Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2007, 17:47   #1
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
E se microsoft rilasciasse per davvero le DirectX per linux?

Ho letto in rete di una possibilità non troppo remota che le librerie per giochi di casa microsoft potrebbero essere rilasciate anche per il sistema operativo GNU/Linux.

Che conseguenze potrebbe avere una strategia simile secondo voi? E' realistica?
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 18:10   #2
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da spk Guarda i messaggi
Ho letto in rete di una possibilità non troppo remota che le librerie per giochi di casa microsoft potrebbero essere rilasciate anche per il sistema operativo GNU/Linux.

Che conseguenze potrebbe avere una strategia simile secondo voi? E' realistica?
Secondo me è impossibile... non ha senso O_o Dove lo avresti letto?
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 18:44   #3
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
io ho letto che c'è un ragazzo che sta tentado il porting delle dx o qualcosa del genere, ma:
1 è un ragazzo...
2 è un ragazzo... è da solo
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 18:52   #4
fale
Senior Member
 
L'Avatar di fale
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Janky Guarda i messaggi
io ho letto che c'è un ragazzo che sta tentado il porting delle dx o qualcosa del genere, ma:
1 è un ragazzo...
2 è un ragazzo... è da solo
anche se fossero 1.000 programmatori del kernel... cmq non è microsoft che lo farà di sua spontanea volontà
__________________
F4l3.Net
abc@home CPDN rosetta@home seti@home simap
(BOINC WUDestroyer, ABC GaussianRider, CPDN Adept, Rosetta GaussianRider, Seti GaussianRider, SIMAP Harvester)
fale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 18:57   #5
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
io penso che il 1° aprile è passato da un bel pò, e poi a linux serve ben altro che le directX.

tornando seri, a qualcuno puo far piacere, ma che ci tenga lontano da un porting di IE
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 18:57   #6
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da Janky Guarda i messaggi
io ho letto che c'è un ragazzo che sta tentado il porting delle dx o qualcosa del genere, ma:
1 è un ragazzo...
2 è un ragazzo... è da solo
Scusa, ma secondo te WINE come funzionerebbe?
__________________
So high, so low,
so many things to know.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 19:13   #7
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
scordatelo
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 19:21   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
che ci tange??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 19:35   #9
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Fra poco il Team di Wine inizierà il porting delle DX10.

Comunque è un falso, è impossibile che la Microsoft fa una cosa del genere.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 19:41   #10
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
la news non è del primo aprile
anche io non ci credo, tuttavia bisogna riconoscere che la cosa non è tecnicamente impossibile, anche se al di fuori degli interessi stessi della Microsoft ( perlomeno quelli prevedibili da noi utenti al di fuori delle mura di casa Redmond )

Effettivamente come ha scritto Janky esiste questo fantomatico ragazzo californiano che si vanta di lavorare attraverso il reverse-engineering su un porting (o wrapper non ho ancora capito) che in pratica permetterebbe di ricompilare il codice del gioco Direct3D in modo da essere eseguibile su altri sistemi operativi

sul sito si legge:
When you signup now, you will immediately receive access to the first ever alpha release of Alky which will convert the Prey Demo to run natively on OSX and/or Linux!


Ho una domanda che mi sta stretta da un po':

se l'attuale wine converte on-the-fly le chiamate di sistema di win a quelle di linux; sarebbe possibile (senza entrare in questioni legali), attraverso un procedimento simile, "ricompilare" direttamente il programma e poi eseguirlo?

Qualcosa tipo:
$wine-reversecompile calc.exe
<decompila e ricompila>
$./calc.exe_linux
__________________
stabilmente instabile

Ultima modifica di spk : 06-05-2007 alle 19:47.
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 19:54   #11
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
E' possibile, infatti wine include winelib, che è un tool di sviluppo che consente di compilare le applicazioni windows su sistemi unix, col vantaggio di fare direttamente le system call unix dall'applicazione. Ci vuole il codice sorgente, però.
__________________
So high, so low,
so many things to know.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 20:32   #12
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
Quote:
Originariamente inviato da Willy McBride Guarda i messaggi
E' possibile, infatti wine include winelib, che è un tool di sviluppo che consente di compilare le applicazioni windows su sistemi unix, col vantaggio di fare direttamente le system call unix dall'applicazione. Ci vuole il codice sorgente, però.
mi sa che quello che sta facendo lui è un po' diverso allora...

