|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 836
|
Consiglio urgente su acquisto Reflex Digitale
Ciao a tutti, vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
Visto che a giorni mi laureo, i miei genitori vorrebbero regalarmi un reflex digitale. La scelta, soprattutto per il prezzo è caduta su due macchine: Nikon d40 Nikon d40 X Visto che c'è una differenza di prezzo di circa 200 E ( almeno dalle mie parti) Volevo sapere quale conveniva comprare, e se conviene spendere 200 E di differenza per prende il nuovo modello appena uscito dato che la D40 semplice la stanno dando via dalle mie parti a 599. Vi ringrazio ancora Saluti a tutti
__________________
In ordine di "freschezza temporale" ho venduto a: Moro45-Xunil-Pannocch-Simone8899-Remystic-Giancloud.ff7-DooM lg-Aurost-Ronald0-Chobin79-Mangianastri(3)-Paolo85-Newbie85-BarboneNet-Mangianastri(2)-Ranah-Atlas4877-Cosimos-Mangianastri-Skorpion2-Pazzy83-MaxB81-Horizont-bb75 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5927
|
per avere un sensore con maggiore risoluzione, gli sio che partono da 100 invece che da 200 e una maggiore velocità operativa 200 euro di differenza non mi sembrano giustificati al momento. tieni presente che un sensore con maggiore risoluzione mette anche maggiormente alla frusta le ottiche quindi quelle che erano sufficienti a saturare i 6 mp della precedente ora sono insoddisfacenti come resa. io prenderei la D40 investendo i 200 euro di differenza in un ottica migliore.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 836
|
Ok ti ringrazio, mi sorge una domanda però: ottiche migliori per la d40 a quanto stanno sul mercato?
Le ottiche montabili sulla D40 sono usabili sulla D40 X? Per il resto non ci sono sostanziali innovazioni o vantaggi che giustificherebbero i 200 e tra un modello e l'altro? Ringrazio ancora per le risp
__________________
In ordine di "freschezza temporale" ho venduto a: Moro45-Xunil-Pannocch-Simone8899-Remystic-Giancloud.ff7-DooM lg-Aurost-Ronald0-Chobin79-Mangianastri(3)-Paolo85-Newbie85-BarboneNet-Mangianastri(2)-Ranah-Atlas4877-Cosimos-Mangianastri-Skorpion2-Pazzy83-MaxB81-Horizont-bb75 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Si la D40 che laD40x devono necessariamente montare ottiche AF-S AI-S con motore di messa a fuoco interna alla lente , altrimenti sei costretto a focheggiare a mano e con il mirino della D40/D40x è una vera impresa (senza stigmometro o microprismi poi ...) questo preclude l' uso di molte buone lenti che si trovano a buoni prezzi usate..
Una lista di lenti la puoi trovare su http://www.photozone.de , guarda quelle che ti piacciono e poi prova su ebay a vedere quanto costano. La versione "x" è stata fatta unicamente perchè la concorrente di casa canon (cosi' come molte altre concorrenti) hanno almeno 8/10 mpix e l' utente medio è piu' attirato dal numero di Mpixel che da altro , tanto la differenza alla fine la fanno le lenti ![]() Per quanto mi riguarda andrei per risparmiare sulla D40 liscia , per 200€ in piu' piuttosto che prendere la versione "x" sarebbe il caso di guardare verso qualche altro corpo macchina , calcola poi che presto o tardi se vuoi un po' di qualita' le lenti kit andranno presto o tardi sostituite con qualcosa di piu' performate (non dopo aver giocato e capito bene cosa cerchi da una lente). Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
|
tutti troppo presi dall'aspetto "tecnico"
![]() ma... in bocca al lupo! direi che ti tocca un thread in piazzetta a laurea avvenuta ![]()
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ... nel we potrei non essere davanti al pc |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 836
|
Grazie mille a tutti, siete gentilissimi. Allora vada per la D 40 e per il risparmio. Poi quando mi imparerò bene a usarla, se sarà il caso, cambierò l'obbiettivo.
Comunque penso di aver capito che è una buona macchina no? Perchè ho visto anche molte canon interessanti, solo che da un punto di vista estetico ( che penso sia il minore dei pensieri per una reflex digitale) preferisco le Nikon..... Scusate ma sono ancora Nobb del settore. Per quanto riguarda il thread in piazzetta posso solo dire : " Crepi il lupo"!!!! E grazie mille per l'augurio Ancora grazie a tutti p.s. Pat quali altri corpi macchina consigli??? Ciao!!!! e grazie!!!
