Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2007, 09:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/20759.html

Iniziativa legale dell'azienda giapponese contro alcuni produttori di apparecchi DVD da tavolo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 09:45   #2
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
se ne sono accorti adesso?
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 09:49   #3
baronz
Senior Member
 
L'Avatar di baronz
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Imola
Messaggi: 414
Quasi tutte aziende cinesi... mmm -.-
baronz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 09:51   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
se ne saranno accorti stilando il bilancio
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 09:51   #5
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
Ohhhhh finalmente!
Erano quasi 10 giorni che nessuno reclamava la violazone di un brevetto!

A parte gli scherzi, tutte ditte cinesi...
E se leggiamo bene i nomi di quelle dichiarate USA (a aparte Memcorp, ma qui farei una ricerca approfondita) le altre sono ovviamente asiatiche.
Certo che se 'sti cinesi avessero un pò più di fantasia mi sarebbero simpatici, ma così...
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 10:20   #6
plagio
Senior Member
 
L'Avatar di plagio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Italia
Messaggi: 581
Quote:
Originariamente inviato da Puddus Guarda i messaggi
Ohhhhh finalmente!
Erano quasi 10 giorni che nessuno reclamava la violazone di un brevetto!
__________________

[LEGiT] ioz
plagio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 10:22   #7
Ceruti
Senior Member
 
L'Avatar di Ceruti
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Padova - Milano
Messaggi: 551
più che fare soldi con prodotti innovativi... lo fanno facendo causa per prodotti "vecchi"... si dessero una mossa...

altra particolarità.... i CINESI... copiano di brutto..
Ceruti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 10:23   #8
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
diciamo che la creatività non è il loro forte
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 10:30   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Ceruti Guarda i messaggi
altra particolarità.... i CINESI... copiano di brutto..
Ok allora dimmi come posso fare un dispositivo in grado di leggere il formato (cosiddetto "standard") DVD senza "copiare".

In realtà, questa storia di dover pagare brevetti per poter accedere a degli "standard" è diventata veramente scocciante. Leggi anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=259
Chiediti se i fessi sono i cinesi, oppure noi che ci siamo incatenati con le nostre stesse mani.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 10:56   #10
baronz
Senior Member
 
L'Avatar di baronz
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Imola
Messaggi: 414
Quote:
Certo che se 'sti cinesi avessero un pò più di fantasia mi sarebbero simpatici, ma così...
Ti quoto... copiano tutto...

Quote:
Ok allora dimmi come posso fare un dispositivo in grado di leggere il formato (cosiddetto "standard" DVD senza "copiare".
Lo copi però pagando i relativi diritti a chi ha speso soldi in ricerca e sviluppo per creare quello standard o quel prodotto... magari si può sollevare la questione sulla durata temporale di questi diritti... però per ora la legge è quella..
baronz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 11:12   #11
Ceruti
Senior Member
 
L'Avatar di Ceruti
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Padova - Milano
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Ok allora dimmi come posso fare un dispositivo in grado di leggere il formato (cosiddetto "standard") DVD senza "copiare".

In realtà, questa storia di dover pagare brevetti per poter accedere a degli "standard" è diventata veramente scocciante. Leggi anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=259
Chiediti se i fessi sono i cinesi, oppure noi che ci siamo incatenati con le nostre stesse mani.
Ho capito il discorso delle catene dei brevetti, ed infatti ne esistono a milioni oltre al mondo dell'elettronica...
Ma la puntualizzazione era per il mercato cinese... per esperienze direttamente avute ( che non voglio minimamente enunciare ) su affari nel mondo asiatico ("un esempio è l'ultimo incontro che c'è stato tra la delegazione italiana, governo prodi in cina" ) molte delle aziende che hanno aperto in questo mercato, si sono trovate ad avere vantaggi, nei primi mesi, ma successivamente hanno riscontrato che lo stesso prodotto, da loro creato, veniva replicato identico in fabbriche a gestione CINESE... HAI PRESENTE la copia 1:1 della fabbrica e dei macchinari ????

