|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5
|
Fatemi capire ... D-LINK 624T e ALICE 2mega
Ciao a tutti. Premetto che sono niubbo totale per quanto riguarda i router e reti wireless...
Ho preso un router d-link 624T, l'ho installato e ora, oltre alla vecchia connessione remota (con modem usb) mi si è creata la connessione LAN, attiva, connessa e da quel che dice il pc senza alcun problema. Ora vi domando: non devo fare nient'altro per collegarmi ad internet? Il mio pc è connesso al router tramite cavo ethernet, e in un altra stanza ho il wii che vorrei si collegasse wi-fi. Cosa devo fare per fare in modo che il segnale wireless per il wii sia sempre presente e che accendendo il pc me lo ritrovi sempre e comunque già collegato e pronto per navigare semplicemente lanciando explorer? Ho letto tutte le guide, ho smanettato per una settimana ma stò impazzendo, 1 giorno và e uno no. Ora non và ... potete spiegarmi bene cosa fare? Magari tipo resettare il router, reinstallarlo, creare una connessione ad hoc. Boh son proprio nel pallone, e scusate se son stato lungo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
se il router è collegato all'alimentazione e è attiva l'interfaccia wifi il segnale è sempre presente, quindi appena accendo la Wii lo trova.
Sul pc la connessione remota la puoi eliminare....e in opzioni internet devi togliere "uso delle connessioni remote"....riavvia e dovresti stare a posto.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5
|
Ok, grazie.
Almeno ho capito che non ho bisogno di creare altre reti. Il fatto è che anche se la LAN è attiva e connessa a volte non mi si connette ad internet, cioè non riesco a navigare ... questo da cosa può dipendere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
devi vedere le impostazioni del router e della tua connessione. Hai tolto "utilizza connessioni remote" da impostazioni internet??
entri nell'interfaccia web del router andando all'indirizzo http://192.168.1.1 poi vai alle impostazioni WAN e devi avere per Alice: WAN Type PPP Coonection PPPoA Encapsulation VC-Mux Default Route Enabled (altrimenti non puoi connettere due dispositivi ma uno solo...) Poi nella stessa pagina devi inserire userame e password tue di alice MTU 1400 il resto lascialo cosi come è. Clicca su apply e quindi su yes quando ti chiede di salvare di riavviare.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
a scusa...sempre in quella pagina VPI-VCI: 8/35
Max idle time Always On mi raccomando...togli l'utilizzo di connessioni remote...è fondamentale quando usi un router.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5
|
Grazie, precisissimo!
Stasera provo e speriamo bene ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5
|
Scusa .. un'ultima domanda. su un altro forum mi è stato detto questo:
"Il tuo router non ha un modem integrato, è solo una sorta di "enorme scheda di rete" che diffonde senza fili la tua rete privata. Dunque NON SI PUO' CONNETTERE A INTERNET! È importante capire che quando acquisti un router e hai un'adsl è necessario acquistare un router con modem integrato, nel quale tu possa inserire la presa telefonica. Il tuo router sarebbe andato benissimo se il tuo modem non fosse stato USB ma Ethernet. In quel caso avresti attaccato il modem al router e avresti avuto la connessione Wi-Fi." E' vero? Al limite cosa dovrei fare, installare la chiavetta wifi usb in dotazione col ruouter stesso sul pc e connettermi con quella? Ed il cavo ethernet che và dal pc al router mi serve quindi solo per configurarlo? il fatto è che poi avendo solo porte usb, e non usb 2.0 non sò neanche quanto veloce possa andare la connessione ... Non ci stò capendo più una fava ![]() Ultima modifica di Jaymz5381 : 26-02-2007 alle 16:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
aspè aspè aspè
il DLink G624T non è modem??? nn mi sembra proprio scusa!!! cmq come vanno le cose?? hai provato a fare come ti ho detto ieri??? torno subito....mi informo su quella cosa
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
il DLink DSL-G624T, che è quello che hai tu no?, è anche modem!!!! quindi dal doppino esci col cavo telefonico ed entri direttamente al router...non ti serve nient'altro!!!!!!
Fammi sapere come va!
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5
|
Si infatti entro direttamente col cavo telefonico nel router come dicevi te.
Guarda ora ti sto rispondendo e sono connesso col router, anche se ho dovuto riavviare il pc due tre volte e rifare le cose che mi avevi detto perchè all'inizio non funzionava. Ora sta andando .. ma ad esempio emule mi dà id basso, avevo trovato una guida per aprire le porte di emule, solo che per farlo bisogna dare un ip fisso al pc se non sbaglio e ho paura che poi se tocco qualcosa faccio ancora più danni. Sono un pò indeciso se provare a restituirlo comunque anche se son passati 9 giorni lavorativi ormai o tenermelo e sperare che continui a funzionare ... Comunque grazie ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.