Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Servizi di hosting e componenti per siti web

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2007, 15:10   #1
Sholn
Senior Member
 
L'Avatar di Sholn
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Firenze
Messaggi: 686
access e php

Apro questo post per chiedervi qualche consiglio, la situazione è questa.
Devo fare una pagina in php che legge dei dati da un database di access salvato su un pc. La scelta è obbligata per vari motivi:
Il db in questione gestisce gli ordini di un negozio e lavora con un programma in vb, il sito servirebbe ad aggiungere altri ordini nel solito db.
Dato che fare una sincronizzazione access-mysql mi sembra più complesso che accedere direttamente ad access e che non mastico per niente asp....
Consigli in merito? e soprattutto, è fattibile?
grazie
__________________
Vieni con me e governeremo la galassia come padre e figlio!
Sholn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 20:32   #2
Sholn
Senior Member
 
L'Avatar di Sholn
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Firenze
Messaggi: 686
la cosa è fattibile se qualcuno è interessato posto il codice di base.
__________________
Vieni con me e governeremo la galassia come padre e figlio!
Sholn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 03:06   #3
scostante
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 249
Se non sbaglio ADOdb gestisce anche Access. Di sicuro tramite ODBC, non so se direttamente su file.

Io però generalemente faccio il contrario, db su mysql in remoto (o meglio, vicino al web server) e se proprio vogliono farsi del male con vb per le procedure da ufficio collego mysql in ODBC su tunnel ssh. Più che altro in un caso simile mi sono posto il problema: se cade l'host con il db access o cambia ip o va anche solo in timeout causa spyware, worm, eccesso d'uso di youtube et similia che capita al lato web? Rischi di perdere l'ordine, no?!?
scostante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 10:42   #4
Sholn
Senior Member
 
L'Avatar di Sholn
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Firenze
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da scostante Guarda i messaggi
Se non sbaglio ADOdb gestisce anche Access. Di sicuro tramite ODBC, non so se direttamente su file.

Io però generalemente faccio il contrario, db su mysql in remoto (o meglio, vicino al web server) e se proprio vogliono farsi del male con vb per le procedure da ufficio collego mysql in ODBC su tunnel ssh. Più che altro in un caso simile mi sono posto il problema: se cade l'host con il db access o cambia ip o va anche solo in timeout causa spyware, worm, eccesso d'uso di youtube et similia che capita al lato web? Rischi di perdere l'ordine, no?!?
ho le mani legate purtoppo, il programma che gestisce e visualizza gli ordini utilizza un db access, dato che non posso modificare il programma (altrimenti spostavo tutto su un db remoto mysql utilizzato anche per il sito e finiva il discorso) mi trovo costretto a dover modificare il db dal sito.
Un problema in più è, come faccio a far accedere lo script del sito sul db del pc?, purtoppo penso sia un gran macello ,sempre che sia possibile.

Pensavo quindi di hostare la parte del sito relativa all'inserimento degli ordini direttamente sul pc dove risiede il .mdb tramite un server apache.
Nel caso in cui il pc fosse affetto da virus/spyware o problemi di connessione non sarebbe lo stesso possibile reperire gli ordini effettuati se il db fosse sul sito (con la differenza che verrebbero inseriti ma non evasi)
Per quanto riguarda l'ip dinamico del pc mi basterebbe utilizzare un servizio come dyndns per essere a posto.
Per quanto brutta mi sembra una possibile "soluzione" ,più che altro un accrocchio,che ne dici?
Semprpe che riesca a capire come inserire correttamente i dati nel db senza il programma

altri consigli?
__________________
Vieni con me e governeremo la galassia come padre e figlio!
Sholn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 15:36   #5
scostante
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 249
Sì sì, come accrocchio non è male...
Per leggere e scrivere sul file di access credo che tu abbia comunque bisogno di installarlo come dsn in odbc, che è una cosa piuttosto banale. Fatto quello usi la tua libreria o adodb e non dovresti avere grosse difficoltà. Anzi, usando adodb hai il vantaggio dell'astrazione: se domani passi a mysql cambi il dirver adodb e sei a posto. Accedere direttamente al file mdb... beh, può darsi che esista una libreria in php per farlo, ma onestamente non lo farei nemmeno come accrocchio, specialmente in produzione. Se lavori in remoto idem, ma *devi* avere un tunnel, e senza shell sul web server non puoi farlo.

