Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2006, 09:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/19318.html

Microsoft ha presentato i primi risultati in merito al programma Global Phishing Enforcement Initiative che ha portato a 129 denunce per Phishing

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 09:55   #2
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Poco tempo fà mi è arrivata una finta email da lik-sang, un famoso sito di importazione che sony ha fatto chiudere perche a suo tempo vendeva le psp jap ell'estero, nella quale dicevano che dopo aver chiuso (per colpa della causa legale con sony) mi avrebero ridato indietro dei fantomatici 10 dollari che erano rimasti in sospeso, perche a causa della loro chiusura non volevano che nessuno ci perdesse, cliccando sul link si è aperta una pagina uguale a paypal, mi sono accorto che era phishing dall'indirizzo, che dovrebbe sempre contenere www.paypal..... mentre lì era www.lyk-sang.com
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 10:16   #3
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Non è pubblicità...



Lo giuro, non è pubblicità: ho installato il programma SiteHound (www.firetrust.com) che - su una barra creata apposta su IE - evidenzia costantemente il nome esatto del dominio del sito che si sta visitando in un qualunque momento.

Dopo il solito periodo di prova di 30 giorni vengono meno alcune caratteristiche, ma quella di evidenziare il nome del dominio rimane sempre disponibile.

Mi ha salvato in parecchie situazioni di phishing!

SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 10:53   #4
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Brava Microsoft.
Questa volta ha preso una grande iniziativa, che soprattutto non va contro gli interessi degli utenti ma anzi li protegge.
Sicuramente per loro ci saranno diversi ritorni (se non altro pubblicità positiva), ma comunque era ora che qualcuno se li facesse sti farabutti che tra le altre cose non si limitano a provare a fregarti ma ti riempiono le caselle email dei loro tentativi di attirarti nei loro siti di phishing.
Ieri le banche o le poste che ti chiedono le conferme delle tue password personali (certo che devi essere ingenuo per cascarci),
oggi i farmaci e gli orologi che ti propongno a prezzi super stracciati.
Ci provi una volta e se ti dice male stop, ma loro invece ti mandano fino a 5/6 mail al giorno con la stessa cosa, tutti i santi giorni...
Se riescono a rompere un po di corna a questa gente, giuro che parlerò solo bene dello zio Bill.
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 11:57   #5
marcoxp
Member
 
L'Avatar di marcoxp
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 272
Bene! Brava microsoft! Siamo sulla buona strada!
marcoxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 13:17   #6
T_M_P
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 148
In IE7 c'è il sistema antiphishing automatico
T_M_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 13:22   #7
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
Leggendo i rapporti annuali dell' FBI sez. Computer Crimes, si vede come siano pochissimi gli attacchi phishing riusciti quest'anno (meno del 5% del totale), ma il costo dei danni che si riescono a fare è molto elevato ( da sola comprende oltre il 50% dei costi di tutti gli attacchi nformatici messi insieme).

Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 16:39   #8
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Sono curioso...

Quote:
Originariamente inviato da T_M_P
In IE7 c'è il sistema antiphishing automatico
Solo per curiosità: come fa un programma (o una procedura, fate un po' voi) a capire se il sito che stiamo visitando in un certo momento è autentico oppure è phishing?

Forse - semplicemente - si limita a controllare se appartiene a un elenco continuamente (ci si augura...) aggiornato?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 23-11-2006 alle 16:42.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 16:57   #9
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro
Solo per curiosità: come fa un programma (o una procedura, fate un po' voi) a capire se il sito che stiamo visitando in un certo momento è autentico oppure è phishing?

Forse - semplicemente - si limita a controllare se appartiene a un elenco continuamente (ci si augura...) aggiornato?

Si, è un po' come per gli antivirus: IE7 si appoggia al server della MS, Firefox2 probabilmente a quello di Google, il prox Safari sicuramente a Google.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 17:03   #10
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4435
Quote:
Originariamente inviato da T_M_P
In IE7 c'è il sistema antiphishing automatico
Anche in firefox c'è... di mozilla mi fido di più
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 17:38   #11
DeMonViTo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Genova
Messaggi: 758
x supersandro : in pratica tu denunci il sito che e' phishing e lui quando ci riva' quancun'altro lo blocca.

Logicamente quello segnalato e' controllato da microsoft ecc.. non so' la procedura loro poi per controllare se e' phishing o no XD
DeMonViTo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 00:13   #12
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Fabryce, io mi fiderei più di Microsoft... ha più soldi e può investire di più in queste cose. Molto più di quanto possa fare Mozilla...

In ogni caso, non controlla solo una lista...

Ci sono diverse cose che posso indicare. Per esempio link il cui nome dice di portare ad un sito ma in realtà è quel sito di fishing modificato(citando appunto lYk-sang)...
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 10:03   #13
unziberla®
Member
 
L'Avatar di unziberla®
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS
Ci sono diverse cose che posso indicare. Per esempio link il cui nome dice di portare ad un sito ma in realtà è quel sito di fishing modificato(citando appunto lYk-sang)...
quoto, infatti basta sempre guardare il link e ce ne si accorge, anche senza sistemi antiphishing, solo c'è da stare attenti, perchè loro diventano sempre più infami.

A me per esempio è capitato di trovarmi su una pagina che faceva
www.redir.paypal.it/un bel po di roba.php/.
Se tu vai a guardare all'inizio ti rendi conto che il dominio registrato è redir, che non ha niente a che fare con paypal, per il resto la pagina è identica a quella del login.
unziberla® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 10:52   #14
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Scusate, ho postato per errore...

A proposito, qualcuno sa come cancellare un Post inviato per sbaglio?
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 25-11-2006 alle 09:21.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1