Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2009, 10:40   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
calcolo di una fdt

ho dovuto misurare delle accelerazioni in un organo meccanico in funzione. Da questo voglio calcolare la funzione di trasferimento che lega l'accelerazione allo spostamento. L'eccitante del sistema è un frequency sweep con f variabile da 0,2 a 1.5Hz. Siccome i valori sono pochi, ho pensato di creare una spline per estrapolarmi dei punti ed avere un fit migliore.





Analizzando il diagramma delle fasi possiam dedurre che:

1- la fase del mio sistema parte da 0° il che implica che il sistema è di tipo 0 => allora la funzione di trasferimento del sistema non ha ne poli e ne zeri nell'origine

2- la fase alla max frequenza del mio sistema è circa a -80° quindi si potrebbe supporre che la fase all'infinito sia di circa -90°, pertanto la funzione di trasferimento del mio sistema dovrà avere un grado relativo tra numeratore e denominatore unitario.

3- L'andamento teorico è questo k*((1+T*jw)/(1+2*c*jw/wn-(w/wn)^2)).

Quindi ho usato il comando invfreqs di matlab per calcolare la funzione di trasferimento che abbia uno zero semplice ed un polo complesso e coniugato. Nei due grafici sopra sono mostrate le risposte in frequenza del modulo e della fase della fdt calcolata. Il fit del modulo non'è un gran che, avete qualche consiglio da darmi per migliorarlo? Ho provato a buttare un grossissimo numero di iterazioni ed una bassissima tolleranza, ma il risultato non cambia. In particolare a me interessa conoscere con buona precisione C e wn. wn lo posso calcolare dal valore della frequenza alla quale la fdt è massima. Ma c come potrei fare?
Inoltre sapete se esiste un coefficiente (tipo l'R^2 delle rette di regressione) che mi dice quanto è buono il fit con l'invfreqs?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri

Ultima modifica di serbring : 13-05-2009 alle 14:51.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 19:11   #2
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
prova ad usare in matlab il comando ident
si apre il System identification toolbox. Può esserti utile. Tu gli passi il vettore dei dati in ingresso e il vettore delle uscite e lui ti stima la funzione di trasferimento del sistema. Puoi anche scegliere il tipo di sistema, il numero di poli/zeri...insomma è abbastanza potente...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 19:14   #3
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Problema interessante!
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 16:15   #4
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Problema interessante!


Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
prova ad usare in matlab il comando ident
si apre il System identification toolbox. Può esserti utile. Tu gli passi il vettore dei dati in ingresso e il vettore delle uscite e lui ti stima la funzione di trasferimento del sistema. Puoi anche scegliere il tipo di sistema, il numero di poli/zeri...insomma è abbastanza potente...

proverò anche questo comando

Son riuscito a trovare un modello che interpola abbastanza bene il mio modello. In pratica ho dovuto un modello piuttosto differente da quello teorico, con 2 zeri e 4 poli. Ed infatti le mie considerazioni non erano molto corrette in quanto la fase all'infinito deve andare ad 1.5Hz deve andare a -90° mentre con un sol grado relativo è all'infinito che và a -90° e quindi il modello trova difficoltà ad interpolare i dati visto anche il basso intervallo di frequenze di interesse nel problema specifico. Infatti dopo una lunga ricerca in rete ho trovato che l'invfreqs trova difficoltà ad interpolare correttamente i dati se:
1- l'intervallo in frequenze è basso
2- la fdt è poco variabile

Ed infatti almeno nel primo punto così.
Cmq questo è il grafico con il fit migliore che son riuscito a trovare, Tutto sommato non'è male



tutto sommato non'è male.
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri

Ultima modifica di serbring : 15-05-2009 alle 17:18.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 13:04   #5
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Sono andato un po' avanti, ma ora è sorto un dubbio.
La fdt teorica del sistema ha uno zero semplice e due poli complessi e coniugati. Dicendo all'invfreqs che la fdt del sistema debba avere un numeratore di grado unitario e denominatore di secondo grado, ottengo due poli reali, e cmq fitta bene i miei dati. Ho provato anche a calcolarmi una fdt con numeratore e denominatore di secondo grado, ma il modello fitta il modello analogamente bene, com'è mostrato in figura:



Analizzando i parametri (frequenze naturali e fattori di smorzamento) delle due fdt ottengo per il primo modello fn=155.4869 Hz e 0.3293 Hz e damp=10.8882, mentre per il secondo fn=0.6057 Hz e damp=0.6653. La differenza è piuttosto marcata. La presenza dello zero può alterare così tanto la fn ed il fattore di smorzamento? Quale dei due smorzamenti può esser giusto? Per entrambi ottengo una pulsazione di risonanza del sistema smorzato.
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v