|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 11
|
eseguire gcc 0.4
Salve a tutti.
Ho appena istallato ubuntu 5.04 su un vecchio HW, ma non conosco linux. Vorrei programmare in c++ (conosco dev c++ sotto win), ho quindi istallato il pacchetto gcc 4.0 e altri pacchetti che sospettavo essere collegati in qualche modo a c++. Come faccio a mandare in esecuzione? Prego rispondere anche se la domanda è cosi stupida. Garazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 168
|
Quote:
gcc e' SOLO il compilatore. Devi usare un editor di testo (tipo emacs) per scrivere il codice. Dopodiche' TU dovrai far compilare il programma da gcc per ottenere un eseguibile. Poniamo che tu abbia un singolo file: main.cpp; digitando Codice:
g++ -o nome_output main.cpp Codice:
./nome_output eventuali_opzioni - se non usi l'opzione Codice:
-o nome_output - il prefisso Codice:
./ Se hai piu' file, allora devi creare un file oggetto per ogni singolo file e poi linkarli insieme. Dimmi se sono cose che sai gia' fare o meno. EDIT: comunque fossi in te posterei in Programmazione. Ultima modifica di soulinafishbowl : 13-02-2007 alle 14:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 11
|
Grazie Mille.
Funziona, incredibile. Per il momento ero solamente interessato a compilare un file per volta. Penso di risolvere il problema di "compilare un progetto" includendo nel main altri file.h e relativi file cpp, con la speranza che una volta compilato il main fa tutto da solo. Già che ci sono. Tutto questo è nato perchè voglio comandare la porta parallela per un sistema di automazione. Chissà se dal punto di vista software ho tutto il necessario. Grazie di nuovo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 168
|
Quote:
Per chiarire, immaginiamo tu abbia il main() in main.cpp, che sfrutta qualcosa contenuto in Pippo.h e Pippo.cpp, che a sua volta sfrutta qualcosa che sta in Pluto.h e Pluto.cpp. In main.cpp -> #include "Pippo.h" in Pippo.h -> #include "Pluto.h" primo passo: Codice:
g++ -c main.cpp g++ -c Pippo.cpp g++ -c Pluto.cpp secondo passo: Codice:
g++ -o nome_output main.o Pippo.o Pluto.o |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 11
|
Mille Grazie! Molto gentile!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
se poi vuoi facilitare la compilazione e l'aggiunta di altri file da compilare:
Codice:
CC=g++ CFLAGS=-Wall PRG=test OBJFILES := $(patsubst %.c,%.o,$(wildcard *.c)) all: $(OBJFILES) $(CC) $(CFLAGS) $(OBJFILES) -o $(PRG) %.o: %.c $(CC) -c $(CFLAGS) $< -o $@ clean: rm -f *.o $(PRG) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 11
|
Grazie anche a te Vizz, molto utile. Ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 11
|
Sempre riguardo alla compilazione di un programma in c++, avrei un'altra domanda:
Al fine di comandare la porta parallela ho necessità di includere: #include conio.h ma in fase di compilazione non trova questo file. mi sembra strano che non ci sia, forse devo solo impostare bene il compilatore, ma come al solito non sono capace co linux. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
su linux conio non esite...guarda questa discussione per qualche consiglio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ighlight=ppdev |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.