|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 451
|
DVD DL: più o meno?
Ciao a tutti, vorrei creare un DVD-Video da un filmato precedentemente acquisito da DV-camera e convertito quindi in MPEG2.
Il filmato supera abbondantemente le dimensioni di un normale supporto DVD-5 (4,7GB). Volevo quindi masterizzarlo su di un supporto DVD-9 (8,5GB). Il mio masterizzatore può scrivere sia i DVD-R DL che i DVD+R DL. Ho letto parecchi articoli sulla possibilità di modificare il bitsetting per scrivere un supporto DVD+R come se fosse un DVD-ROM. Mi chiedevo quindi quale fosse il "book type" di un DVD-Video commerciale. Ho avviato "Nero CD-DVD Speed" ed ho inserito un DVD-Video commerciale, nel lettore del mio PC. Dal menù "Extra -> Bitsetting" alla voce "Impostazioni disco" ho notato che il DVD-Video veniva riconosciuto come DVD-ROM, sia come "Tipo disco" che come "Book type". Devo quindi dedurre che un DVD-Video abbia lo stesso book type di un DVD-ROM e che quindi in linea di principio sarebbe più coerente utilizzare un DVD+R DL con book type alterato, piuttosto che utilizzare un DVD-R DL, per creare un DVD Video? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 451
|
In poche parole: per creare un DVD-Video su supporto DVD DL, è meglio utilizzare un DVD+DL con bitsetting modificato oppure un DVD-DL?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.



