__________________
In ordine di "freschezza temporale" ho venduto a: Moro45-Xunil-Pannocch-Simone8899-Remystic-Giancloud.ff7-DooM lg-Aurost-Ronald0-Chobin79-Mangianastri(3)-Paolo85-Newbie85-BarboneNet-Mangianastri(2)-Ranah-Atlas4877-Cosimos-Mangianastri-Skorpion2-Pazzy83-MaxB81-Horizont-bb75 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Allora diciamo innanzitutto che il corpo macchina è forse la cosa che sembra piu' importante ma alla fine è quello che conta meno.
Ormai i corpi macchina vengono aggiornati con cadenza biennale , aumentano megapixel cambiano qualche cazzatina e pum!! la tua "vecchia" reflex non vale piu' una sega ![]() Le lenti quindi sono la vera discrimante tra i vari modelli , scegliere un formato oggi (e quindi acquistare lenti buone per quel modello) vincoleranno la scelta nella sostituzione del corpo macchina tra 3/4 anni (o piu' a seconda di quanto sfrutti l' attrezzatura) , calcola che non è difficile arrivare a spendere (con il tempo e a seconda delle necessita') in lenti 3/4 volte il valore del corpo stesso (come nel mio caso ![]() Per questo è difficile non consigliare nikon e canon che rispetto a tutta la concorrenza hanno un parco lenti davvero enorme (sia nel nuovo che nell' usato) , questo non per discrimiare altri ottimi prodotti come pentax (che sta crescendo in modo interessante) piuttosto che Sony oppure Olympus (che per via del FOV 2x per me è la meno interessante del gruppo). In alternativa alla D40 potresti pensare ad una canon 350D/400D , la pentax K100D , sony alpha100. Non includo Olympus nonstante le lenti in kit siano qualitativamente sufficienti (mentre le lenti kit delle altre sono insufficienti) perchè ha il sensore piu' piccolo (il che comporta un raddoppio delle focali) e se ti stanno stretti i 28mm equivalenti in grandangolo per scendere a 22mm equiv devi spendere almeno 800€ oppure per partire dai 14mm almeno 1500€.In piu' hai esattamente il doppio della profondita' di campo e sfocare potrebbe diventare problematico per un problema di spazi. E' corretto anche dire che nelle olympus il raddoppio delle focali potrebbe venire comodo nel caso tu prediliga focali lunghe per fotografia naturalistica anche se l' avere solo 3 punti AF potrebbe essere un limite (la 400D ne ha 9).E' quella del gruppo che mi convince meno , forse anche per via del formato 4/3 contro i 3/2 di tutte le altre , poi va a gusti. IMHO con nikon e canon cmq non sbagli ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 836
|
Grande Prat, sei stato gentilissimo. Ora ennessima domanda, spero di non rompervi!
C'è la possibilità di acquistare anche un nikon d50 a 649 e con kit e memoria 2 gb. Quindi tra nikon d40 liscia, d40X e questa d50 quale mi consigliereste? Ho letto sul forum, non capendo benissimo, che la d50 è uscita fuori produzione ma che sarebbe meglio per gli obbiettivi che monta. Sapreste darmi qualche ulteriore consiglio e delucidazione? Grazie ancora!!!
__________________
In ordine di "freschezza temporale" ho venduto a: Moro45-Xunil-Pannocch-Simone8899-Remystic-Giancloud.ff7-DooM lg-Aurost-Ronald0-Chobin79-Mangianastri(3)-Paolo85-Newbie85-BarboneNet-Mangianastri(2)-Ranah-Atlas4877-Cosimos-Mangianastri-Skorpion2-Pazzy83-MaxB81-Horizont-bb75 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
La D40 è di fatto una D50 "castrata" , seppur fuori produzione è sicuramente da preferire rispetto sia alla D40 che alla D40X (perchè i megapixel non sono tutto
![]() ![]() Il prezzo mi pare un po' alto , si trova su un famoso sito di aste on line (chissa' quale ![]() ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 836
|
Ciao ancora a tutti voi e a Pat che mi sta sopportando tantissimo. Dato che la scelta è ardua e dato che non voglio far spendere + di 1000 E a mio padre per una D 80, vorrei continuare a farmi un paio di domande. Allora per incominciare sono molto indeciso sulla scelta finale della mia prima reflex, perchè ho un forte desiderio di imparare e seguire una vecchia passione di mio padre che ha oramai abbandonato. Dunque vorrei sapere da voi alcune cose sulla nikon d50, ho visto che è uscita nel 2005 quindi mi sono incominciato a fare 3000 pippe mentali da noob profano. Sarà vecchia? Avrà meno delle altre ecc.... Dopo di che, seguendo i vostri consigli sono andato a leggermi le caratteristi e vorrei chiedervi questo:
