Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2007, 17:07   #1
n.forciniti
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 206
Prestazioni processori core2duo

Ho acquistato da un mesetto un pc desktop olidata con la seguente configurazione:
cpu: intel core 2 duo E6600;
hd: 250 gb WD 7200 rpm 8 mb;
mb: MSI P965 Platinum;
sk video: nvidia GF 7950 GT 512 mb DDR3;
Ram: 2048 DDR2 667 Mhz;
Masterizzatore DVD DL;
HD ext: 250 gb WD 7200 rpm 8 mb.

Per quanto riguarda le prestazioni della macchina sono senza dubbio ottime e migliori dei processori P4HT.
Grossi problemi li ho essenzialmente quanto ascolto musica mp3 presente nell'hd ext e nello stesso tempo scarico un dvd o ne visualizzo/utilizzo il contenuto. La musica rallenta tando da andare a scatti.

I processori core 2 duo non bovrebbero migliorare proprio questo tipo di prestazioni? Cioè non dovrebbero essere molto più performanti quando si utilizzano più programmi insieme?

Oppure c'è qualche errore nella mia configurazione?

Grazie.
n.forciniti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2007, 17:14   #2
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da n.forciniti
Ho acquistato da un mesetto un pc desktop olidata con la seguente configurazione:
cpu: intel core 2 duo E6600;
hd: 250 gb WD 7200 rpm 8 mb;
mb: MSI P965 Platinum;
sk video: nvidia GF 7950 GT 512 mb DDR3;
Ram: 2048 DDR2 667 Mhz;
Masterizzatore DVD DL;
HD ext: 250 gb WD 7200 rpm 8 mb.

Per quanto riguarda le prestazioni della macchina sono senza dubbio ottime e migliori dei processori P4HT.
Grossi problemi li ho essenzialmente quanto ascolto musica mp3 presente nell'hd ext e nello stesso tempo scarico un dvd o ne visualizzo/utilizzo il contenuto. La musica rallenta tando da andare a scatti.

I processori core 2 duo non bovrebbero migliorare proprio questo tipo di prestazioni? Cioè non dovrebbero essere molto più performanti quando si utilizzano più programmi insieme?

Oppure c'è qualche errore nella mia configurazione?

Grazie.
E' la CPU ad essere dual-core, non gli altri componenti...
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 14:47   #3
n.forciniti
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da toto20
E' la CPU ad essere dual-core, non gli altri componenti...
So benissimo che la cpu è DC proprio per questo non dovrebbe gestire in modo ottimale i dati che provengono da differenti applicazioni sw e/o hw?
n.forciniti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 14:49   #4
n.forciniti
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983
Strano, a me con il disco rigido esterno della LaCie Porsche non capitano i problemi descritti da te.

Tieni pero presente che il Media Player in riproduzione non supporta i dual core.
Perchè Media Player non supporta i DC?
Io ho la versione 11.
n.forciniti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 14:52   #5
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12862
Probabilmente è qualche problema di drivers della scheda madre... vedi se ce ne sono di aggiornati per la tua piattaforma.

Prova ad aggiornare anche i drivers del chip audio (è integrato?).
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 15:19   #6
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da n.forciniti
Grossi problemi li ho essenzialmente quanto ascolto musica mp3 presente nell'hd ext e nello stesso tempo scarico un dvd o ne visualizzo/utilizzo il contenuto. La musica rallenta tando da andare a scatti.
ma l'hd ext come è collegato al pc ?
usb ? e-sata ?
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 15:27   #7
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
Quote:
Originariamente inviato da n.forciniti
So benissimo che la cpu è DC proprio per questo non dovrebbe gestire in modo ottimale i dati che provengono da differenti applicazioni sw e/o hw?
si ma è l'hard disk a fare da collo di bottiglia, soprattuto se collegato via usb non riesce a gestire gli accessi multipli al disco.

Prova a scaricare da internet su un disco, ascoltare musica dal disco esterno, e renderizzare su un altro disco ancora: quello si che è multitasking (sfruttamento pieno delle potenzialità del dual core)
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 15:40   #8
pippo1957
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da n.forciniti
Ho acquistato da un mesetto un pc desktop olidata con la seguente configurazione:
cpu: intel core 2 duo E6600;
hd: 250 gb WD 7200 rpm 8 mb;
mb: MSI P965 Platinum;
sk video: nvidia GF 7950 GT 512 mb DDR3;
Ram: 2048 DDR2 667 Mhz;
Masterizzatore DVD DL;
HD ext: 250 gb WD 7200 rpm 8 mb.

Per quanto riguarda le prestazioni della macchina sono senza dubbio ottime e migliori dei processori P4HT.
Grossi problemi li ho essenzialmente quanto ascolto musica mp3 presente nell'hd ext e nello stesso tempo scarico un dvd o ne visualizzo/utilizzo il contenuto. La musica rallenta tando da andare a scatti.

I processori core 2 duo non bovrebbero migliorare proprio questo tipo di prestazioni? Cioè non dovrebbero essere molto più performanti quando si utilizzano più programmi insieme?

Oppure c'è qualche errore nella mia configurazione?

Grazie.


Trovi moltissima differenza fra quello che hai ora e il pentium 4HT che avevi prima ?
pippo1957 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 16:38   #9
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da walter89
si ma è l'hard disk a fare da collo di bottiglia, soprattuto se collegato via usb non riesce a gestire gli accessi multipli al disco.

