Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2007, 16:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19933.html

AMD pare essere prossima al rilascio di un nuovo processore della serie Geode, in particolare per l'ambito UMPC

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 17:04   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Praticamente non avete detto nulla. Geode a 667MHz e poi? Vcore? TDP?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 17:14   #3
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Praticamente non avete detto nulla. Geode a 667MHz e poi? Vcore? TDP?
http://www.amd.com/us-en/Connectivit...E13058,00.html
vcore e tdp non sono indicati nemmeno sul sito amd dedicato alla famiglia geode lx
probabilmente la presentazione del modello è troppo fresca ...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 26-01-2007 alle 17:17.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 17:52   #4
incrashed
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 48
il TDP è di 0,9 W

Ecco sul link http://www.amd.com/us-en/ConnectivitySolutions/ProductInformation/0,,50_2330_9863_13022%5E13058,00.html
c'è scritto che ha un tdp di 0,9W

AMD Geode™ LX 800@0.9W Processor
incrashed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 17:55   #5
incrashed
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 48
correggo

dice che il TDP del dell' 800 sarà 3,9W quindi nn credo il 667mhz si discosterà molto
incrashed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 18:06   #6
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Ok ma si riesce a comperarne un paio o è fuori questione? Io trovo solo pietre! Se qualche anima pia mi potrebbe indicare un negozio che magari venda pure la scheda mamma (penso abbia un soket strano), gliene sarei veramente grato.
Altrimenti haimè mi dovrò accontentare di un VIA.
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 18:20   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
non penso che abbiano socket, sono saldati su scheda e hanno un potenza poco superiore ai Bluverde, anche se *dovrebbero* essere x86, non so con che estensioni, se mmx, sse o cosa.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 18:37   #8
robe64
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 776
Sarebbe meglio che AMD tirasse fuori una bella cpu desktop(speriamo K8l lo sia) e magari senza FRIZ chip o similia, invece di:

- tirar fuori processori che non servono alla maggioranza delle persone e servono solo a fare un pò di notizia
- rovinare ATI

prima o poi un affezionato AMD come me si scoccia e passa a Intel!!
robe64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 19:20   #9
antenore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Padova
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Zerk
Ok ma si riesce a comperarne un paio o è fuori questione? Io trovo solo pietre! Se qualche anima pia mi potrebbe indicare un negozio che magari venda pure la scheda mamma (penso abbia un soket strano), gliene sarei veramente grato.
Altrimenti haimè mi dovrò accontentare di un VIA.
Li trovi integrati direttamente sulla scheda madre dei pc industriali tipo questo
antenore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 22:29   #10
Teto_z
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Vignola
Messaggi: 16
Da quel che mi ricordo i geode sono su socket A, e ne condividono la piedinatura
Teto_z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 23:14   #11
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da robe64
Sarebbe meglio che AMD tirasse fuori una bella cpu desktop(speriamo K8l lo sia)
non capisco; io sapevo che Athlon 64/X2 è ancora in commercio...

Quote:
e magari senza FRIZ chip o similia,

Quote:
invece di:

- tirar fuori processori che non servono alla maggioranza delle persone e servono solo a fare un pò di notizia
Fai una ricerca su google sul mercato UMPC; e poi perchè punti il dito solo di AMD?
Intel e Via ti stanno simpatici???
Quote:
- rovinare ATI
Questa poi...
spiega, in che modo AMD sta rovinando sè stessa?
Quote:
prima o poi un affezionato AMD come me si scoccia e passa a Intel!!
Nessuno ti obbliga a essere un "fedelissimo" di AMD.
AMD o INTEL o NVIDIA e via dicendo sono produttori a scopo di lucro e di certo non sono una fede politica, religiosa o idealista!!!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 00:17   #12
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
i geode NX sono degli socket 462 (socketA), ed in pratica sono dei thorogbred 0.13 rimarchiati e downclockati per ridurne il TDP; a quanto ricordo sono arrivati a 1,4ghz con un TDP di 25W (tipo il vecchio athlon 1800+ mobile con 256kb).
25 watt sono il Termal design power per l'NX 1750, che comprende processore (14W) e chipset (un sis741/963).
c'e' anche in versione 1000 a soli 9W di TDP e a 667, ma sempre a 9W di TDP (contando che il chipset da solo ne fara' ben 6!).
il 1000 si puo' considerare fanless, in pratica...

i geode LX sono core K7, ma integrano praticamente un north ed una sezione video insieme al core.
in questa ottica il 500 fa' solo 3,9W, ed e' comunque un core K7.
dovrebbero anche questi essere a 0.13.

i geode GX sono come gli LX, con north e vga integrata, ma il core e' piu' simile al vecchio K6, o per meglio dire K6III. sono dichiarati con un TDP inferiore a 3,5W, ma non saprei se sono a 0.18 o se sono stati scalati a 0.13.


questo LX900 a 667, con anche 5W sarebbe ottimo per svariati ambiti.

in effetti i primi geode erano stati pensati come processori per palmari, simili agli AMR o XScale, ma a codice X86.

ora non mi venisero a dire che non ci sono processori per fare un UMPC decente (se non avessero meso il sis741...)
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 01:13   #13
Dox
Senior Member
 
L'Avatar di Dox
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 600
@capitain crazy

ma tu ci stai ancora a perder tempo a rispondere....
Dox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 20:08   #14
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Teto_z
Da quel che mi ricordo i geode sono su socket A, e ne condividono la piedinatura
Ci sono due serie dì geode
i geode NX e gli LX.
Gli NX sono socket a ed in effetti sono degli athlon downvoltati, hanno bisogno del loro solito bel dissy socket a.
gli LX sono dei processori totalmente diversi che possono funzionare a dissipazione passiva.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 02:32   #15
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Aggiungerei a quanto esposto chiaramente da lucusta che amd pare voglia creare una nuova serie di processori embedded basati su core k8, ma mi pare che non chiarisca molto di più sul sito (del resto non sono andato molto a fondo).

Gli NX sono molto simili come architettura ai vecchi thoro (o forse derivati, se non ricordo male dovrebbero avere qualcosina di diverso/castrato e qualche transistor in meno) a 0.13, però se non sbaglio dovrebbero usare il SOI per contenere i consumi, oltre alla bassa frequenza naturalmente (poi, posso sempre ricordar male, mi avevano incuriosito quando sono "usciti", ma non ho più guardato le specifiche, del resto, diciamo che escono un po' dal mio "raggio d'azione" ).

Bye
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 03:27   #16
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
[edit]doppio post...
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 16:23   #17
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da Zerk
Ok ma si riesce a comperarne un paio o è fuori questione? Io trovo solo pietre! Se qualche anima pia mi potrebbe indicare un negozio che magari venda pure la scheda mamma (penso abbia un soket strano), gliene sarei veramente grato.
Altrimenti haimè mi dovrò accontentare di un VIA.
In effetti cercando in giro non si trovano soluzioni acquistabili tipo mini-itx come avviene con via, però ho visto di persona dei thin client HP che usavano i Geode.
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 21:36   #18
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
piacerebbe anche a me una cosa tipo un p3@800 (come potenza) e 10w di consumo

sara' possibile?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 14:41   #19
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
ci sono i core2 ULV 1.2 ghz a 9W (anche se dal costo improponibile e praticamente inesistenti sul mercato).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 17:17   #20
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
ci sono i core2 ULV 1.2 ghz a 9W (anche se dal costo improponibile e praticamente inesistenti sul mercato).
Si, ma non vi rendete conto che 9W sono tutto compreso: CPU, chipset e accessori... La sola CPU consuma 0.9W!!! Seguite il link...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1