Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2007, 13:34   #1
Schizzo
Member
 
L'Avatar di Schizzo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Catanzaro
Messaggi: 121
Temperatura cp4 amd64 vs amd 64x2

Ciao Ragazzi, sono in possesso di un Amd 64 4000+ 939, adesso avrei intenzione di fare un salto di qualità dal mio procesasore ad un dual core 5000 o 5200, però ho paura di perdere la silenziosità del pc. premetto che sul mio processore c'è un dissipatore arctic-cooling freezer 64pro, e non ho intenzione di cambiarlo perchè mi trovo bene, dovrei cambiare ram e piasra questo già lo so. il mio processore è un 4000 san diego 89watt.
Adesso vi chiedo una cosa: Quanto riscaldano di più i processori dual core? Avrò temperature molto più alte in idle? Grazie
__________________
Athlon 64X2 5200+ E.E. 65watt + arctic-cooling freezer64 pro, ASUS Am2 Nf4sli, Asus 7800Gt + zalman, 4 GB ddr2 800 mhz Kingston, Creative S.B. Audigy 2, Maxtor 80Gb Sata2 + Maxtor 300Gb Sata2 Masterizzatore LG DVD 4167b, Masterizzatore Samsung DVD lightsribe, Monitor LCD 19' LG "M1910S"
Schizzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 13:39   #2
cilikekko
Senior Member
 
L'Avatar di cilikekko
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Nomade..un po'Ovunque :D
Messaggi: 4050
Quote:
Originariamente inviato da Schizzo
Ciao Ragazzi, sono in possesso di un Amd 64 4000+ 939, adesso avrei intenzione di fare un salto di qualità dal mio procesasore ad un dual core 5000 o 5200, però ho paura di perdere la silenziosità del pc. premetto che sul mio processore c'è un dissipatore arctic-cooling freezer 64pro, e non ho intenzione di cambiarlo perchè mi trovo bene, dovrei cambiare ram e piasra questo già lo so. il mio processore è un 4000 san diego 89watt.
Adesso vi chiedo una cosa: Quanto riscaldano di più i processori dual core? Avrò temperature molto più alte in idle? Grazie
se nn sbaglio il tuo dissi non è compatibile con AM2....
poi ti consiglio intel
ciao
__________________
Ho trattato con circa 100 utenti qui sul forum..E tanti altri su altri lidi
cilikekko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 14:04   #3
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
non consumano molto di +
se prendi un modello energy efficienty a 90 nanometri, oppure uno normale a 65 nanometri non avresti aumento di temperature

se prendi un modello a 90 nanometri normale (non ee) noteresti un aumento di temperature intorno ai 2-3°C in idle con cool and quiete e 5-10°C in full load
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 15:48   #4
Schizzo
Member
 
L'Avatar di Schizzo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Catanzaro
Messaggi: 121
Sul sito ufficiale dell'arctic-cooling il mio dissipatore supporta anche gli AM2.
Quanti modelli di 5000 o 5200 esistono in commercio?
__________________
Athlon 64X2 5200+ E.E. 65watt + arctic-cooling freezer64 pro, ASUS Am2 Nf4sli, Asus 7800Gt + zalman, 4 GB ddr2 800 mhz Kingston, Creative S.B. Audigy 2, Maxtor 80Gb Sata2 + Maxtor 300Gb Sata2 Masterizzatore LG DVD 4167b, Masterizzatore Samsung DVD lightsribe, Monitor LCD 19' LG "M1910S"
Schizzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 16:28   #5
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
il 5000+ va a 2,6 ghz con 2 x512 kb di cache ed esiste in due modelli:
90 nanometri a 89w di consumo
65 nanometri a 65w di consumo

il 5200+ va sempre a 2,6 ghz ma con 2 x 1 mb di cache e esiste solo nel modello a 90 nanometri con 89w di consumo
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 18:51   #6
Schizzo
Member
 
L'Avatar di Schizzo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Catanzaro
Messaggi: 121
Dite che il 5200 a 90nm 89w riscalderà quanto il mio 4000+ 90nm 89w????
__________________
Athlon 64X2 5200+ E.E. 65watt + arctic-cooling freezer64 pro, ASUS Am2 Nf4sli, Asus 7800Gt + zalman, 4 GB ddr2 800 mhz Kingston, Creative S.B. Audigy 2, Maxtor 80Gb Sata2 + Maxtor 300Gb Sata2 Masterizzatore LG DVD 4167b, Masterizzatore Samsung DVD lightsribe, Monitor LCD 19' LG "M1910S"
Schizzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 19:25   #7
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
i dual core riscaldano di +, a parte i 89 w nominali.
A parità di frequenza, un dual core scalda intorno ai 10 °C in + di un single core in full load.
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 21:19   #8
kru
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pesaro
Messaggi: 9
NEW ENTRY - MI PRESENTO

Ciao a tutti.

Come potete vedere... sono nuovo
kru è un apassionato di informatica fin da bambino (6 anni), lavoro, sono sposato ma la mia passione resta sempre e solo il.... PC!!!


Ora, ho visto che in questo forum è pieno di persone competenti, dunque vorrei farvi una domanda attinente a questo Thread.

Ho un PC con MOBO Asus M2N32-sli deluxe, e processore Athlon X2 4200+ con Skt AM2 Boxed. Precisamente, è la versione a 89W.

Il S.O. è Win XP Pro SP2.

Ho riscontrato, utilizzando PC Probe, che in fase di video editing la temperatura della CPU raggiunge i 68°C.
Sono un po preoccupato.... ma è normale?