Prova a scaricare da internet su un disco, ascoltare musica dal disco esterno, e renderizzare su un altro disco ancora: quello si che è multitasking (sfruttamento pieno delle potenzialità del dual core)
Era quello che volevo dire io... l'architettura dual-core non ha senso se si tenta di eseguire più cose contemporaneamente ad esempio sullo stesso disco...
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 15:34   #10
pippo1957
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da pippo1957
Trovi moltissima differenza fra quello che hai ora e il pentium 4HT che avevi prima ?
up
pippo1957 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 15:39   #11
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da pippo1957
up
ti rispondo io che sono passato dal P4 (sia 478 che 775) a Core2Duo: la differenza è notevole.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 15:51   #12
wlaguzzi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Massa
Messaggi: 594
core duo

ciao,
mi pare di aver capito che i DVD che scarichi o visualizzi non risiedano necessariamente nel disco esterno dal quale invece ascolti gli MP3.
Mi viene un dubbio.... hai provato ad utilizzare un altro software per la riproduzione degli MP3??? Potrebbe anche essere lui che gestisce male tali file in condizioni di lavoro pesante oppure non viene gestito perfettamente dal resto del sistema. Potresti provare con winamp p qualche altro programma....tentare non costa nulla!
Ale
__________________
Ultimi utenti con cui ho concluso positivamente: xeleven, nordcore, pierodj, leleweb, Giankarlo, Jeppo71, Solidguitarman, Bottoni, rambo, Baccus, asdasdasdasd, Squall Dev, Matro, Skusas.
wlaguzzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 16:56   #13
n.forciniti
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da pippo1957
up

La differenza è notevole in ogni applicazione. Io ne faccio un uso molto spinto con CAD, Open GL, rendering, ecc, e la differenza sicuramente ne giustifica il costo da sostenere in +.
n.forciniti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 17:02   #14
n.forciniti
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da toto20
Era quello che volevo dire io... l'architettura dual-core non ha senso se si tenta di eseguire più cose contemporaneamente ad esempio sullo stesso disco...

Daccordo su quello che dici, cmq sebbene in genereale il DC sia nettamente superiore in ogni applicazione, io prima riuscivo ad ascoltare benissimo un mp3 su HD interno mentre renderizzavo avendo il file di origine nella pen drive e scaricavo il contenuto di un cd su HD interno, tutto al + mi si rallentavo un pò il rendering ma nulla +.
Invece ora non c'è nessun rallentamento apprezzabile ma la musica praticamente si blocca...quindi credo sia qualche problema di impostazione...forse!
n.forciniti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 10:46   #15
pippo1957
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da toto20
ti rispondo io che sono passato dal P4 (sia 478 che 775) a Core2Duo: la differenza è notevole.
Ho provato con "sandra 2007" per vedere la differenza ma non credo di capire bene cosa significano i due valori che dà e cioè: integerx8 iSSE2 e l'altro è: Floating-Pointx4 iSSE2

il mio come valore dell'integer, che vuol dire intero, mi dà 21396 it/s e come secondo, che vuol dire oscillante, 29510 it/s.

Penso che l'oscillante significhi che il mio simula un doppio processore mentre vedo che ai core i due valori sono uguali perchè in effetti i processori sono due. è così?
Mi dà il massimo valore che è 159122 per il core 2 XE6800 2,93 GHZ e poi a scendere con i core 2 Duo E6700 2,66 GHZ 144691.

Secondo dei calcoli di valutazione dei valori il rapporto che c'è fra il mio e il core 2 XE6800 è lo stesso che c'è fra un pentium II 400 MHZ e il mio ( escludendo il discorso HT ) e questo mi sembra assurdo.....o no?
pippo1957 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 10:58   #16
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7538
Quote:
Originariamente inviato da walter89
si ma è l'hard disk a fare da collo di bottiglia, soprattuto se collegato via usb non riesce a gestire gli accessi multipli al disco.
quoto! poi utilizzare pure un quad core ma se lavori su usb ti inchiodi! per l'utilizzo che fai era meglio se ti buttavi su un sempron e con una coppia di dischi sata2 in raid 0.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 13:11   #17
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Con un PC così, il minimo è usare come disco esterno un eSata e non un USB da supermercato, che è poco "professionale"

E quoto il post sopra x quanto riguarda il raid 0

Troppo spesso il settore dichi non viene preso in considerazione, quando invece è il vero collo di bottiglia di un PC (e costa anche poco renderlo performante )
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 13:14   #18
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da pippo1957
Trovi moltissima differenza fra quello che hai ora e il pentium 4HT che avevi prima ?
Eccome! Codifica video molto più veloce.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 15:30   #19
hanamichi1987
Senior Member
 
L'Avatar di hanamichi1987
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: messina
Messaggi: 1315
l'e6600 diminuirà di prezzo x fine mese-inizio febbraio?
hanamichi1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 15:34   #20
Andy!
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da omerook
quoto! poi utilizzare pure un quad core ma se lavori su usb ti inchiodi! per l'utilizzo che fai era meglio se ti buttavi su un sempron e con una coppia di dischi sata2 in raid 0.
ma hai letto quello che ci fa?
Andy! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v