Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2007, 16:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/19793.html

Il colosso di Mountain View rilascia un'implementazione di FUSE - Filesytem in User Space - per il sistema operativo Mac OS X

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 17:15   #2
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12410
in parole povere quali sarebbero i vantaggi?
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 17:19   #3
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
presumo la possibilità per un developer di scrivere un filesystem con semplicità adesso impensabile, e senza andare a cazzeggiare nel kernel, con tutti i rischi e le complicazioni che ciò comporta.

poi vado a vedere, 'sta roba qua è proprio ganza, peccato che non esista per win
mi sa che devo proprio abbandonare il mondo delle finestre!
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 17:19   #4
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
in parole povere quali sarebbero i vantaggi?
É possibile aggiungere il supporto a molti filesystem senza dover scrivere dei driver a livello kernel.
Per esempio, ntfs-3g

Ultima modifica di FAM : 15-01-2007 alle 17:22.
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 17:41   #5
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
domanda scema

se mi scarico il codice di HFS, lo modifico in modo tale da far apparire che sono sempre root (ad esempio), lo compilo e lo faccio funzionare da fuse... ho accesso a tutto il FS da root?

è una cosa che mi sono sempre chiesto... i filesystem funzionano con dei permessi ma alla fine se tu prendi gli stessi algoritmi (o ne riproduci altri che facciano la stessa cosa ovviamente) "tralasciando" la questione permessi... bypassi i permessi?

ci aggiungo anche: capisco che andare a lavorare a basso livello sul disco mentre ci lavora il filesystem effettivamente in uso potrebbe creare casini, ma basta che monti il filesystem fuffa in read only e dovresti essere a posto... o no? in teoria (con fuse poi diventa ancor più semplice) dovrebbe funzionare tutto in user space, no?
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 18:09   #6
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Se sei utente non puoi bypassare i permessi del filesystem /, perché
1- E' gia' montato attraverso il normale modulo del kernel
2- Non puoi né leggere né scrivere sul device di un disco se non sei root e se il disco è gia' montato.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 18:53   #7
jedipro88
Senior Member
 
L'Avatar di jedipro88
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Magenta (MI)
Messaggi: 315
semplicemente ora si potrà accedere e modificare i file di un hd con file system ntfs
jedipro88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 19:01   #8
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari
Se sei utente non puoi bypassare i permessi del filesystem /, perché
1- E' gia' montato attraverso il normale modulo del kernel
2- Non puoi né leggere né scrivere sul device di un disco se non sei root e se il disco è gia' montato.
stai ragionando su un layer sopra rispetto a quello che intendo io

lascia stare il device di linux... io parlo di I/O diretto sul disco...
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 20:58   #9
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
La cosa importante è poter scrivere sulle partizioni NTFS che ora saranno un po' più presenti sui PC della Apple data la possibilità di installare anche Windows.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 21:22   #10
LAj
Utente sospeso
 
L'Avatar di LAj
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1784
Come si scrive su NTFS tramite FUSE?
__________________
Su questo forum mi aspetterei che tutti siano disposti a scambiare con Bitcoin e .tu no?!?!
LAj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 00:17   #11
Azazhell
Member
 
L'Avatar di Azazhell
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 129
io l'ho installato ma non ho capito come usarlo?
se collego un hd usb formattato ntfs me lo legge ma non mi permette di scrivere...
Azazhell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 00:53   #12
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Fx
domanda scema

se mi scarico il codice di HFS, lo modifico in modo tale da far apparire che sono sempre root (ad esempio), lo compilo e lo faccio funzionare da fuse... ho accesso a tutto il FS da root?

è una cosa che mi sono sempre chiesto... i filesystem funzionano con dei permessi ma alla fine se tu prendi gli stessi algoritmi (o ne riproduci altri che facciano la stessa cosa ovviamente) "tralasciando" la questione permessi... bypassi i permessi?
Fai prima: parti da MacOS 9 su un mac che te lo consente... e addio permessi!
Per fare questo però devi avere un accesso fisico alla macchina.
Se vuoi l'HD inviolabile anche con un accesso fisico DEVI criptare i dati, non c'è OS e filesystem che tenga. Cioè usare FileVault nel caso di OSX.

