|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 297
|
Inizializzazione e addio HD
Salve ho inserito un hd 2.5" in un case usb per hd 3.5", ho fatto ciò grazie ad un adattatore.
Collegato i cavi e acceso l'hd ke veniva caricado da windows ma restava invisibile ed era possibile vederlo sono in gestione periferiche>>unità disco. Seguendo dei consigli ke alcuni del forum mi avevano dato ho inizializzato l'hd, però dopo un leggero caricamento mi esce un errore e l'hd magicamente smette di fare il suo dovere. Cioè se lo collego al desktop direttamente senza usb e cerco di formattarlo mi dice ke impossible e addirittura nn lo riconosce in nessun modo dandomi le 4 possibili cause tra cui quella ke penso sia la + significativa fat o fat32 nn valida. Io credo ke siccome si interrompe l'inizializzazione l'hd resta senza file system e quindi diventa illegibile. ![]() Posso recuperarlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Ma è sempre lo stesso???
Potevi continuare allora nel vecchio topic! A sto punto vista l'antipatia con XP prova a usare Gparted: http://gparted.sourceforge.net/download.php vedi se lui la porta a buon fine. Te lo avevo consigliato pure sull'altro topic. Il problema è che come hai capito tu stesso se non viene inizializzato fino alla fine non puoi neanche usarlo. ![]() Se non funziona neanche Gparted dovrai trovare chi te lo monta dentro un PC e prova ancora ad inizializzarlo (se ci riesce). Spesso sono gli adattatori a causare questo tipo di problemi. Mi sa che dovresti considerare l'ipotesi di provare a rimediare un cassettino USB esterno da 2.5". Nel cassetto USB hai messo il jumperino come Master come ti avevo detto? E riporta qui tutti i messaggi di errore che ti vengono dati.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 297
|
Questo è un altro hd.
Andato cm il primo. Si ho messo il jumperino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 297
|
Ma col "cassettino" usb da 2.5" nn ho bisogno di jumperino?
Magari lo compro tanto nn costa tanto con 10 euro su ebay lo prendo comprese spedizioni se sn fortunato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 297
|
Ho scaricato gparted-0.3.3.tar
Devo scompattarlo e metterlo su floppy e dal bios provare a formattare l'hd? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Ma che sei il Willy Wonka degli HD?
Li fabbrichi??? No, sui cassettini (2.5 o 3.5) li devi sempre mettere gli HD come Master. Per Gparted... quella è per Linux... devi scaricare la versione LiveCD, la metti su un riscrivibile e avvii il pc dal CD. Quando avvi da CD ti parte il programma, e li dovrebbe vederti il malato (l'HD), altrimenti ti tocca provare da Windows con Partition Magic. Gparted è Linux-based (mi ero dimenticato di dirlo).
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 297
|
Riccomi.
Test fallito! Allora ho scaricato Gparted LiveCD 0.3.4-5 e masterizzato la iso. Ho preso l'hd da 2.5, inserito il jumperino, collegato l'adattatore, inserito in un desktop (sul quale prima funzionava, avevo installato Windows ME e partiva normalmente nn dando nessun problema). Ho impostato il boot da cd. Una volta avviato il Gparted caricava una skemata dalla qualke si avviava una scansione di dispositivi, al termine nn ne ha trovato nessuno. Ho riscontrato i seguenti problemi facendo il Boot MBR (nn so ke sia ma mi attirava) mi dava disk read error. Durante il caricamento del cd tra i vari processi sn riuscito a riportare: I/O error logical block... error device hd hda failed apcode was unknow e altri errori riguardanit l'hd, ke nn sn riuscito a riportare visto ke venivano caricati vari processi ed era impossibile fissarli. In conclusione: ho deciso ke nn inizializzerò mai + un hd. Mi limiterò alla semplice formattazione ke mi è sempre riuscita dal bios. Ho deciso di comprare un nuovo hd su ebay, un hd usato da qualke giga; x il mio vekkio portatile basta e avanza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Su Win XP devi per forza inizializzare prima di poter formattare.
Magari tu dici da DOS? Ma anche li prima fai Fdisk e poi formatti... stessa cosa che praticamente fa Windows. Prova a rimediare Partition Magic, come ultima spiaggia. Certo che hai una fortuna con gli HD... Comunque aspetta a rinunciare... ho la sensazione (non posso dirlo con certezza) che questo è un classico caso di settori andati. Dovresti vedere la Marca e modello dell'Hard Disk. andare sul sito del produttore scaricare l'utility di test fare i test completi e poi fare una bella formattazione a basso livello. Sul sito del produttore dovresti trovare sempre le utility per fare la formattazione a basso livello. Secondo me così hai buone possibilità di recuperarlo.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 297
|
Ok proviamo l'ultima spiaggia.
Partition Magic l'avevo provato per primo, ma nn riconosceva l'h già quando funzionava, figuriamoci adesso. Proverò con una possibile utility e se nn va mi darò alla cioccolata anke io! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 297
|
Allora ho tolto la copertura di questo
![]() E' ank'esso come l'altro un Seagate Modello ST9810A. Ho provato a vedere sul sito del produttore ma nn ho trovato niente per questo modello. Potresti controllare anke tu per vedere se riesci a fare di meglio? Ovviamente è un 2.5" cm già detto + volte. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Quello che ti serve sono le seatools
http://www.seagate.com/ww/v/index.js...00dd04090aRCRD se prendi quelle per DOS ti dovrebbero far fare un floppy dal quale poi avviare il PC. (io direi che è meglio questa soluzione) Questa è la guida (abbastanza semplice): http://www.seagate.com/support/seato...lsDOSguide.pdf Gli fai fare il LONG test di questo HD. Dopo quando hai finito (se lo finisce, perchè se ha problemi non finisce), gli fai fare lo Zero Fill (a quanto pare il Disk Wizard è in fase di transizione e l'hanno tolto), che dovrebbe essere la formattazione a basso livello di Seagate (ma prima stava sul Disk Wizard...). E vedi se funge così. Altro tool per fare la formattazione a basso livello è questo: http://hddguru.com/content/en/softwa...l-Format-Tool/
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 297
|
Ok, ho scaricato il tutto.
Domani mattina provo a fare del buon cioccolato... ehm a sistemare gli hd. Speriamo vada bene. Grazie tante di tutto l'aiuto ke mi stai dando... spero di sdebitarmi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.