Io comunque non butterei via l'idea di gestire tutta la parte web da un lato e quella db dall'altro. L'ipotesi di sincronizzare due db, per quanto orribile, penso sia la più pratica e flessibile, o almeno io l'avevo pensata così in un caso simile: applicazione web a mio gusto con il suo db + accrocchio di sync sull'host con il db locale, utilizzando la connessione solo in un senso per ogni tabella (o "leggi dalla A" o "scrivi sulla B") la sincronizzazione dovrebbe essere affidabile - chiaro che se vuoi aggiornare sul web i dati di un ordine modificandoli dall'host con il db access la cosa è ben più complessa.

Si potrebbe creare un db di access vuoto e collegare le tabelle ordini ed articoli dal db di produzione. Crei una macro che apra una query di questo tipo per accodare sulla tabella degli ordini i contenuti di un file di testo: http://www.sitocomune.com/queries/queries021.htm e butti lì anche una macro che esporti in maniera più o meno automatica il csv degli articoli da uploadare sul sito - sul Sitocomune dovresti trovare qualcosa di già pronto.

Utilizzando quel miracolo di cURL si potrebbe tirare su un wrapper all'applicativo access in batch dos tipo (vado a memoria, la sintassi avrà qualche errore):

Codice:
@echo off
:: cambiamo nella dir di lavoro

cd c:\sync

:: scarichiamo il csv degli oridini generato direttamente da uno script php
::creato ad hoc e lo salviamo nella directory di lavoro come ordini.csv 

curl -O http://miosito.com/genera_csv_ordini.php -o ordini.csv

::chiamiamo syncdb.mdb da riga di comando facendo eseguire una 
::macro che lancia la query di accodamento sulla tabella ordini locali

access syncdb.mdb /x macro_importazione_ordini

::chiamiamo la macro che genera il csv degli articoli da importare sul web

access syncdb.mdb /x macro_esportazione_articoli

:: postiamo il csv degli articoli tramite uno script php che genera
:: una semplice pagina contenente un form di upload ed un tasto 
:: submit (OK) 

curl -F [email protected] -F press=OK http://miosito.com/upload_csv_articoli.php 

:: finito. Lanciamo l'applicativo vero e proprio
c:\programma_noioso_e_mediocre_in_vb.exe
dove gli script genera_csv_ordini.php e upload_csv_articoli.php altro non fanno che sanitizzare i dati in entrata ed uscita e normalizzarli per il db dell'applicativo web o del db access.

Poi se funziona tutto a dovere metterai in sicurezza il batch con i vari breakpoint del caso e la gestione degli errori, magari chiuderai l'accesso (almeno in upload) al web con utente e password .htaccess (che cURL dovrebbe gestire senza problemi) e blinderai le pagine dall'accesso dei bot dei motori di ricerca.

E' un po' grezzo perchè (per mia fortuna) è rimasto solo un prototipo, però perdendoci un paio d'orette dovresti essere in grado di rendere il batch "trasparente" prima dell'avvio dell'applicativo locale.

Che ne pensi?
scostante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 16:27   #6
Sholn
Senior Member
 
L'Avatar di Sholn
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Firenze
Messaggi: 686
l'idea di sincronizzare due db non mi attrae particolarmente, anzi, mi terrorizza abbastanza! continuo a pensare che il doppio sito sia più semplice e alla fine neanche troppo instabile...
cmq ora nn ho molto tempo per pensarci su, riscrivo domani, grazie mille per l'interessamento
__________________
Vieni con me e governeremo la galassia come padre e figlio!
Sholn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2007, 16:02   #7
scostante
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 249
Beh, è un sintomo di un individuo sano reagire male al termine sincronizzazione. Però anche un host windows piazzato in una lan ed aperto verso l'esterno non dovrebbe farti dormire sonni troppo tranquilli!