non avrebbe senso fare una cosa che esiste già non credi?
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 21:00   #13
fale
Senior Member
 
L'Avatar di fale
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 502
penso che la codewaves ci stia già lavorando... perchè il boccone è troppo allettante... e poi se cominciano subito possono anche arrivare a buone performance prima che escano i primi giochi per Dx10
__________________
F4l3.Net
abc@home CPDN rosetta@home seti@home simap
(BOINC WUDestroyer, ABC GaussianRider, CPDN Adept, Rosetta GaussianRider, Seti GaussianRider, SIMAP Harvester)
fale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 21:55   #14
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da Willy McBride Guarda i messaggi
Scusa, ma secondo te WINE come funzionerebbe?
Si beh ma non è un ragazzo E sai da quanto tempo va avanti?
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 22:15   #15
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
mah,
io preferirei che iniziassero a fare giochi nativi per linux, basta usare le openGL e poi lo fai sia per win che per linux come ha sempre fatto l'ID software.
e poi a me tutte sti brevetti per far funzionare i soft di win non mi piaciono
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 22:41   #16
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
Microsoft non farà mai una cosa del genere (purtroppo ) perché non ne trarrebbe alcun vantaggio economico nel farlo, ed essendo una società il cui unico scopo è il guadagno non può andare contro i propri interessi.
Per quanto riguarda le openGL, c'è poco da stare allegri, le software house le utilizzeranno sempre meno in futuro, poiché oggi le directX sono avanti sotto molti punti di vista.
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 23:33   #17
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12366
Quote:
Originariamente inviato da Janky Guarda i messaggi
mi sa che quello che sta facendo lui è un po' diverso allora...

non avrebbe senso fare una cosa che esiste già non credi?
e invece è proprio quello che succede spesso cn i programmi open source
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 23:45   #18
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
mah,
io preferirei che iniziassero a fare giochi nativi per linux, basta usare le openGL e poi lo fai sia per win che per linux come ha sempre fatto l'ID software.
e poi a me tutte sti brevetti per far funzionare i soft di win non mi piaciono

Non tutte le società di software hanno soldi da buttare .

Se io fossi proprietario di una società che produce giochi non credo mi sognerei nemmeno di fare una versione OpenGL , non è una cosa così facile/conveniente come può sembrare. Sotto win fare giochi con le DirectX ha molti vantaggi. Si accede a sistemi di sviluppo specifici migliori , drivers migliori sotto Win, maggiori features a livello di effetti e supporto da parte delle schede grafiche (Vedi ATI che ha drivers OpenGL molto inferiori a Nvidia anche sotto Win), inoltre a quanto sembra la semplicità di programmazione sotto DirectX (punto negativo fino a qualche anno fa) sembra essere molto migliorata e aver superato opengl.

Sviluppare un motore SOLO opengl ha il vantaggio di essere multipiattaforma , ma ha anche molti svantaggi e non aumenta il numero di utenti potenziali in maniera significativa. (purtroppo) Inoltre mi sembra di aver sentito che anche la ID (ultimo baluardo di OpenGL nei giochi) sembra stia migrando alle DX (ma è solo un rumor che avevo sentito) .


Ciao

EDIT: Volevo aggiungere inoltre che un porting delle DX non è dopotutto una così cattiva idea. Se si riuscisse a sfornare una libreria DX completamente compatibile a livello di specifica con quella originale di Windows allora DRI , NVIDIA e co potrebbero iniziare a fare drivers compatibili con le nuove librerie e poi i produttori di videogames potrebbero iniziare a fare porting MOLTO meno costosi per Linux. E' così che si inizia una conquista in un campo che è dominato da qualcun'altro, piegando la testa. Poi quando Linux avrà raggiunto un buon numero di giochi commerciali allora potrà pensare di iniziare a farla da padrone imponendo i propri standard se vuole, ma fino a quel momento non si può sperare niente di più di quello che abbiamo
__________________
GPU Compiler Engineer

Ultima modifica di AnonimoVeneziano : 06-05-2007 alle 23:50.
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 11:47   #19
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
mah,
io preferirei che iniziassero a fare giochi nativi per linux, basta usare le openGL e poi lo fai sia per win che per linux come ha sempre fatto l'ID software.
Con opengl ci fai solo la parte grafica mentre DirectX è un framework completo con il quale puoi gestire tutto.