Infatti guardando su ebay, trovi miriadi di prodotti clonati pari pari da marche note come JVC etc...
Ceruti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 11:26   #12
Cap_G
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 31
i cinesi non solo copiano, peggiorano.
Cap_G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 11:47   #13
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Ceruti Guarda i messaggi
Ho capito il discorso delle catene dei brevetti, ed infatti ne esistono a milioni oltre al mondo dell'elettronica...
Ma la puntualizzazione era per il mercato cinese... per esperienze direttamente avute ( che non voglio minimamente enunciare ) su affari nel mondo asiatico ("un esempio è l'ultimo incontro che c'è stato tra la delegazione italiana, governo prodi in cina" ) molte delle aziende che hanno aperto in questo mercato, si sono trovate ad avere vantaggi, nei primi mesi, ma successivamente hanno riscontrato che lo stesso prodotto, da loro creato, veniva replicato identico in fabbriche a gestione CINESE... HAI PRESENTE la copia 1:1 della fabbrica e dei macchinari ????
Non parlavo della copia 1:1, che è ovviamente ben peggiore della violazione di brevetto (implica anche una violazione di copyright) e che giustamente va fermata.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 11:48   #14
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da baronz Guarda i messaggi
Lo copi però pagando i relativi diritti a chi ha speso soldi in ricerca e sviluppo per creare quello standard o quel prodotto...
...e se non ho intenzione di copiare nulla ma crearmi da zero il _mio_ lettore DVD?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 12:59   #15
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
La solita vecchia storia Cina, non Cina, i produttori vorrebbero la botte piena e la moglie ubriaca, prima delocalizzano in Cina per risparmiare sulla pelle dei lavoratori e poi ricevono il danno delle copie contraffatte dalle fabbriche cinesi che copiano i loro prodotti......
Io credo che si stava meglio quando si stava peggio anche per le industrie che producevano si in occidente con costi più elevati, ma potevano permettersi di fare prezzi elevati perchè l'economia tirava e la disoccupazione non era ai livelli di oggi, e la qualità stessa dei prodotti era migliore.
Adesso stiamo tutti diventando sempre più simili ai lavoratori cinesi, perdendo di continuo diritti e potere d'acquisto visti i salari sempre più ridicoli, e per cosa?
Per farci copiare poi anche i prodotti nei minimi dettagli e ridurre in coma l'economia!
Evviva il capitalismo senza limiti!
Voglio vedere di questo passo a chi venderanno le merci in un mondo sempre più povero e globalizzato negativamente, ai lavoratori salariati cinesi?
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO

Ultima modifica di JohnPetrucci : 11-04-2007 alle 13:01.
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 13:22   #16
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
Sai John cosa penso, invece?
Che tra un pò i cinesi (popolo operaio) cresceranno e non vorranno più usare le bici, ma le auto.
Vorranno le ferie ela regolamentazione dell'orario di lavoro, la mutua e la cassa integrazione (ecco... questa forse no...).
Il costo della mano d'opera crescerà esponenzialmente e quindi saranno costretti a realizzare prodotti migliori come qualità, a meno che non vogliono vendere allo stesso costo prodotti scadenti.
Allora sì che le cose cominceranno a funzionare come si deve.
Fino ad allora avrà solo un nome tutto ciò: speculazione
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 13:34   #17
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
la Toshiba mi pare sia giapponese giusto? Se sbaglio correggetemi. E non sono prorpio i giapponesi che hanno iniziato la loro fortuna elettronica copiando e miniaturizzando i prodotti di elettronica europei? Non dimentichiamoci che sino ai primi anni '80 i prodotti elettronici di punta erano Philips, Grunding, Saba ecc...
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 13:55   #18
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
Caro Antonio le cose non sono proprio così. Ti cito un episodio per me esemplare. Soichiro Honda, fondatore della Honda motor partecipò a numerose gare con una moto artigianale, ma con scarsi risultati. Allora si rivolse ad un team italiano, la Mondial per chiedere consigli. L'allora direttore sportivo gli regalò una moto da studiare, perchè aveva visto la passione con cui questo giapponese inseguiva il suo sogno.
Da quella moto ne naquero modelli sempre migliori e aggiornati, innovativi.
Non copie di scarsa fattura come quelle che ci propinano i cinesi, abbagliandoci con prezzi da favola per tarocchi da incubo...
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 14:08   #19
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Puddus concordo, certo è che anche i giapponesi hanno più o meno iniziato così. Fondamentalmente, però, è vero che alcuni prodotti cinesi sono ridicoli (anche alcuni italiani...ma è un altro discorso)però anche loro incominciano a migliorare. Ho un lettore DVD/Divx cinese della Thes che legge di tutto e va benissimo. Nell'abbigliamento molti prodotti cinesi sono competitivi a livello di qualità come ho potuto constatare pur essendo diffidente all'inizio . E'anche vero che i prodotti migliori che fanno sono quelli che producono qui. Però però.... abbiamo anzi ....hanno.... decantato tanto la globalizzazione.. mica è solo ad un senso. Ovviamente nell'elettronica, nei computers si avverte anche di più vista la diffusione e il costo di produzione notevolmente basso, però, ti ripeto, stanno imparando, e anche velocemente, a produrre in maniera sempre migliore. La soluzione l'ha prospettata correttamente un amico di forum in un precedente inetervento:esportando in Cina i diritti che per noi sono consolidati ed evitare lo stato di schiavitù a cui sono sottoposti i cittadini cinesi che lavorano in Italia.
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1