|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Idrogneno? No grazie!
Sarà pure un articolo datato ma emerge che l'uso dell'H2 come vettore energetico potrebbe incrementare la riduzione dell'ozono negli strati polari .
http://newton.corriere.it/PrimoPiano...Idrogeno.shtml
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
A parte quello che non so se comunque sia vero o no, a me non piace niente l'uso dell'H2 come vettore... perché lo estrarranno sempre e solo dal petrolio visto che lo steam reforming è il sistema più conveniente... Quindi a cosa serve? Tra l'altro si ha produzione anche di CO2 mi pare, e non siamo messi molto bene come effetto serra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() imho se si punta sull'idrogeno dipenderemo sempre dal petrolio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
Il solare termico si può adattare alla stessa maniera anche se con minor rendimento, date le minori temperature. Fare allo stesso modo con combustibili fossili non è conveniente sempre per le basse temperature raggiunte nelle centrali elettriche. Si usa il procedimento che hai detto tu piuttosto.
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
al catodo va l'idrogeno e all'anodo l'ossigeno.... state attenti a non mettere troppo cloruro di sodio in acqua se lo fate in casa xkè vi ritrovate con dell'acido cloridrico ![]() e cmq è una reazione molto poco efficiente a livello energetico ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
http://www.elettricita.ch/new/energi...nte/H2_ppt.pdf
a leggere il rendimento dal fotovoltaico c'è da rimanere basiti ....
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.