Io ho provato a curare il porting su linux di un giochino che stavamo sviluppando nella sezione Programmazione e ti posso assicurare che la situazione sul pinguino è scandalosa. Ti faccio un esempio:

Per riprodurre un suono ci sono quasi una decina di api diverse che è possibile usare (openal, oss, alsa, esd, artsd, jackd, ...) tutte diverse tra loro. Ovviamente tra una versione e l'altra della stessa interfaccia cambia sempre qualcosa e supportare tutti i possibili cambiamenti è praticamente impossibile.

Supponi di aver scelto openal. Cosa dovrà fare l'utente finale per abilitare l'audio 5.1? Semplice imparare il linguaggio di programmazione procedurale con cui si scrivono i file di configurazione. Tutto ovviamente seguendo una documentazione scarsissima e spesso e volentieri errata

In questo campo linux ha ancora tantissimo lavoro da fare.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 19:07   #20
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Con opengl ci fai solo la parte grafica mentre DirectX è un framework completo con il quale puoi gestire tutto.

Io ho provato a curare il porting su linux di un giochino che stavamo sviluppando nella sezione Programmazione e ti posso assicurare che la situazione sul pinguino è scandalosa. Ti faccio un esempio:

Per riprodurre un suono ci sono quasi una decina di api diverse che è possibile usare (openal, oss, alsa, esd, artsd, jackd, ...) tutte diverse tra loro. Ovviamente tra una versione e l'altra della stessa interfaccia cambia sempre qualcosa e supportare tutti i possibili cambiamenti è praticamente impossibile.

Supponi di aver scelto openal. Cosa dovrà fare l'utente finale per abilitare l'audio 5.1? Semplice imparare il linguaggio di programmazione procedurale con cui si scrivono i file di configurazione. Tutto ovviamente seguendo una documentazione scarsissima e spesso e volentieri errata

In questo campo linux ha ancora tantissimo lavoro da fare.

ciao

beh, anch'io ho sentito che sviluppare un gioco in DX è molto più semplice e poi con le Dx si gestisce tutto, dall'audio al video alle periferiche etc..
è che ormai non mi piace più usare windows e l'unico gioco a cui gioco è quake3

vedi VICIUS, direi che hai azzeccato il più grosso problema che affligge GNU/Linux, ovvero ci sono troppi software che fanno la stessa cosa in maniera magari differente.
tu mi hai parlato qua di audio ma ci sono molte altre cose che sono incasinate direi.
io partirei già dalle QT alle GTK, ok più DM (uno più leggero e uno meno con più cose) ma non sarebbe meglio usare una sola libreria per tutti i software, questo non ridurrebbe anche il pericolo e il controllo dei bug, visto ad esempio che se devo fare un editor ad esempio ne faccio uno e poi tutti i dm lo usano senza tanti problemi. invece ora ci troviamo il Gprogramma e il Kprogramma che fanno la stessa cosa, ma se uno prende si evolve più dell'atlrlo ma è sul desktop che non ti piace devi installarti metà dell'altro
questo è solo uno dei tanti problemi che in più tengono anche lontate le software house e che lasciano una mole di lavvoro maggiore invece a quelle che sviluppano su linux (dico linux ma vale anche per gli altri kernel open)
anche quel problema dell'audio è un casino.
il monto open è bello perchè vario ma ci vorrebbe un pò di standardizzazione,

p.s: in un articolo di tomshw si diceva:
Quote:
Altra cosa certa: il sistema operativo definitivo, trasparente, affidabile e adatto alle masse, verrà da Microsoft, o da Apple, ma non certo dalla comunità Linux. Loro quel giorno staranno ancora litigando su cosa sia meglio tra KDE o Gnome, Slackware o Debian, Linux o FreeBSD, Sudo o Riposo.
di sicuro non condivido del tutto queste parole ma sul fatto che saremo ancora a litigare si
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Shein chiude a Stradella e si sposta in ...
Cosa ci ha detto IAA Mobility 2025? Elet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v