Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2007, 11:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sic...lia_index.html

L'anno 2006 appena concluso ha impegnato non poco gli specialisti in sicurezza informatica. Molto è cambiato nell'oscuro mondo del malware e attualmente le infezioni sono finalizzate a un guadagno economico. Alcune infezioni sono state appositamente progettate per diffondersi nel nostro paese a causa delle brutte abitudini degli utenti e di alcuni buchi normativi

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 12:19   #2
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Per i motivi elencati su questo articolo, in Italia siamo davvero messi maluccio, certamente un centro per la sicurezza informatica nazionale non guasterebbe e soprattutto una copertura adsl più diffusa ridurrebbe l'utilizzo dei modem analogici e con ciò si toglierebbe parecchio terreno fertile ai malaware.
Spero soltanto che ciò avvenga in un futuro non troppo lontano.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 12:28   #3
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
Secondo me un centro nazionale per le emergenze informatiche non vedrà la luce a breve. A parte che i governi sono impegnati a scannarsi per avere il Potere, difatto si parla di internet solo quando esce la notizia scandalosa, oppure c'è da censurare qualcosa (vedi: siti di scommesse stranieri).

Non so se questa analisi sia stata condotta da hwupgrade internamente.Certo è che le conclusioni hanno un valore notevole.
Emerge comunque un quadro molto triste che ci rende sempre di più gli zimbelli d'europa, sia per quanto riguarda l'alfabetizzazione informatica che per le infrastrutture di rete a disposizione.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 12:37   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
comunque, al di là della attenta protezione del proprio pc, la mossa vincente per risolvere la quasi totalità dei problemi è fare richiesta per il blocco dei numeri 899 e simili!

Una semplice telefonata al proprio operatore e.. problema risolto!

O almeno: risolta la parte più pericolosa del problema!!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 12:38   #5
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
Grandissimo Marco!
Hai fatto un bel paiolo a quei bast***i del Gromozon che a mia zia hanno tentato di estorcere 720 euro di bolletta grazie alla compiacenza di Telecom verso i numeri 899.. Incredibile come una società russa come quella che gestisce i numeri che pagano i virus writer non sia ancora stata fermata!
Rimasi esterefatto quando nel Maggio 2006 ebbi a che fare con questo virus che non ne voleva sapere di venire via, e che se ne parlasse solo sui forum italiani... ci hanno preso proprio di mira!
Un unico suggerimento: pubblicizza in giro l'IP dal quale scaricare il tool per la rimozione, perchè se non erro Gromozon inibisce la richiesta DNS ma non credo blocchi il tuo sito a livello di IP...
Continua così, meno male che di tanto in tanto un c'è un pezzo di Italia nel mondo dell'information technology!!!

Ultima modifica di nicgalla : 15-01-2007 alle 12:41.
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 12:48   #6
hfish
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: utonto franchiddese
Messaggi: 1428
sarò preso per fanboy, ma nn me ne frega nulla...

in linux queste cose NON accadono... un programma non si installa da solo, senza chiedere autorizzazioni... e soprattutto non può fare ciò che vuole... no può registrare componenti, non può inviare email, non può connettersi a numeri a pagamento...

meditate gente... meditate

(ps.... ed è pure gratis....)
hfish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 13:12   #7
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da hfish
sarò preso per fanboy, ma nn me ne frega nulla...

in linux queste cose NON accadono... un programma non si installa da solo, senza chiedere autorizzazioni... e soprattutto non può fare ciò che vuole... no può registrare componenti, non può inviare email, non può connettersi a numeri a pagamento...

meditate gente... meditate

(ps.... ed è pure gratis....)
tanto la gente vuole pagare bollette, licenze per l'antivirus, office, giochi... no?
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 14:09   #8
cicciopoeta
Member
 
L'Avatar di cicciopoeta
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 218
La "follia" degli italiani.

Cito una semplice frase che mi ha sempre fatto riflettere nella vita:

"Non si può restar ad occhi chiusi per poi gridare a tutti che il sole non c'è."

Quando si capisce questo piccolo pensiero altro che soli virus informatici si risolvono.....più della metà dei problemi della vita vengono evitati o risolti, ma NOI vogliamo il denaro NON VIVERE!
cicciopoeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 14:09   #9
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7914
Io aggiungerei che la maggior parte degli antivirus sono americani o comunque non italiani, quindi probabilmente sono più lenti a rispondere ad attacchi che riguardano solo l'italia dando più tempo ai virus (writer) di agire indisturbati.
E' solo una mia ipotesi. Che ne pensate?
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 14:13   #10
Narmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
Confermo che alla gente piace pagarle le licenze..