OK che dite che i dual core arrivano fino a 10°C in più rispetto ai single core, ma credo che 68° sia eccessivo...

cosa ne pensate?
kru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 07:08   #9
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Benvenuto.


Tante le variabili: polvere, una cattiva areazione del case, disordine con i cavi, pasta termica vecchiotta, dissipatore non perfettamante installato, sonda MB che scazza ecc.

Direi che puoi incominciare a pulire se non l'hai mai fatto e vedere cosa cambia nelle stesse condizioni con il case aperto.



Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 07:50   #10
Schizzo
Member
 
L'Avatar di Schizzo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Catanzaro
Messaggi: 121
Quindi il 5200 riscalda in full load circa 10° in più del mio, e se prendo un 5000 a 65w? come siamo in prestazioni e temperatura?
__________________
Athlon 64X2 5200+ E.E. 65watt + arctic-cooling freezer64 pro, ASUS Am2 Nf4sli, Asus 7800Gt + zalman, 4 GB ddr2 800 mhz Kingston, Creative S.B. Audigy 2, Maxtor 80Gb Sata2 + Maxtor 300Gb Sata2 Masterizzatore LG DVD 4167b, Masterizzatore Samsung DVD lightsribe, Monitor LCD 19' LG "M1910S"
Schizzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 11:50   #11
kru
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pesaro
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta
Benvenuto.


Tante le variabili: polvere, una cattiva areazione del case, disordine con i cavi, pasta termica vecchiotta, dissipatore non perfettamante installato, sonda MB che scazza ecc.

Direi che puoi incominciare a pulire se non l'hai mai fatto e vedere cosa cambia nelle stesse condizioni con il case aperto.



Pitta
Ciao, grazie x la risposta.

Escluderei senza dubbio la polvere, o i cavi. Il sistema è nuovo ( 3 giorni di vita ). Inoltre, ho montato io il tutto, ed i cavi sono ben sistemati.

Certo, mi resta il grosso dubbio: non ricordo se ho eliminato un'eventuale strato termico del dissipatore originale AMD ( è la vers. boxed! ).

Credo proprio che dovrò smontare il dissi....
kru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 13:06   #12
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da kru
Ciao, grazie x la risposta.

Escluderei senza dubbio la polvere, o i cavi. Il sistema è nuovo ( 3 giorni di vita ). Inoltre, ho montato io il tutto, ed i cavi sono ben sistemati.

Certo, mi resta il grosso dubbio: non ricordo se ho eliminato un'eventuale strato termico del dissipatore originale AMD ( è la vers. boxed! ).

Credo proprio che dovrò smontare il dissi....
Non devi togliere il pead ma solo ede eventualmente la pellico di protezione della pasta. Cmq se smonti ti consiglio di ripulire le due basi e metterci altra pasta nuova prima di rimontare il tutto.


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 13:21   #13
kru
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pesaro
Messaggi: 9
Grazie per risposte e consigli, intanto.

scusa, ma... se il mio dissi ha uno strato termico suo, devo comunque utilizzare la pasta termica?

Se si, solo tutt'intorno, o anche sulla zona dove andrebbe lo strato termico del dissi?
kru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 13:43   #14
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da kru
Grazie per risposte e consigli, intanto.

scusa, ma... se il mio dissi ha uno strato termico suo, devo comunque utilizzare la pasta termica?

Se si, solo tutt'intorno, o anche sulla zona dove andrebbe lo strato termico del dissi?
Chiariamoci.

Ogni volta che togli un dissipatore da una CPU deevi togliere la pasta vecchia, pulire e metterne di nuova.

Quindi nel tuo caso se smonti il dissi, poi prima di montarlo devi pulirlo per bene e poi metterci della pasta termica che dovrai comprarti a parte.

Per ulteriori spiegazioni potrebbe esserti utile la guida apposita che trovi nella mia firma.



Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 13:50   #15
kru
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pesaro
Messaggi: 9
scusa, forse mi sono espresso male....

la guida l'avevo già letta.....
Grazie, molto utile.

Il mio dubbio, però (e anche rileggendo la tua guida non l'ho tolto!), è se comunque, in questo caso, dopo aver tolto la vecchia pasta termica, se il mio dissi ha quel "pad termico", devo comunque utilizzare anche la pasta termica.

Insomma, se c'è quello, basta che tolgo la pellicola protettiva e monto il dissi oppure debbo mettere anche la pasta termica ?

E in questo caso, la devo mettere su tutta la superficie della CPU o devo escludere l'area ove andrà ad attaccarsi il pad termico del dissipatore?

Grazie!
kru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 15:48   #16
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da kru
scusa, forse mi sono espresso male....

la guida l'avevo già letta.....
Grazie, molto utile.

Il mio dubbio, però (e anche rileggendo la tua guida non l'ho tolto!), è se comunque, in questo caso, dopo aver tolto la vecchia pasta termica, se il mio dissi ha quel "pad termico", devo comunque utilizzare anche la pasta termica.

Insomma, se c'è quello, basta che tolgo la pellicola protettiva e monto il dissi oppure debbo mettere anche la pasta termica ?

E in questo caso, la devo mettere su tutta la superficie della CPU o devo escludere l'area ove andrà ad attaccarsi il pad termico del dissipatore?

Grazie!
O il pead o la pasta termica, non tutte e due contemporaneamente.

Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 16:31   #17
kru
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pesaro
Messaggi: 9
ok Grazie infinite
sei stato preciso e utilissimo
kru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Shein chiude a Stradella e si sposta in ...
Cosa ci ha detto IAA Mobility 2025? Elet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v