La cosa che non mi piace molto della tua idea è più che altro dyndns. Non ti dico il casino che mi è capitato quando i miei tunnel ipsec non si alzavano perchè dyndns aveva deciso che i client di aggiornamento dei router non erano più "legali" e di conseguenza, senza nome di dominio, nessuno trovava (o autenticava) più il suo vicino.

Chiaramente, per male che ti vada nel tuo caso, l'utente si ritroverà una "pagina non trovata" e morirà lì, però anche ridirezionare un processo d'ordine su un ip dinamico non è proprio rassicurante, sopratutto visto che ci girerebbero i dati personali dei clienti (mai e poi mai carte di credito, eh!). Se non sbaglio poi alcuni provider non gradiscono che girino server web sugli host collegati alla loro rete (non a caso dyndns dovrebbe avere anche un PAT per la porta da utilizzare) e rischieresti di incorrere in "oscure" policy di limitazione di banda del tuo provider - e in uscita ce n'è già poca. Non so, forse con un ip fisso avresti meno problemi...
scostante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 14:49   #8
Sholn
Senior Member
 
L'Avatar di Sholn
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Firenze
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da scostante Guarda i messaggi
Beh, è un sintomo di un individuo sano reagire male al termine sincronizzazione. Però anche un host windows piazzato in una lan ed aperto verso l'esterno non dovrebbe farti dormire sonni troppo tranquilli!

La cosa che non mi piace molto della tua idea è più che altro dyndns. Non ti dico il casino che mi è capitato quando i miei tunnel ipsec non si alzavano perchè dyndns aveva deciso che i client di aggiornamento dei router non erano più "legali" e di conseguenza, senza nome di dominio, nessuno trovava (o autenticava) più il suo vicino.

Chiaramente, per male che ti vada nel tuo caso, l'utente si ritroverà una "pagina non trovata" e morirà lì, però anche ridirezionare un processo d'ordine su un ip dinamico non è proprio rassicurante, sopratutto visto che ci girerebbero i dati personali dei clienti (mai e poi mai carte di credito, eh!). Se non sbaglio poi alcuni provider non gradiscono che girino server web sugli host collegati alla loro rete (non a caso dyndns dovrebbe avere anche un PAT per la porta da utilizzare) e rischieresti di incorrere in "oscure" policy di limitazione di banda del tuo provider - e in uscita ce n'è già poca. Non so, forse con un ip fisso avresti meno problemi...
L'Ip fisso risolverebbe molti problemi, sono daccordo su tutto ciò che dici, l'unico motivo per cui considero questa soluzione è che non crea il problema di non-sincronizzazione, mi spiego, se l'ordine lo puoi fare allora risulta nel db principale, se ci sono grane non riesci a fare l'ordine.
Dato che si tratterebbe di ordinare una pizza, male male il cliente alza la cornetta e fa uno squillo, niente di pazzesco.
Per il pagamento pensavo o di non metterlo dato che c'è la consegna o il ritiro come occasione di pagamento, o cmq utilizzare paypal di modo da dirottare la parte pagamento su un sito sicuro (ed evitarsi tutte le problematiche sui dati anagrafici e della carta).
Potrebbe andare no?
__________________
Vieni con me e governeremo la galassia come padre e figlio!
Sholn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 21:11   #9
scostante
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 249
Sì, effettivamente se si tratta di ordini di quel tipo sono decisamente più d'accordo sull'usare il tuo metodo... decisamente più semplice. Anche se la cosa in sè mi spingerebbe molto a valutare una soluzione push, magari anche solo con i socket in php... No, basta casini . Dai, con qualche riserva, ma te l'appoggio!
scostante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 10:04   #10
Sholn
Senior Member
 
L'Avatar di Sholn
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Firenze
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da scostante Guarda i messaggi
Sì, effettivamente se si tratta di ordini di quel tipo sono decisamente più d'accordo sull'usare il tuo metodo... decisamente più semplice. Anche se la cosa in sè mi spingerebbe molto a valutare una soluzione push, magari anche solo con i socket in php... No, basta casini . Dai, con qualche riserva, ma te l'appoggio!
ora l'unico problema è capire come è stato strutturato il database access
__________________
Vieni con me e governeremo la galassia come padre e figlio!
Sholn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v