|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
[generico - mysql]Ulteriore problema di generalizzazione..
![]() Problema del giorno: Trovo abbastanza seccante stare ogni volta a creare delle query di inserimento, aggiornamento e cancellazione da eseguire. Questo ovviamente perchè non sono ancora riuscito a capire come generalizzare questo concetto per crearmi una classe da poter riutilizzare ad hoc. Per fare un esempio, parlerò di un'applicazione di tipo GUI, quindi con caselle di testo, combobox etc .... Ogni volta, sono quindi costretto a prendere in esame il numero di textbox, combo etc.. analizzarne il contenuto e fare: Codice:
INSERT INTO table(.....) VALUES(combo.text, text1.text, text2.text....) etcetera.. Funziona in questo modo: Codice:
MySqlParameter[] p = new MySqlParameter[5]; p[0] = new MySqlParameter("?nome_che_desidero", MySqlDbType.Varchar); p[0].Value = text1.text; //e così per i parametri che voglio utilizzare MySqlCommand insert = new MySqlCommand(miaQuery, miaConnessione); foreach(MysqlParameter parameter in p) { insert.Parameter.Add(parameter); } insert.ExecuteNonQuery(); Stavo quindi pensando (ma non so come) di fare qualcosa tipo: Codice:
public MySqlParameter(MySqlParameter[] parameter) { //come faccio a dirgli di ritornarmi tanti parametri quanti me ne servono di volta in volta? } RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.