Se uno prova a dire la parola linux a volte sembra che abbia detto una bestemmia...

Poi c'è la solita scusa del programma che non si trova, che ha il menù Modifica mezzo pixel più in la rispetto ad office bla bla bla..

Flessibilità metale zero.

E' anche vero che ci sono da sempre dei grandi assenti nel parco software linux, i programmi cad in primis..

Però tra poco con Vista tutti i problemi di Virus e compagnia saranno dimenticati (ho sentito dire a qualcuno (sistemista certificato Microsoft)). Se come no.. e io sono babbo natale..

Per un utente medio che naviga e scrivacchia qualche documento di tanto in tanto Linux è ottimo..

Anche se in anni di lavoro ho capito qual'è il problema principale: la password.

Per gli utenti sembra sia una delle cose più difficilmente ricordabili dell'universo, al pari, forse, del 5 Maggio.
Giornalmente infatti qualcuno salta fuori: senti la mia password qual'è?.

Inutile dire che il pisquanotto di turno ha impostato la sua password o come nome. cognome (come l'username) o come la sua data di nascita.

Quindi è improponibile ad un utente che non sia un superesperto di inserire una password... solo i "super esperti possono ricordarsi le password"!!!!!.

Narmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 14:17   #11
oro18k
Senior Member
 
L'Avatar di oro18k
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Augusta (sr)
Messaggi: 215
ma l'articolo è stato pubblicato un giorno prima? porta la data di domani
__________________
Intel E6600 - Asus P5E - Ati HD4870 512MB - Corsair HX620W - 2GB DDRII 800MHz OCZ Platinum - 2 HDD WD 250GB Raid0 - SB X-FI XtremeMusic - Zalman 9500 Led - CM Stacker - Monitor Samsung 971P
oro18k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 14:46   #12
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Meglio, è la volta buona che qualche utOnto si sveglia
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 14:52   #13
marcobrd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 152
ah, adesso si spiega chi spaccia malware. . per ripagare i 2 carciofi della pubblicita' dell'892 hanno assunto pure dei dialer writer :-) non bastano i soldi che ci rapinano con le tariffe assurde e le "tasse" di ricarica dei cellu.. sto tronchetto dell'infelicita' :-)
marcobrd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 15:50   #14
JiUli0
Senior Member
 
L'Avatar di JiUli0
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. PD
Messaggi: 441
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437
Meglio, è la volta buona che qualche utOnto si sveglia
Dubito che le persone di cui stai parlando siano in grado di comprendere completamente un'articolo farcito di informazioni tecniche

Ne approfitto per fare i complimenti alla redazione per l'articolo, veramente ben fatto
__________________
Dell Inspiron 15R SE
JiUli0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 16:41   #15
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Narmo
Confermo che alla gente piace pagarle le licenze..
già, paghi qualcuno perchè risolva per te i problemi (si chiama pigrizia).

Quote:
...E' anche vero che ci sono da sempre dei grandi assenti nel parco software linux, i programmi cad in primis...
Hai centrato il problema in pieno: come per il Mac, alle volte ho pensato a passare ad altri sistemi operativi, poi, di fronte alla difficoltà di reimparare tutto mi sono detto: E che ci faccio poi?
alcuni dei programmi più diffusi (autocad) non esistono in altri SO, e alcuni, (Bently) hanno addirittura abbandonato le OpenGL a favore di Direct X, tagliandosi ogni possibilità di migrare da Windows.
Vero anche che, con l'aggressività dei clienti, che pretendono pure che gli si rimbocchino le coperte, queste società preferiscono rimanere ben saldi su un unico sitema operativo di cui hanno esperienza.

Quote:
Però tra poco con Vista tutti i problemi di Virus e compagnia saranno dimenticati (ho sentito dire a qualcuno (sistemista certificato Microsoft)). Se come no.. e io sono babbo natale..
per un pò lo saranno,perchè i vecchi virus non funzioneranno più
Se il Mac fosse un pò più diffuso, OSX sarebbe un troiaio al pari di Window: nulla impedirà mai all'utonto di premere OK alla richiesta di installare un programma di cui non sa nulla.

