Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2007, 19:36   #1
Laumar
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 267
Problema installazione ndiswrapper

Salve a tutti, sono nuovissimo del linux e del debian che ho appena installato sul mio pc. Chiedo tanto aiuto perchè ne ho davvero bisogno...

Allora sto cercando di installare ndiswrapper, che permette di installare driver per windows su linux ma quando, seguendo le istruzione, faccio il comando "make install" dice che ci manca un file del kernel dentro una directory, riporto l'errore: "can't find kernel build files in lib/modules/2.6.18-3-k7/build; give the path to kernel build directory with KBUILD=<path> argument to make" e ovviamente non lo compila.

Cosa vuole?? cosa devo fare???

ho anche installato tramite synaptic i pacchetti relativi a ndiswrapper ma non è cambiato nulla...

Grazie mille a tutti
Laumar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2007, 23:02   #2
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
ma perchè lo compili ndiswrapper ? Non c'è già pacchettizzato per la tua distribuzione ? Non ci credo ...

Prova aprire una console di root e dare il comando

# modprobe ndiswrapper

se non da errori vuol dire che ce l'hai già e te l'ha caricato.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 18:32   #3
Laumar
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 267
Ho provato ma mi dice modulo ndiswrapper non trovato...

Cosa posso fare per installarlo??
Laumar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 18:41   #4
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Basta che installi questi pacchetti tramite synaptic:

ndiswrapper-common - Common scripts required to use the utilities for ndiswrapper
ndiswrapper-source - Source for the ndiswrapper linux kernel module
ndiswrapper-utils - Userspace utilities for ndiswrapper
ndiswrapper-utils-1.1 - Userspace utilities for ndiswrapper
ndiswrapper-utils-1.9 - Userspace utilities for the ndiswrapper linux kernel module

cosi ndiswrapper è installato. Poi per caricare il modulo devi eseguire da root:

ndiswrapper nome_firmware_da_caricare

Ultima modifica di pfinet : 15-03-2007 alle 18:46.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 19:02   #5
Laumar
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 267
In synaptic ci sono solo ndiswrapper common e source, gli altri tre non ci sono...
Laumar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 19:15   #6
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Hai installato debian sarge per caso?
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 19:22   #7
Laumar
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 267
non so cosa sia debian sarge ma credo di no perchè non l'ho mai letto da nessuna parte
Laumar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 19:27   #8
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
sarge è il nome di una versione di debian... da una letta qua http://it.wikipedia.org/wiki/Debian

Te l'ho chiesto perche sarge è la versione precedente e nei suoi archivi non ci sono quei pacchetti, mentre nell'ultima versione, che si chiama etch, ci sono. Devessere per quello che non li trovi in synaptic.

E semplice da verificare quale hai, basta che apri il file /etc/apt/sources.list, dentro ci sono tante righe come questa:

deb http://ftp.it.debian.org/debian/ stable main contrib non-free

da cui si vede che versione hai. Prova a incollarle qua...

Hai gia la possibilita di collegarti a internet con debian?
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 19:48   #9
Laumar
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 267
Allora io mo te l'incollo ma personalmente non c'ho capito na mazza:

#

# deb cdrom:[Debian GNU/Linux testing _Etch_ - Official Snapshot i386 DVD Binary-1 20070129-04:30]/ etch contrib main

deb cdrom:[Debian GNU/Linux testing _Etch_ - Official Snapshot i386 DVD Binary-1 20070129-04:30]/ etch contrib main

# Line commented out by installer because it failed to verify:
#deb http://security.debian.org/ etch/updates main contrib

# Line commented out by installer because it failed to verify:
#deb-src http://security.debian.org/ etch/updates main contrib

Comunque purtroppo non mi ci posso collegare a internet e sto cercando di installare ndiswrapper per installare i driver del modulo wireless per fare la connessione...

Ho trovato i driver anche per linux ma non sono riuscito ad installare nemmeno quelli così pensavo di risolvere più facilmente ndis ma a quanto pare no...

Comunque grazie per l'aiuto che mi stai dando
Laumar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 19:55   #10
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
ok, hai installato debian etch da dvd, e synaptic giustamente ti lascia selezionare solo il software che si trova sul dvd. si vede che gli altri 3 pacchetti non sono nel primo dvd...

comunque hai installato ndiswrapper common e source? forse bastano quelli... da root puoi eseguire il comando ndiswrapper?

