|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
NeroLINUX 3.0.0.0 Beta
Per chi vuole provarlo:
• NeroLinux 3 came with support for 64-bit systems and Unicode support for many languages • Autodetection and support for all types of internal CD and DVD recorders supported by NeroAPI 6.6 • Supports hot plug for external USB devices, without any application restart • Supports 2.4 and 2.6 kernel flavors • Fully compatible with FreeDB, to automatically get disc information over the Internet • Stores and reloads compilations in XML format qui la versione Fedora/Red Hat ftp://ftp1.usw.nero.com/software/Ner...0-beta-x86.rpm mentre qui la versione Debian ftp://ftp1.usw.nero.com/software/Ner...0-beta-x86.deb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
sono curioso di vedere se hanno mantenuto la promessa di aggiornare la gui per renderla almeno guardabile
![]() se qualcuno lo prova puo postare qualche screensciot? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Sembra di vedere la versione per Windows.
![]() Pari pari. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Come già detto, anche il design è praticamente identico quello per windows ![]() C'è comunque da dire che ancora non si capisce l'utilità di tale applicativo. Ci sono applicativi per linux bellissimi per masterizzare, e sono liberi.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 183
|
Gia........k3b e' superiore IMHO
__________________
Arch Linux User |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
Quote:
quei software per me indispensabili, e non m'interessa chi li produce. Quote:
guarda nel forum ufficiale di archlinux italia e cerca discussioni che riguardano k3b, ad esempio quella di sirius, e il web ne è pieno. tieni presente che nero dovrebbe masterizzare di tutto e di più, compreso blu-ray e hd-dvd. il mio è più lungo ![]() p.s. non mi interessa un'altro windows, ma linux senza quei programmi che ti permettono di lavorare o fare le cose per cui hai comprato il pc è inutile. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 183
|
ti riferisci a questa?
http://www.archlinux.it/forum/masterizzazione io comunque non ho mai avuto i suoi problemi e comunque k3b (al contrario di nero)non mi ha mai bruciato un cd...
__________________
Arch Linux User Ultima modifica di perfectcircle : 20-04-2007 alle 16:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12367
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 648
|
dagli screenshot del sito mi pare abbiano fatto una buona GUI...
anche perchè il 2104 è inguardabile ![]() concordo con artemisyu sul discorso "altri applicativi" k3b o anche il "semplice" brasero sono ottimi, non vedo per quale motivo dover anche spendere 20€ per nerolinux... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
|
La gui sembra buona, ma anche gli altri programmi open hanno una bella interfaccia...
Una curiosità: Nero in linux usa programmi closed (interni) per masterizzare oppure usa i tool (testuali) che offre linux? Ciao.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Penso che usi i suoi closed e in un certo senso è meglio, se non funzionano quelli open si può usare Nero.
Devo dire che si sentiva la mancanza di NeroLinux finché non è uscita k3b 1.0.1. Comunque NeroLinux la versione 2.0.x mi ha formattato un Dvd-RW che ne k3b ante 1.0.x ed altri si rifiutavano di fare o comunque non lo facevano veramente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Treviso
Messaggi: 234
|
Quote:
__________________
Ultima modifica di jimmazzo : 21-04-2007 alle 13:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
bhò...
a cosa mi serve nero se ho K3B ??? K3B è avanti anni luce, è free, è open source ... non vedo perchè usare nero?? solo per impelagrarsi con i maledetti .nrg proprietari ??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
|
Magari per fare quel 5/10% che i programmi come k3b non fanno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
tipo, per esempio ?
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
Fil9998, nero puo anche non servire, però una grossa azienda che si avvicina a linux-desktop, secondo me è anche un metro che mi dice dove puo arrivare linux.
magari a ruota seguono autocad, photoshop, cyberlink e altri, a me non farebbe così schifo ![]() onestamente, se da qualche parte non arrivano i programmi di qualità che fanno muovere il pc, linux per ambiente desktop è un'occasione perduta. se sono open è meglio, se sono closed.....ognuno sceglie il meno peggio, che per me è linux con qualcosa di closed. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
sono completamente d'accordo...
nel caso specifico però non vedo l'utilità di nero in più rispetto a k3b ... l'unica che a me viene in mente è il vawe editor integrto per che ne so aggiungere l'eco o degli acuti o normalizzare il volume in un CD audio appena prima di masterizzarlo... talvolta sotto win l'ho usato... ma onestamente non installerei nero sotto linux pe ravere una cosa così se ho già k3b e audacity ... anche se non fanno proprio lo stesso al 100%
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Provate a masterizzare un blueray o un HDDVD sotto linux con k3b...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
ecco, un problema che non ho ...
devo ancora comperare uno di sti indispensabili supporti... sarà che col costo di qualcuno di questi supporti e del relativo masterizzatore mi faccio un NAS da un tera ... ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
|
Sarebbe utile se implementasse la scrittura Labelflash/Lightscribe, ma purtroppo così non è...
Sapete se c'è un modo di utilizzare tali tecnologie sotto linux con k3b/Brasero?
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.