Quote:
Per un utente medio che naviga e scrivacchia qualche documento di tanto in tanto Linux è ottimo..
si ma quando ha bisogno di aiuto a chi si rivolge?
Al negozio di PC?
L'utonto è fondamentalmente un pigro (ecco perchè è utonto) e se ha un problema chiama qualcuno che glie lo risolve, ma con Linux come fai?

Quote:
Anche se in anni di lavoro ho capito qual'è il problema principale: la password.

Per gli utenti sembra sia una delle cose più difficilmente ricordabili dell'universo, al pari, forse, del 5 Maggio.
Giornalmente infatti qualcuno salta fuori: senti la mia password qual'è?.

Inutile dire che il pisquanotto di turno ha impostato la sua password o come nome. cognome (come l'username) o come la sua data di nascita.

Quindi è improponibile ad un utente che non sia un superesperto di inserire una password... solo i "super esperti possono ricordarsi le password"!!!!!.
Guarda, la cosa non è semplice come la metti: certò, la password principale la ricordi, ma quando ogni singolo forum, e-mail, programma, sistema ti chiede la password, finisci per usare la stessa ovunque, se non altro per evitare confusione.
Io per esempio ho finito per perdere l'e-mail di Supereva (poco male) perchè non trovavo più la password.
Capisci anche tu che tra l'uso degli stessi dati su innumerevoli sistemi e l'inserimento della data di nascita come password non c'è tanta differenza di fronte ad un Hacker appena competente e scrivere promemoria su carta sarebbe pure peggio a meno di non metterli in cassaforte, ma poi si torna al problema pigrizia.
Lo spam ne è un esempio, come quando mi trovai certe e-mail di spam sull'indirizzo di Libero in allegato a tutti gli indirizzi che andavano da "BAR" a "BAS", segno evidente che qualcuno aveva venduto quel blocco di indirizzi ad una spammer, a meno di non voler pensare che la sicurezza dei server wind sia stata violata dall'esterno.

Purtroppo, solo una legge che peromette anni di vacanza in Guyana Francese con una palla al piede potrebbe fare qualcosa per ridurre il fenomeno spam, ma oggi, in Italia, se becchi uno spammer che gli fai?
E se risulta un extracomunitario senza documenti?
Se come nullatenente puoi guidare una macchina senza assicurazione di sorta o responsabilità, che cosa ti trattiene dal buttarti in questo affare e farti un pò di soldi?
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!

Ultima modifica di Lud von Pipper : 15-01-2007 alle 16:44.
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 18:51   #16
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da JiUli0
Dubito che le persone di cui stai parlando siano in grado di comprendere completamente un'articolo farcito di informazioni tecniche

Ne approfitto per fare i complimenti alla redazione per l'articolo, veramente ben fatto
Non c'entra, le persone di cui parlo subiscono gli effetti dei malware lì citati
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 19:38   #17
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
Quote:
Originariamente inviato da oro18k
ma l'articolo è stato pubblicato un giorno prima? porta la data di domani
E' un modo per far capire ai virus writer che la sicurezza sta sempre un passo avanti a loro.

Comunque l'articolo trascura il punto chiave dei virus moderni: il fattore fondamentale, nel 99% dei casi, non è tecnico, ma una pura questione di social engineering.

Che prometta i porno più belli del mondo, loghi e suonerie per il cellulare, facili guadagni, una diffida dall'avvocato o anche solo "un momento di relax", c'è sempre qualche argomento che mira a convincere l'utente a fare qualcosa; da solo, il virus di solito non ce la fa.

Quella dell'avvocato fu la più rognosa, perché anche chi non si fa solitamente abbindolare da facili promesse può comunque pensare che il suo computer sia infetto da un virus che manda email a destra e a manca. Devo ammettere che quando la ricevetti ci studiai su una decina di minuti prima di realizzare che era fasulla; nel dubbio, andai anche a cercare il nome dell'avvocato sull'elenco telefonico, ed il non trovarlo fu la risposta definitiva. Fermo restando che la prima cosa che stavo per iniziare a fare non era andare a visitare il sito, ma rispondere in email all'avvocato dicendogli "'zzo vòi, imbecille? Sto su un Mac e non tocco Windows da 2 mesi". Per contro, la mia ragazza, che esperta non è ma è comunque abbastanza al di sopra del livello utonto, e ben istruita (da me) sul diffidare di email dubbie e non aprire cose di cui non conosce un motivo per cui le vengono mandate, mi telefonò terrorizzata all'idea di aver ricevuto una diffida da un avvocato. Ci feci su una bella risata.