Ultima modifica di Criceto : 16-01-2007 alle 00:56.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 09:29   #13
alexinfurs
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2
Devi semplicemente montare l'hd come ntfs-3g e non ntfs

es. (in fstab)
/dev/sda1 /mountpoint ntfs-3g defaults,.......

o da linea di comando (root)
mount -t ntfs3g /dev/... /mountpoint -o options...
alexinfurs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 18:27   #14
elessar
Senior Member
 
L'Avatar di elessar
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da Fx
domanda scema

se mi scarico il codice di HFS, lo modifico in modo tale da far apparire che sono sempre root (ad esempio), lo compilo e lo faccio funzionare da fuse... ho accesso a tutto il FS da root?
Se puoi avere accesso in scrittura al disco raw, allora puoi fare tranquillamente una cosa del genere; ma normalmente un account non privilegiato NON ha tale livello d'accesso.

Altrimenti, se entri da un altro OS (es. con un live cd) di solito puoi tranquillamente bypassare le protezioni senza doverti modificare l'HFS. I diritti di accesso ad un certo file su un filesystem sono normalmente letti dal filesystem, ma imposti a livello di kernel (almeno sugli FS non criptati); se tu cambi il kernel facendo il boot con un altro os, o usando un modulo che ignori tali diritti, puoi farci quello che vuoi.

Per questo, se hai un pc 'pubblico' che vuoi sia completamente sicuro, i passi sono molti, es. devi impostare una configurazione di boot rigida (boot sempre dal primo hd) e una password del bios così come del bootloader, devi mettere qualche sigillo/sistema di intrusion alert per impedire che qualcuno possa aprire il case senza che tu te ne accorga, ecc.

Spero di aver chiarito i tuoi dubbi!
__________________
Ho concluso trattative con molti.
Utenti sconsigliati: fefed, avalon1860.
elessar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 11:32   #15
properzio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da LAj
Come si scrive su NTFS tramite FUSE?
Anche io sarei interessato a saperlo...
properzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 15:55   #16
elessar
Senior Member
 
L'Avatar di elessar
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da delargester
Anche io sarei interessato a saperlo...
basta usare ntfs-3g invece che ntfs per montare l'unità. Se poi c'è un problema di diritti non saprei aiutarvi, visto che non ho mai usato moltissimo i Mac, ma su Linux non ci sono grandi problemi.

Occhio che l'unità dev'essere pulita (=smontata correttamente con una chiusura di sistema regolare, non spenta dopo un crash o dopo un suspend/hibernate), altrimenti viene montata forzatamente in readonly.

Se avete problemi in scrittura, potreste provare a settare in maniera manuale il parametro umask o usare il force, anche se può essere rischioso.

qui ci sono le altre opzioni:

http://www.die.net/doc/linux/man/man8/ntfs-3g.8.html

controllate anche che l'utente che usate sia nel gruppo fuse.
__________________
Ho concluso trattative con molti.
Utenti sconsigliati: fefed, avalon1860.
elessar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 18:57   #17
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da elessar
Se puoi avere accesso in scrittura al disco raw, allora puoi fare tranquillamente una cosa del genere; ma normalmente un account non privilegiato NON ha tale livello d'accesso.
due domande:
1) ma non mi serve solo la lettura?
2) ma se vado a lavorare a livello di I/O, ovvero allo stesso livello a cui lavora il driver, come fa l'os a bloccarmi? negli x86 suppongo che ciò avvenga a livello di processore, essendo che il codice user space viene eseguito in ring 3 (mmm non trovo un doc dove mi vengano dette le istruzioni che non si possono eseguire in ring 3... per capire se effettivamente basta, anche se suppongo di si, altrimenti a che serve? ), ma in tutte le CPU c'è l'equivalente della modalità protetta degli x86?
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1