Sulla d50 l'autofocus type è un Nikon Multi-CAM900 mentre sulla d40 X, per ex, è un Nikon Multi-CAM530 cosa significa??? Continuous Drive Yes, 2.5 fps, up to 12 JPEG images ( sulla d40 X, per esempio, cè scritto 3.0 fps, unlimited JPEG) il fatto che non ha la SDHC card è una mancanza importante? Idem per lo schermo che è di 2 La batteria è una Nikon EN-EL3 Lithium-Ion & charger included mentre per la D40 X è Nikon EN-EL9 Lithium-Ion & charger included, significa per caso che ha meno autonomia??? Il peso poi è di 620 g contro i 522 g della d40x Ovviamente ha la possibilità, come mi diceva pat prima, di montare diversi obbiettivi cosa che, da quello che ho capito, è tutto per una reflex. La domandona finale, strile quiz show è: Il gioco vale la candela rispetto a tante altre scelte possibili? La cosa che mi fa + pensare è che è un corpo del 2005 che è uscito fuori produzione, forse per scelte marketing nikon, ma non è che sia vecchiotta? Scusate ancora il noobbismo con cui ho scritto ma spero sia veramente tutto ancora saluti e ringraziamenti
__________________
In ordine di "freschezza temporale" ho venduto a: Moro45-Xunil-Pannocch-Simone8899-Remystic-Giancloud.ff7-DooM lg-Aurost-Ronald0-Chobin79-Mangianastri(3)-Paolo85-Newbie85-BarboneNet-Mangianastri(2)-Ranah-Atlas4877-Cosimos-Mangianastri-Skorpion2-Pazzy83-MaxB81-Horizont-bb75 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
|
Ciao,
ad alcune ti rispondo, ad altre rimando a Pat o altri che sono piu' informati su Nikon. Quote:
Quote:
O per lo meno sono sicuro che non puoi mettere il battery-pack della D80 nella D40. La D50 monta lo stesso della D80? Quote:
Quando dovevo scegliere la mia reflex, avevo ristretto il campo tra la D50 e la Pentax K100D. Da parte di Pentax c'era un migliore rapporto qualita' prezzo. La macchina e' superiore in funzionalita', e il prezzo era quasi lo stesso. Da parte di Nikon, avrei potuto spaziaer su un mercato di ottiche nuove e usate vastissimo rispetto a pentax. La D40 col pesanet handicap di non avere il motore dell'autofocus, limita di fatto questo vantaggio che Nikon ha. Io punterei sulla D50. (meglio la D80 se ce la fai.)
__________________
PENTAX K100D - 18-55 Pentax kit - Tamron M70-210mm f4-5.6 - Tamron M 28mm f2.8- SIGMA 70-300 APO MACRO f4-5.6 - Pentax M 50mm f1.7 PANASONIC FZ5 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Io la butto li ma se vuoi stare al massimo sui 1000 € ed hai questi dubbi vai sulla D80 , costa solo corpo sui 750€ , con il buonissimo AF-S 18-70 va sui 1040€ (40 euri ce li metti tu). Ti ritrovi un corpo macchina sicuramente ottimo ed una lente che non è certo "solo per cominciare" ma bensi un vetro da tenere. Un domani "tanto per" se ti serve ci metti 200€ di tele 70-300 e poi quando hai voglia ti prendi un paio di fissi luminosi con prestazioni da paura.. Se ti interessa trovi il tutto da www.9cento.it , il venditore è affidabile (da li arriva la mia 5D 2200€, il 17-40 750€ , l' 85/1.8 380€ ed il 50/1.4 350€ ed appena sara' disponibile la nuova 1DMark III ![]() Se sei nel dubbio prendi il solo corpo e ci attacchi un fondo di bottiglia fino a quando non hai messo da parte altri soldini ![]() ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. Ultima modifica di (IH)Patriota : 16-04-2007 alle 22:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
è lo stesso modulo usato da ottime macchine quali fuji s3pro, nikon d70s, nikon d100...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 836
|
Ok grazie per le tante risposte. Ora sto valutando l'ipotesi della nikon D80..... Certo costa tanto ma è anche più nuova della D 50 uscita fuori pruduzione....
Vi terrò aggiornati in caso di future domande tanto posso contare sempre sulla vostra pazienza!!!! ![]() ![]() Ciao a tutti!
__________________
In ordine di "freschezza temporale" ho venduto a: Moro45-Xunil-Pannocch-Simone8899-Remystic-Giancloud.ff7-DooM lg-Aurost-Ronald0-Chobin79-Mangianastri(3)-Paolo85-Newbie85-BarboneNet-Mangianastri(2)-Ranah-Atlas4877-Cosimos-Mangianastri-Skorpion2-Pazzy83-MaxB81-Horizont-bb75 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
Ho visto che ti hanno dato tante risposte, che quoto al 100%. Posso solo aggiungere la mia esperienza. Ho comprato la mia reflex digitale qualche mese fa, appena uscite la D80 e la 400D. Non volevo spendere un patrimonio, riservandomi qualche gruzzolo per poter acquistare qualche lente poi (cosa che effettivamente ho fatto ![]() Insomma, ho scelto la D50. Posso dirti che non sara' velocissima, ma per un uso amatoriale (ma anche qualcosa in +) e' perfetta! ![]() E, ti devo dire la verita', mi sento fortunato ad ever fatto l'acquisto uno/due mesi prima l'uscita della D40, che non reputo assolutamente all'altezza del modello (la D50, appunto) che e' andata a sostituire. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 836
|
Ma che scuse!!! Sono io a che mi devo scusare per le rotture di palle! Ora valuterò, e in caso di bisogno chiederò.....tanto siete iper informati e iper disponibili!!! W il forum!!!
