|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
ISP buffoni!!!
Ciao members, leggete questo piccolo articolo:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1920373&p=2&r=PI Ma secondo voi è credibile che si giustifichino le prestazioni penose delle connessioni dei nostri cari ISP con il traffico generato dal P2P???? mah...è come se fuori Roma ci fosse il raccordo ad una sola corsia, e invece di dire che il traffico si incasina perchè la strada è stretta si viene a dire che ci sono troppi che vanno in macchina senza motivo, mentre ci dovrebbe essere solo chi va a lavoro o cose simili!!! ISP buffoni!!! il "traffico" è "traffico"...e sono affari miei di che "tipo" è!!!! che ci dessero delle connessioni efficienti invece di venirci a dire come dobbiamo utilizzare ciò che paggiamo troppo rispetto al resto d'Europa!!!! Ma vi rendete conto che con la mia Alice 4M la banda minima garantita, quella che se non viene rispettata ci da' diritto a rimborsi ecc.ecc., è di 20kbit/s????
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Gli ISP nostrani promettono commercialmente ciò che non possono mantenere tecnicamente.
Prendiamo Telekom e l ' ADSL: Mux saturi, tratte ATM in crisi, NAS obsoleti, doppini di rame usurati, tecnici configuratori pochi e inesperti. Tutto ciò impone investimenti sostanziosi, ma Telecom ha circa 40 miliardi di euro di debiti. Nel Piano Triennale Telecom presentato il 9/3/07 la riduzione del debito è l'obiettivo principale: http://www.repubblica.it/2006/12/sez...triennale.html Il bilancio del 2006 non è buono, la crescita è molto inferiore al previsto e la Borsa punisce Telecom: http://www.soldionline.it/a.pic1?EID=16666 Risultano anche altri dati negativi nel Piano Triennale. Si prevede per il 2007 un Ebitda negativo fra 2 e 2,5% "La priorità finanziaria della società è la riduzione dell'indebitamento." (Carlo Buora, vice presidente esecutivo) Dati recenti parlavano di 39 miliardi di euro di debiti: http://www.italplanet.it/templateSta...info=7989&ln=0 L’Associazione Consumatori Utenti – ACU a settembre 2006 parla di 41,3 miliardi, altrove si parla di 37,3 miliardi a fine 2006: http://www.soldionline.it/a.pic1?EID=16666 In questa dissestata situazione quando ci sono disservizi sulle linee preferiscono parlare di "haker cattivi, virus che circolano, attacchi DDOS, 2p2 esagerati"e varie altre amenità per noi utonti creduloni. La verità è più semplice e si riassume in un numerino: 40 (miliardi di euro di debiti). "That's all folks!"
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.



















