|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Suzhou, China
Messaggi: 325
|
Ottiche Tamron
Salve,
ho una macchina reflex tradizionale acquistata qualche anno fa, la marca è Mamiya e ho diverse ottiche di tipo Tamron. Volevo acquistare una digitale... quale corpo macchina è compatibile? lo sapete? grazie. luca Ultima modifica di lucaIO : 05-05-2007 alle 12:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1105
|
Quote:
![]()
__________________
si sta come,d'autunno sugli alberi,le foglie ![]() 2 volte in serie "b" 7 volte la Champions League |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Suzhou, China
Messaggi: 325
|
grazie per la velocità di risposta...
quindi è probabile che le mie ottiche siamo gia' compatibili? con qualsiasi macchina? o a seconda di quelle che ho devo verificare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Che tipo di ottiche hai? Per 35 mm? Se sono per 35 mm allora metteti il cuore in pace perché di macchine Mamiya digitali con formato 35 mm non ne esistono. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1105
|
è probabile che siano compatibili con qualche macchina, ma al momento non so dirti quale, tieni presente che ogni marchio al il suo tipo di attacco, un tamron 17-50 con attacco canon, non si può montare sulla nikon o sulla pentax, ogni casa ha il suo attacco, i construttori di ottiche producono modelli con attacchi specifici per ogni marca, era questo il succo del discorso.
__________________
si sta come,d'autunno sugli alberi,le foglie ![]() 2 volte in serie "b" 7 volte la Champions League |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Suzhou, China
Messaggi: 325
|
scusate, ma mamiya è reflex tradizionale, non digitale... mi han detto che esistono "adattatore" io vorrei comprare un macchna dig. Canon... altrimenti forse ho trovato una D70 Nikon a buon prezzo, cosa ne dite di tale macchina?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
|
esistono anelli adattatori per quasi tutte le ottiche e macchine ma comportano problemi, in primo luogo perdi tutti gli automatismi quindi devi lavorare tutto in manuale e la messa a fuoco nelle reflex digitali è alquanto problematica visti i mirini piccoli e bui. oltre a ciò calcola che essendo ottiche studiate per i 35mm lavorando sul digitale dovresti diaframmare anche parecchio per ottenere risultati accettabili. il mio consiglio è di scegliere una reflex digitale e costruirci sopra un parco ottiche dedicato, al limite quello che già hai puoi provare a rivenderlo ma non aspettarti grosse cifre purtroppo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Gli adattatori sono da utilizzare con ottiche di alta qualità in quanto introducono uno scadimento dell'immagine, quindi con ottiche diciamo medie rischieresti di avere risultati scadenti.
Al 99% i tuoi obiettivi non sono utilizzabili direttamente su nessuna digitale.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Suzhou, China
Messaggi: 325
|
![]() che peccato... cmq grazie per le info.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
![]() ![]() Per fare solo alcuni esempi di lenti che a diaframma spalancato hanno una resa incredibile... Contax Zeiss Distagon 21/2.8 ->1980 Leica 100/2.8 APO MACRO (forse la lente piu' nitida mai prodotta) Leica Elmarit 19/2.8 -> 1990 Canon 85mmF1.2 MKI ->1989 Canon 135/2 -> 1996 Canon 35/1.4 -> 1998 ... e si potrebbero fare decine di altri nomi includendo ottiche nikon , zuiko-olympus , pentax , sigma , tamron ... tutte NON STUDIATE PER IL DIGITALE provate su macchine digitali full frame (e quindi non con i bordi segati..) Il digitale è storia recente ,ed oltre l' 80% delle lenti che sono in commercio sono state progettate ai tempi del 35mm (ante 1999-2000) e si usano comunemente su corpi digitali con ottimi risultati anche se non c'è la scrittina "DG" , "Dii" o equivalente ![]()
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
![]() fai un crop al 100% ![]() Poi vedi che anche il 135/2 progetto per pellicola di 11 anni fa fa sempre la sua porca figura ![]() ![]() Fotografia intera ![]() Crop al 100% ![]() e mi chiedo cosa si potrebbe volere di piu' , o meglio , siamo sicuri che le lenti studiate per il digitale facciano davvero meglio ? ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. Ultima modifica di (IH)Patriota : 05-05-2007 alle 21:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.