ciao a tutti
__________________
In ordine di "freschezza temporale" ho venduto a: Moro45-Xunil-Pannocch-Simone8899-Remystic-Giancloud.ff7-DooM lg-Aurost-Ronald0-Chobin79-Mangianastri(3)-Paolo85-Newbie85-BarboneNet-Mangianastri(2)-Ranah-Atlas4877-Cosimos-Mangianastri-Skorpion2-Pazzy83-MaxB81-Horizont-bb75 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 836
|
Ancora ciao a tutti..... Mi sorge un dubbio dell'ultimo minuto.....Ma se invece di comprare nikon D 50 o D 80 prendessi una Canon 400 D ???
Cosa ne pensate della macchina in questione?Rispetto a quelle già citate com'è? Per ora mi ero soffermato sulle nikon perchè come struttura e ergonomicità mi sembravano milgiori ( ripeto da noob profano!). E' possibile montate vecchi obiettivi di Reflex non digitali canon sulla 400d ? Aspetto risposte e continuo a ringraziare.........Vi sarò per sempre debitore!!!
__________________
In ordine di "freschezza temporale" ho venduto a: Moro45-Xunil-Pannocch-Simone8899-Remystic-Giancloud.ff7-DooM lg-Aurost-Ronald0-Chobin79-Mangianastri(3)-Paolo85-Newbie85-BarboneNet-Mangianastri(2)-Ranah-Atlas4877-Cosimos-Mangianastri-Skorpion2-Pazzy83-MaxB81-Horizont-bb75 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
|
Quote:
D80 e' un gradino sopra alla 400D (e costa pure di +), quindi non e' direttamente comparabile. Se fossi io, ed avessi soldi da spendere, prenderei la D80 rispetto alla 400D. Quote:
Dipende cmq dall'attacco. Ho il sospetto che obiettivi troppo vecchi abbiano un attacco differente rispetto a quello attuale, risultando incompatibili con le fotocamere Canon linea EOS. Ciao ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Piu' o meno l' ordine dovrebbe essere cosi' :
Nikon D40 (prima D50) Canon 400D (prima 350D) Nikon D80 (prima D70) Canon 30D (prima 20D) Nikon D200 Canon 5D Nikon D2H Canon 1D MKIII Guardacaso a grandi linee nikon e canon evitano di rompersi le palle con caratteristiche identiche per evitare di scontrarsi direttamente sui prezzi. Come ho detto per nikon anche canon ha una gamma di lenti immensa quindi non sbagli nè comprando una ne' comprando l' altra. Riguardo alle vecchie lenti non autofocus puoi montarle sulle canon accoppiandole con opportuno anelli adattatori (costo circa 30€) , operazione che sconsiglio sulle entry level perchè hanno un mirino troppo piccino per poter pensare di focheggiare manualmente in modo preciso e veloce , le vecchie Canon FD hanno bisogno di un convertitore ottico , la serie L di Leica mi pare non ci vada anche con adattatore. Per tutte le lenti viene mantenuto l' esposimetro (mi pare che le nikon inferiori alla D200 l' esposimetro invece lo perdano) e bisogna lavorare in stop down. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 836
|
Ciao ancora a tutti! Ho finalmente acquistato ( è stato un regalo), la mia prima reflex digitale. Alla fine ho optato per una canon 400d sopratutto per il prezzo. Certo la D80 è nettamente superiore ma non mi lamento, sono felice così. Per ora basta e avanza! Non vedo l'ora di usarla!!! (si sta ricaricando ancora la batteria!)
Comunque grazie a tutti per i numerosi consigli, soprattutto al patriot!!!! Spero di non aver sbagliato acquisto.....qualcuno che ce l'ha vuole darmi qualche consiglio sull'uso??? Grazie ancora a tutti! Ciao Daniele
__________________
In ordine di "freschezza temporale" ho venduto a: Moro45-Xunil-Pannocch-Simone8899-Remystic-Giancloud.ff7-DooM lg-Aurost-Ronald0-Chobin79-Mangianastri(3)-Paolo85-Newbie85-BarboneNet-Mangianastri(2)-Ranah-Atlas4877-Cosimos-Mangianastri-Skorpion2-Pazzy83-MaxB81-Horizont-bb75 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.