Comunque il sito dell'email dell'avvocato era raggiungibile anche dagli Stati Uniti. Garantisco, perché sono andato a guardarlo.
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 19:48   #18
JiUli0
Senior Member
 
L'Avatar di JiUli0
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. PD
Messaggi: 441
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437
Non c'entra, le persone di cui parlo subiscono gli effetti dei malware lì citati
Appunto perchè non hanno conoscenze tecniche, non solo perchè vengono considerati pigri...

Per la mail degli avvocati, mi sono cominciate ad arrivare segnalazioni penso "il giorno dopo" la sua diffusione

Da un lato era già uscito il removal tool di nod32, ma sentire il personale chiamarmi dicendo che ricevono cose oscene per email era troppo spassoso
__________________
Dell Inspiron 15R SE
JiUli0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 19:49   #19
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6052
gli Utonti ci saranno sempre indipendentemente dalla chiarezza di articoli simili a questi
ad esempio oggi ho controllato il PC di un anziano di 70 anni che usa il PC solo per scrivere qualcosa con il word ma che in principio non sapeva neanche come si accendeva un pc o a cosa serviva il mouse.
Come fai a fargli capire ad una persona del genere come proteggersi dai vari malware e spyware?
Puoi istallargli tutti gli antivirus che vuoi, ma i virus li prenderà sempre, perchè il miglior antivirus è la persona che sta dietro il monitor.
Questo infatti, aveva il PC letteralmente invaso da virus di tutti i generi e naturalmente non si accorgeva di nulla, appena aprivi explorer si aprivano una decina di finestre di popup, c'erano processi con nomi assurdi che si aprivano ogni 2 secondi...ci ho messo mezza giornata per dargli una ripulita, e se gli spiegavo che dovevo installargli un firewall che funzioni e firefox con il blocco dei popup non sapeva neanche che lingua parlavo.....

Comunque, tanto tra un pò con l'avvento del Trusted Computing non ci saranno più problemi di virus
i PC saranno tutti un unico immenso virus
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 02:07   #20
Sajiuuk Kaar
Senior Member
 
L'Avatar di Sajiuuk Kaar
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
Perchè in Italia? Semplice, perchè da noi i media floodano il cervello agli utenti medii di cazzate tipo "ci sono gli hacker grossi grassi brutti e cattivi che ti vogliono spaccare il computer mentre i lamer cercano di proteggerti" quando, se si cerca è il contrario. Perchè in Italia il termine spamming è usato per indicare il flooding mentre la parola flood è un concetto che non è esprimibile. Perchè fanno troppa pubblicità pure in tv di siti con cagate per cellulari che, quando vai sul sito, ti chiede di scaricare un dialer e il bimbominchia pirla di 12 anni lo scarica connettendosi e pagando SOLI 999 euro al secondo (escludendo il fatto che il cellulare servirebbe per chiamare e AL MASSIMO mandare messaggi. per fotocamera ed il resto... ME NE PIGLIO UNA BUONA! CHEMMEFREGA del cellulare con all'interno il frullatore, la lavastoviglie, il jetpack, il lanciamissili cellular-guidato, fionda, videoproiettore, spazzolino da denti vibrante oscillante traslante e, novità delle novità, il cannone Zeus del film di final fantasy. NON SONO 007! CHE CACCHIO ME NE FACCIO!!!!). Quello che voglio dire è che in Italia il 99.99% delle persone non usa il cervello. Si nota da tante cose: i giornali DOVREBBERO essere imparziali, il governo DOVREBBE aiutare la popolazione, gli sbirri DOVREBBERO arrestare i ladri e non chi spara ai ladri, lo stato DOVREBBE essere staccato dalla CHIESA ma è una battuta grossa come una casa; detto questo potrei continuare con un'elenco lungo come una casa.

Riducendo il concetto all'osso: italiani pirloni; studiate informatica e linguaggi di programmazione che sono il futuro e finchè i software free lo consentono: evitate di incappare in console o Microsoft. Col pc fate TUTTO, con le console non scrivete, non mandate mail e soprattutto non create. Il pcè una superconsole mentre la console è la brutta versione dei giochi da bar (volete mettere Slam Master e Duck Hunt con i giochi da console di adesso? quelli si che sono "addicting"!).
Sajiuuk Kaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Comprare un'auto elettrica costerà...
Nuovi aumenti di prezzo per gli HDD: Wes...
Arriva iOS 26: attenzione alla batteria....
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1