|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Come va la Nikon D40?
Hola!
Stò solo considerando come possibilità remota quella di sostituire la mia fuji S602Z (a proposito qualcuno la vuole? ![]() Sicuramente sarei orientato verso la Canon 400D, un pensierino alla pentax K100D, ma la più "economicamente accessibile" è sicuramente la Nikon D40. Come va? Rispetto alla canon monta un CCD vs CMOS della canon (quale andrà meglio? Ho letto che il cmos in generale ha meno rumore). LA Nikon però mi pare di capire che non supporta le ottiche "normali", non permette la preview della profondità di campo, non ha funzione di bracketing...insomma...gli mancano così tante cose? Ciao e grazie DIDAC |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5926
|
la pecca più grande è che ti stronca il parco ottiche potendo metterci solo quelle che costano un botto. meglio canon che da questo punto di vista ti permette una enorme libertà.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Meglio la D50, la differenza di prezzo rispetto alla D40 a mio avviso è ampiamente giustificata.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
molte delle cose che mancano non le userai quasi mai. E' quel quasi che però potrebbe darti grattacapi.
una prova é su dpreview ma non l' ho letta profondamente, comunque, http://www.dpreview.com/reviews/nikond40/ la grossa differenza é la mancanza del motore af, quindi appunto, una leggera limitazione nel parco ottiche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Aggiungo... che mi sta "antipatica" perché alla fine è la terza rivisitazione della "vecchia" D70 e più si va avanti e più la castrano... odio la politica Nikon!
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Insomma, alla fine meglio la 400D mi pare di capire. Ho visto anche la D80, bellissima (in uqanto a materiale costruttivo mi pare sia più "massiccia" della canon ma è una mia impressione), però è sensibilmente più grossa...
Quello che mi piaceva della D40 è che aveva un display da 2,5" da 230 Kpix che può sempre tornare utile e le sue dimensioni ridotte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
Per l' lcd, non credere che lo userai poi molto, su una reflex. Ovviamente, meglio se c'é, ma non é l' aspetto principale ![]() Considera, se non lo sai, che l' lcd non lo puoi usare per scattare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1545
|
Vai sulla d40
non dar retta hai discorsi d40 kit + 55-200 e sei a posto
__________________
Organizzatore della 2nd PES 5 HWUPGRADE'S CUP |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Si sono perfettamente al corrente che le reflex dotate di specchio non permettono l'utilizzo dell'LCD in fase di ripresa.
Piuttosto, quello invece con prisma? (tipo K10D) Altra domanda riguardo ai mirini: ho aperto un 3d apposito, grazie ![]() Ciao DIDAC |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Solo la Olympus E330 (e la corrispettiva Leica) e la canon 20Da hanno la possibilità di visualizzare l'immagine nel lcd in realtime. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
e se poi vuol dotarsi di un "misero" 50 1.8, per fare scatti in luce ambiente/ritratti sfondo sfocato, glielo dici tu che deve mettere a fuoco a mano (e coi mirini delle reflex economiche...) o gli paghi la differenza per la d50 d80 ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Quote:
![]() Quindi lo specchio che si sposta lo hanno tutte, è il mirino chwe può essere penta specchio o pentaprisma, ora è chiaro, grazie ![]() Per la D40 mi piace davvero, ma queste limitazioni saranno quelle che mi faranno decidere di non acquistarla, peccato perchè mi piaceva. Ciao DIDAC PS certo che la D80 e la 30D pesano decisamente di più rispetto alle "entry level" 400D, 50D o K100D, almeno così a sensazione tenendole in mano, non sono andato a vedere i pesi, e poi giustamente dipenderà anche dall'obiettivo montato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
Figurati, ho preso in mano ieri per la prima volta la 350 con il 70-300 sopra (300 gr più pesante del 18-50 e soprattutto 10 cm più lungo) e ti assicuro che come ergonomia é molto ma molto ma molto meglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1545
|
Quote:
Focheggi manualmente...oppure ti prendi un sigma hsm 30 1.4 he sul digitale diventa proprio un 50ino
__________________
Organizzatore della 2nd PES 5 HWUPGRADE'S CUP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
aaahhh focheggiare a mano... con i mirini ridicoli delle reflex base è un'impresa. anche con la 5d è una cosa che si può fare solo in determinate situazioni, per quanto mi riguarda il 10% delle foto dove il soggetto è inanimato. ora, le reflex con il sensore ridotto ci danno la possibilità di "riciclare" gli economici 50 come ottiche da ritratto non stretto. laddove un 85-135 per pellicola (FF) costa 3-5-10 volte tanto. un 50 1.8 costa poco, il canon 95€ il nikon qualcosa in +, e intanto si può sfruttare per qualcosa (io il 50 l'ho usato tantissimo sulla 20d). il sigma 30 costa parecchi soldi. è una lente estremamente specializzata (solo per aps-c) e poi serve la fortuna per l'esemplare uscito bene... un rischio. non lo consiglierei al mio peggior nemico. l'idea sarebbe giusta ma la ragione porta ad altre conclusioni secondo me
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
|
secondo me oltre al problema del motore AF quello che forse potrebbe dar più fastidio è la mancanza di tastini per le scorciatoie. E' uno dei più grossi limiti della mia fuji 5600 e ritrovarmelo una reflex mi darebbe parechcio fastidio
Fra le altre citate, non avendo ottiche da riciclare, la k100D potrebbe essere un'ottima scelta. Costa (da sanmarino) 100€ in più della d40 ed è stabilizzata (si risparmiano un bel po' di sodi sulle ottiche stabilizzate di Canon e Nikon), è compatibile con tutti gli obiettivi pentax, il 18-55 pentax sembra essere meglio sia del nikon che del canon e in giro se ne parla bene. Inoltre ha l'lcd monocromatico che permette di tenere spento l'lcd e risparmiare batterie...e va a stilo (secondo me un gran pregio). Il problema è il parco ottiche, anche se pare che pentax ci stia lavorando su (cmq sul nuovo le ottiche buone si trovano a prezzi decenti) La 400D ha sì 10mpix ma costa abbastanza di più, il mirino mi è sembrato molto buio, e il 18-55 già al tatto dà brutte sensazioni. Chiaramente il parco ottiche canon stravince su pentax e questo è un gran vantaggio Io restringerei la "lotta" a k100d-d50 con quest'ultima fuori produzione e magari da qualche parte spunti un buon prezzo
__________________
ho trattato con: AndryTAS Ultima modifica di lucapetra : 29-12-2006 alle 09:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 597
|
insomma...se non sbaglio la d80 ha il pentaprisma mentre la 400d pentaspecchio...già solo quello fa una bella differenza
__________________
ho trattato con: AndryTAS |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Quote:
Sulla stessa fascia della 400D ci stanno la pentax K100D e la D70 che haimè non c'è più e nemmeno la D50 mi pare, resta solo la D40 che effettivamente non può essere paragonata alla 400D. ciao DIDAC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.