere bene cosa vuoi fare di preciso. Vuoi scrivere su un file una stringa fissa, precodificata nel sorgente come UTF-8?? Allora fai: fprintf(file,"%s","Oggi \xC3\xA8 Domenica."); Quello che va a finire sul file è il testo "Oggi è Domenica." codificato in UTF-8. Ecco un po' di link utili (se non ti annoi prima di averli letti tutti http://www-128.ibm.com/developerwork.../l-linuni.html http://www.cl.cam.ac.uk/~mgk25/unicode.html http://evanjones.ca/unicode-in-c.html http://www.triptico.com/software/unicode.html
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 414
|
Per chiarire sto facendo una piccola libreria di logging...
quindi l'utilizzo e quello che si fa di un logging comunque io riesco a scrivere su file il problema è che sul mio sistema il file nn viene riconosciuto come UTF8 nonostante i carateri utilizzati sono solo alfanumerici quindi uguali sia per utf8 che per ascii ... cerco di aprire il file con gedit(ho linux dove sbaglio ? |
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Quote:
L'unica cosa che può venirmi in mente è che potrebbe darsi che l'editor abbia bisogno del BOM (byte order mark, leggi<qui>) per stabilire il formato.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 414
|
Trovato il problema .....
in una parte del mio programmino scrivevo sul file una serie di caratteri ... e nn mi sono accorto che scrivevo anche un finestriga '\0' per questo nn riuscivo a leggerlo ... quindi risolto .... grazie per l'aiuto!!!! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.




