Ultima modifica di pfinet : 15-03-2007 alle 20:27.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 19:59   #11
Laumar
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 267
Allora ho installato sia ndiswrapper common che source, ora ho provato a eseguire ndiswrapper ma dice che non ha trovato nessuna versione di ndiswrapper
Laumar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 20:04   #12
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Ti da questo errore?

francesco@debian:~$ ndiswrapper
bash: ndiswrapper: command not found

se è cosi è perche prima devi diventare root. fai cosi:

su root
[inserisci la password]
ndiswrapper nome-driver-da-caricare
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 20:06   #13
Laumar
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 267
non non non mi da quell'errore, sono in root, cje forse è l'unica cosa che sono riuscito ad imparare a fare ...
dice testualmente:
Error: no version of ndiswrapper found!
Laumar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 20:13   #14
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
allora vuol dire che gli altri pacchetti sono neccessari... se non puoi andare su internet con debian scaricateli da qua: http://packages.debian.org/cgi-bin/s...ng&release=all

poi li copi su una cartella in debian e da root li installi col comando
dpkg -i ndiswrapper-utils ndiswrapper-utils-1.1 ndiswrapper-utils-1.9
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 20:28   #15
Laumar
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 267
Allora ho installato i tre file ma non come mi hai detto tu perchè non me li installava ma li ho installati separatamente dall'interfaccia grafica...
Ho provato a riavviare la compilazione del programma ma non va lo stesso...

Laumar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 20:36   #16
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
che errore ti dava "dpkg -i ndiswrapper-utils ndiswrapper-utils-1.1 ndiswrapper-utils-1.9"?

in ogni caso, se hai installato correttamente quei pacchetti sei a posto, non hai bisogno di compilare piu niente.
per vedere se sono installati correttamente, vai su synaptic e vedi se sono colorati in verde... se si allora ndiswrapper è installato e puoi usarlo da root.



a proposito, che guida stai seguendo?
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 20:45   #17
Laumar
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 267
si, sono presenti in synaptic e sono colorati di verde ma facendo il comando che mi hai suggerito in precedenza modprobe ndiswrapper da root dice sempre che non è presente nessun modulo di ndis però avviando col comando ndiswrapper parte e mi da le opzioni...
Ma come mai mi dice che manca il kernel cioè l'errore del primo post??

Comunque per installarlo seguivo la guida presente nei file del programma e per installare i driver ora seguiro una guida presente su linux magazine...

Grazie di tutto l'aiuto che mi hai dato e che spero potrai continuare a darmi...

ps: se ti chiedo il motivo per il quale non vuole compilarmi i driver della scheda wireless mi sapresti aiutare???

Grazie ancora
Laumar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 20:56   #18
Laumar
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 267
ma porca vacca, non funziona un tubo...

seguo la guida ma continua a dare errori su errori...

ufffffff

I driver di linux per il modulo wireless che ho io si trova a questo indirizzo http://www.ralinktech.com/ralink/Hom...ort/Linux.html
è il secondo ma non riesco a installarlo perchè da una valanga di errori...

Se hai voglia mi diresti quale comando eseguire??

Grazie per tutto
Laumar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 21:07   #19
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Quote:
ma porca vacca, non funziona un tubo...


ho letto il file readme, ma non c'è scritto da nessuna parte di usare ndiswrapper... dove hai letto che devi usarlo?

da quello che ho capito, questi sono driver per linux, non serve emularli con ndiswrapper.

per compilarli, prima di tutto installa gli header del kernel, con questi due comandi:

su root
apt-get install build-essential linux-headers-`uname -r`
ln -s /usr/src/linux-headers-`uname -r` /usr/src/linux

cosi non ti da piu l'errore "can't find kernel build files in lib/modules/2.6.18-3-k7/build; give the path to kernel build directory with KBUILD=<path> argument to make"

dopo di che esegui i comandi che ci sono nel readme... qual'è che ti da errori?

Ultima modifica di pfinet : 15-03-2007 alle 22:23.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2007, 21:13   #20
Laumar
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 267
Allora con ndiswrapper cercavo di emulare i driver per windows in quanto non riuscivo a compilare quelli apposta per linux...

usavo per emulare il comando ndiswrapper -i driver.inf che ho letto dalla rivista linux magazine ma che comunque da errori...

Comunque ora provo subito a fare quello che mi hai appena detto e ti faccio sapere
Laumar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v