|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 171
|
Cambio alimentatore e il pc si spegne dopo 2 secondi
(già postato nella sezione Mother board)
Il problema è simile ad altri che ho trovato nei vari forum ma non identico: ho cambiato case, alimentatore (da 300W a 400W) e processore (da AMD 2200+ a 3000+ , aggiornando prima del cambiamento il bios) - Collego tutto (HD,ram,processore,ventola...ovviamente, cavetti...ecc..) - Accendo il pc, partono le ventole e tutto il resto, ma dopo 2 secondi si spegne tutto. Non fa il boot, non sento il beep e si spegne tutto. - Riaccendo varie volte, finalmente parte, fa il boot, entro nel bios, faccio per aggiornare il processore nel bios e subito dopo si spegne ancora. - Riaccendo parte, girano le ventole e dopo 2 secondi si spegne senza fare il boot. Noto che premendo l'avvio e tenendo il tasto di reset schiacciato il sistema sta su (non si spegne) però il boot non lo fa. Ho collegato male il cavo di reset? Ho controllato ma sembra ok. Una volta, con un'altro aggiornamento, mi erà successo che il pc non facesse il boot, però tutto il resto girava (infatti allora era la scheda madre) .....invece qui cade l'alimentazione e si spegne il tutto. Secondo voi mother board andata o alimentatore difettoso? (stasera provo con l'alimentatore vecchio) Consigli? Grazie in anticipo per le risposte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
|
Che schada madre hai?
Se il dissipatore è attacato male il sistema si spegne immediatamente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 171
|
Mobo ABIT KD7-RAID.
Ma...ne ho già attaccati altri di dissipatori (anche su questa scheda) e non ci sono stati problemi. La ventola gira e l'orientamento mi sembra giusto (è anche un po' difficile sbagliare....però ricontrollerò meglio!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 171
|
....aggiungo...se avessi invertito le polarità delle ventole.. ci sarebbero problemi? Girerebbe al contrario? Problemi. Il dissipatore ha un cavetto da inserire sulla mobo (come sempre) e un cavo di alimentazione (tipo quello dei hard disk) che ho collegato anch'esso all'alimentazione. Questo ultimo cavo negli altri dissipatori non c'era. Comunque la ventola gira (c'è anche il potenziometro per regolare la velocità, ho fatto anche le prove minimo massimo ma non cambia niente).
L'alimentatore può essere? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 171
|
Ieri sera sono ripartito da zero:
posso dire che la mobo non è. Ho cambiato l'alimentatore (messo quello vecchio da 300W) e senza niente (con la sola scheda video) partiva e il sistema stava su. Poi ho rimesso il nuovo alimentatore e via via ho aggiunto i vari componenti. Funzionava. Aggiungendo il dvd e cdrom ho visto che toccavano sul lato esterno della mobo e causavano il problema di spegnimento (ma il lato esterno della mobo non è isolato??). Ho isolato le varie masse e sembrava funzionare. Adesso che ci sono con tutti i componenti attacati (ho 3 HD masterizzatore e cd, scheda aufio.....ecc) spesso fa ancora lo stesso problema (si spegne dopo poco l'accensione). Non vorrei che sia l'alimentatore che non regge il carico (questo è da 400W, ma con quello da 300W andava tutto bene). Stasera rimetto il vecchio con tutto attaccato. Può essere l'alimentatore?? Consigli? Grazie del vostro aiuto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 171
|
...ho rimesso ancora l'alimentatore vecchio (da 300W) e non ci sono stati problemi per un bel periodo, quindi ho sostituito l'alimentatore da 400W con un altro tipo e con questo per momento sembra essere tutto ok.
![]() Conclusione: alimentatore difettoso. In effetti l'avevo pagato anche poco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 142
|
Quale avevi preso ???
ciao Simone |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano
Messaggi: 171
|
avevo preso un Allied Premiere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279
|
già postato?
crossposting! vietatissimo è ![]()
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 142
|
Quote:
ciao Simone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Allora era l'alimentatore??
Perchè ho anch'io un problema simile: avvio il pc, parte ma dopo 2-3 secondi si spegne e non parte più. Se stacco l'alimentazione e la riattacco allora riparte per altri 2-3 secondi... e di nuovo si spegne. Non arriva al boot... si spegne prima. Anch'io ho un dissipatore strano: ha un connettore a un filo che va sulla scheda madre (credo per contare i giri al secondo) e poi ha l'alimentazione classica col molex. Che sia questo?? Può essere che va in protezione?? PS: è un pc che sto assemblando.. non l'ho mai visto acceso... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Hai visto che il post è del maggio 2005 ?
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.