|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 102
|
Dubbi su installazione causa vecchio pc
Allora ragazzi, ho già letto tutte e 2 le sezioni delle FAQ, sinceramente un po' sono scoraggiato a installare linux sul mio pc attuale per evitare di fare danni, così vorrei fare la prova sul mio vecchio pc che non uso da mesi ormai...
Praticamente il primo problema è che non ha l'avvio da CD, quindi necessita di un avvio da floppy... lo si trova online? Inoltre ha uno spazio HD di 18 giga circa, diviso in 2 partizioni da 14,5 e 3,5 giga. La mia idea è quella di installare Linux nella partizione primaria da 14... vi sembra esageratamente grande? Inoltre una cosa che non ho capito: nelle FAQ è scritto che oltre i 10 giga si tratta di spazio "sprecato"... ma quindi quei giga oltre i 10 restano vuoti? non vengono riempiti dai files vari come in Windows? Soluzioni? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
|
Quote:
Be perchè se ce l'ha basta entrare nel bios(di solito premendo il tasto DEL all'avvio) e fargli avviare prima il cd e poi gli altri drive! Oppure se non mi sbaglio basta premere......... ![]() ![]() Le partizioni che hai ora puoi anche lasciarle altrimenti te le ricrei tu quando installi linux! E non pensare allo spazio eccessivo, è normale che se pensi alla sola installazione è spazio sprecato, ma con il computer aggiungi, crei, scarichi un sacco di roba! Poi non so cosa fai con il computer! Ultima modifica di clockover : 14-03-2007 alle 00:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
10 GB sono + che sufficenti per il sistema operativo e i software di uso comune..... e magari ti avanza pure qualche giga
![]() Poi è ovvio che i documenti, le immagini, gli mp3, i video ecc...... li devi mettere da qualche parte ![]() Puoi metterli nella /home o su un'altra partizione ![]() Se proprio il PC non supporta il boot da CDROM c'è anche il modo di creare un floppy di avvio, ma questo lo lascio a utenti più esperti..... comunque se dovesse essere così hai un PC piuttosto vecchiotto, fai attenzione a che distro installi.
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 102
|
Quote:
Solitamente quando installavo XP su quel pc, utilizzavo 6 floppy di avvio che mi permettessero poi di inserire il cd di avvio di XP... non c'è una cosa simile per Linux? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 102
|
Quote:
A me servirebbe proprio il link da cui scaricare ciò... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
Quote:
Di solito può essere in un cartella chiamata install.i386 o una cosa così. Nella cartella dosutils - utility - utils di solito c'è il prg rawrite.exe. Eventualmente guarda nel sito della distro che hai scelto. Ci sono distro (Slax) che ti permettono di avviare il sistema da dos (quindi ti servirebbe il mitico floppy con mcdex) e poi lanciare un .bat per avviare da cdrom.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 102
|
Quote:
![]() però un'ultima cosa: nel cd di ubuntu 6.10 il file boot.img non ci sta... provo con la versione stabile 6.06 o passo direttamente a un'altra distro? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Prova questo software:
http://sourceforge.net/projects/btmgr/ Dovrebbe essere indipendente dalla piattaforma e permettere di fare il boot da cd.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 931
|
scusa ma se hai un pc che non ti supporta neanche il boot da cd non credo che ubuntu sia una buona scelta. Prova con qualcosa di più leggero. ( tipouna debian con xfce, di cui puoi fare l'installazione via 2 floppy+rete, o una slack based ad esempio...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 102
|
Quote:
siccome ho una partizione di 3,86 giga vuota e vorrei evitare di crearne un'altra nella partizione restante da 14 giga, quale distro buona potrei usare, a patto che stia in questi 3,86 giga? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.