|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
|
Problema con una partizione - non riesco ad abilitarla in scrittura
La mia situazione è questa: 2 dischi ide da 250 giga l'uno, lo slave ha una sola partizione con /home dove ci metto un pò di tutto (divx, mp3, files di emule, etc...); il master ha 3 partizioni 1 con il file system, una di swap e la terza (quella che mi fa penare) da circa 210 giga volevo utilizzarla sempre per metterci divx, mp3, etc. E' montata, ci accedo, ma non riesco a creare directory e a copiarci files.
Codice PHP:
Codice PHP:
![]()
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
/dev/hda3 /media/divx2 ext3 nouser,atime,auto,rw,nodev,exec,suid 0 0
è questa? come mai nouser? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
|
Quote:
Codice PHP:
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo ![]() Ultima modifica di raceman : 22-11-2006 alle 18:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
al posto du nouse mettici users:
/dev/hda3 /media/divx2 ext3 users,atime,auto,rw,nodev,exec,suid 0 0 anche questo potrbbe nadare bene: /dev/hda3 /mnt/divx2 ext3 defaults,auto,users,rw 0 0 e in /mnt crei un punto di mount: mkdir /mnt/divx2 già la prima dovrebbe andare. p.s. sto parlando di modificare il file /etc/fstab |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
|
Ho modificato /etc/fstab così:
Codice PHP:
Mi ero dimenticato di dire che uso la kubuntu 6.10 i386
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
le modifiche di fstab le salva? sei andato da root a modificarle? prova in ogni caso ad aprire la partizione da root con
su (pass) konqueror /mnt/divx |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
|
Quote:
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
prova proprio a montarla da root la partizione! nel 90% dei casi dovresti riuscire a scrivere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
|
Quote:
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
Quote:
konqueror /mnt/divx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
|
Grazie ancora, ma ho dovuto rimuovere le partizioni e l'mbr. Questi due ide li userò come archivio (divx, mp3, varie). Mi è arrivata sk madre, case e ho recuperato 3 scsi uno da 36 e 2 da 73 con ctrl adaptec 29160N. Tre bei dischi da 10.000 giri e 160 mega di banda. Mi farò un bel sistemino. Proverò ancora la kubuntu, anche se l'ho trovata pesante, forse proverò altre distro, su questo pc volevo mettere kubuntu o xubuntu. Beh con un amd 64 X2 4200, 2 giga di ram e dischi scsi d 10k giri non dovrei avere problemi.
Ma con 1 giga di ddr2 dischi ide e un povero sempron 2800 socket am2 e con amule al trotto si beccava tutta la ram. Va detto che la ram la gestisce meglio di win. Win ne prende più che può, kubuntu si prende solo quella che serve e anche dopo un giorno di amule la ram utilizzata era sempre quella.
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo ![]() Ultima modifica di raceman : 23-11-2006 alle 22:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
xkè non provi una bella mandriva 2007 ke è già col kernel i586 ke in installazione ti ricompila come i686, installer grafico completamente assistito, il composite manager già configurato senza sbattimenti con xorg.conf ed è mooooooooolto più facilitata di ubuntu?
tentar non nuoce, mi ringrazierai ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
anch'io ti consiglio Mandriva ...
Comunque, se non trovi altra soluzione, il comando # mount -o remount,rw /dev/hdx /mnt/punto_di_mount monta rw una partizione montata in sola lettura (dalle FAQ di Knoppix) e ... funziona ...! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
certo, se poi ci si metteva su una gentoo ricompilata su misura sarebbe stato il top... ma sfido chiunque a bucare l'ultima mandriva con l'impostazione 'più alto', rafforzata a dovere (vedi linux hardning su google)...
L'ho fatta girare x ben 4 settimane ininterrottamente sul mio pc, con più torrent attivi anche in seeding (ciò mi portava costantemente almeno 300 connessioni simultanee)... in uno dei 6 desktop avevo una console multipla con il comando tail -f /var/log/messages | grep (e poi parola chiave per filtrare, ad esepio sensors o shorewall) in modo da tener sott'occhio il log con diversi filtri... è andato tutto alla perfezione, non ha esitato neanke un istante. Al 29esimo giorno, dopo utilizzi vari al di sopra del server torrent, era agile e scattante come appena dopo il primo boot. ![]() Ultima modifica di blackbit : 23-11-2006 alle 23:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
|
Proverò la mandriva 2007, me ne avevano parlato bene. E' che ormai kubuntu l'avevo sistemata a dovere. Dopo 7 installazioni
![]() Ho visto sul sito che ci sono diverse versioni: discovery, powerpack e powerpack +. Che differenze ci sono?
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
Quote:
http://www.mandrakeitalia.org/module...hp?storyid=784 è la free le powerpack sono identiche solo che incorporano software a pagamento e quindi sono a pagamento, ma la mandriva resta uguale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
|
Ok grazie la proverò. Immagino che ci sarà una procedura per installare i codec video che dubito siano già compresi per motivi di lecenze.
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.