Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2007, 09:30   #1
astralprojection
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Italy
Messaggi: 294
Foto larghe e strette : come si setta questa dimensione?

salve , come faccio ad impostare questa dimensione così ampia di scatto sulla mia digitale konica minolta z10?




grazie
__________________
Carry My Joy On The Left , Carry My Pain On The Right
astralprojection è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 09:36   #2
MoreSpeed!
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Taio(TN)
Messaggi: 291
Questa fotografia è stata ottenuta unendo 2 o più immagini. La grandezza dell'immagine dipende dal sensore è non è selezionabile!
__________________
MoreSpeed! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 09:37   #3
astralprojection
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Italy
Messaggi: 294
ok grazie..
__________________
Carry My Joy On The Left , Carry My Pain On The Right
astralprojection è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 09:49   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da MoreSpeed!
Questa fotografia è stata ottenuta unendo 2 o più immagini. La grandezza dell'immagine dipende dal sensore è non è selezionabile!
A si vede anche dove è stata giunta

Comunque alcune Panasonic offrono la possibilità di settare 3 modlità di scatto 16/9 3/2 4/3, ovviamente si tratta di ritagli di un sensore che ha una dimensione fissa, ma la possibilità c'è

Con altre macchine si può procedere come detto unendo + immagini o anche semplicemente ritagliandole in post produzione.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 10:11   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Incolli più scatti, oppure ritagli la foto originale.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 10:12   #6
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
e con le olympus esiste in-camera la possibilità di craere panorami, unendo più foto (ma non l' ho mai usata, a dir la verità)
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 11:23   #7
(neo)
Senior Member
 
L'Avatar di (neo)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
Scusate ma per unire + scatti di questo tipo c'è bisogno di fare tutte le foto alla stessa identica altezza, quindi il tripode dovrebbe essere livellato alla perfezione e poi fatto routare solo orizzontalmente no?
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V)
Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba....
_.-::"Le mie foto su Flickr"::-._
(neo) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 11:25   #8
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
si, in più ricordati di lavorare o in M o comunque bloccando l' esposizione
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 11:30   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da (neo)
Scusate ma per unire + scatti di questo tipo c'è bisogno di fare tutte le foto alla stessa identica altezza, quindi il tripode dovrebbe essere livellato alla perfezione e poi fatto routare solo orizzontalmente no?
Per i risultati migliori sì; poi ci sono software appositi per l'unione e fanno miracoli.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 11:55   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da teod
Per i risultati migliori sì; poi ci sono software appositi per l'unione e fanno miracoli.
Ciao
Inoltre su alcune fotocamere c'è la modalità apposita che nel monitor ti fa vedere lo scatto precedente permettendoti di allineare con precisione la sequenza di foto.

Resta il problema di far coincidere le diverse tonalità dovute a differenze di illuminazione specie in sfondi uniformi come il cielo o il mare, anche bloccando l'esposizione, le differenze restano abbastanza evidenti e bisogna intervenire dopo con i programmi di fotoritocco.

Tipo queste foto



__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 12-01-2007 alle 11:58.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 12:00   #11
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Inoltre su alcune fotocamere c'è la modalità apposita che nel monitor ti fa vedere lo scatto precedente permettendoti di allineare con precisione la sequenza di foto.
Cosa abbastanza inutile, ma comunque comoda.
Se blocchi l'esposizione la differenza di luce non c'è e i software di fotoritocco sono comunque necessari per unire più foto. Il problema principale è la distorsione prospettica in caso si utilizzi un grandangolo; moltissimi software prevedono il raddrizzamento della foto infatti, lo fanno in automatico e lo fanno bene.
Altro problema sono le "parti" (auto, persone ecc.) in movimento nella scena... che sono noiose da rimuovere.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 12:04   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da teod
Cosa abbastanza inutile, ma comunque comoda.
Se blocchi l'esposizione la differenza di luce non c'è e i software di fotoritocco sono comunque necessari per unire più foto. Il problema principale è la distorsione prospettica in caso si utilizzi un grandangolo; moltissimi software prevedono il raddrizzamento della foto infatti, lo fanno in automatico e lo fanno bene.
Altro problema sono le "parti" (auto, persone ecc.) in movimento nella scena... che sono noiose da rimuovere.
Ciao
Non dovrebbe esserci la differenza, ma ho notato che perlomeno con la mia, quando fotografo il cielo con forti differenze di luminosità, questo assume anche delle tonalità diverse che devo correggere con PS forse perchè il sensore risponde in modo diverso a seconda della quantità di luce

EDIT e poi deciditi o è inutile o è comoda
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 12:41   #13
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
EDIT e poi deciditi o è inutile o è comoda
Comoda se non hai un treppiede, inutile se vuoi fare le cose bene e con il cavalletto
Le differenze di luminosità probabilmente sono dovute a sovraesposizioni che bruciano i dettagli del cielo, alla resa o ai riflessi delle lenti.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 12:55   #14
(neo)
Senior Member
 
L'Avatar di (neo)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da teod
Per i risultati migliori sì; poi ci sono software appositi per l'unione e fanno miracoli.
Ciao
Per esempio? me ne diresti uno?
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V)
Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba....
_.-::"Le mie foto su Flickr"::-._
(neo) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 13:14   #15
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Photoshop ha una funzione di creazione di foto panoramiche.

File > Automate > Photomerge

C'è di sicuro nel CS2, nel CS3 l'hanno anche migliorato... prima non ho modo di verificare se ci fosse.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 14:21   #16
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da (neo)
Per esempio? me ne diresti uno?
Photostich che trovi con le Canon ad esempio.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 14:37   #17
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
Quote:
Originariamente inviato da teod
Cosa abbastanza inutile, ma comunque comoda.
Se blocchi l'esposizione la differenza di luce non c'è e i software di fotoritocco sono comunque necessari per unire più foto. Il problema principale è la distorsione prospettica in caso si utilizzi un grandangolo; moltissimi software prevedono il raddrizzamento della foto infatti, lo fanno in automatico e lo fanno bene.
Altro problema sono le "parti" (auto, persone ecc.) in movimento nella scena... che sono noiose da rimuovere.
Ciao
che focale bisognerebbe usare con una reflex digitale per evitare la distorsione prospettica?
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 15:21   #18
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da ]Rik`[
che focale bisognerebbe usare con una reflex digitale per evitare la distorsione prospettica?
Dipende soprattutto dalla distanza dai soggetti; in genere più sei lontano dai soggetti e più tele usi (non troppo perché schiaccia i piani) e meno effetti deformativi dovuti alla prospettiva hai.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 15:34   #19
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
quindi se scatto un panorama stile montagna a 18mm non avrò di questi problemi..giusto ?
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2007, 15:41   #20
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Quote:
Originariamente inviato da ]Rik`[
quindi se scatto un panorama stile montagna a 18mm non avrò di questi problemi..giusto ?
Sbagliato, è il contrario: i maggiori problemi di distorsione si hanno alle lunghezze focali più corte.
Ad es., con il 18-55 la distorsione è massima a 18mm e diminuisce all'aumentare della lunghezza focale.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v