|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 22
|
fisica o scienze dei materiali??
cosa mi consigliate???sono molto indeciso....più informazioni avete meglio è..anche exp personali...e poi...voi sapete se parma per qst due materie è buona???grazie risp in tanti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Ciao!
Io studio chimica, ho diversi amici fisici e conosco qualche materialista (STCIA - curriculum Materiali). Il corso "materiali" è a cavallo fra le due facolta - tant'è che si può accedere alla specialistica sia che si venga da chimica che da fisica - e prevede una buona preparazione in entrambe le materie, sebbene ad un livello piuttosto inferiore, come ovvio, rispetto a quello dei chimici puri in chimica e dei fisici puri in fisica! Si fanno più o meno gli stessi corsi di Fisica generale che a chimica (ma i materialisti hanno i laboratori, che noi non facciamo); inoltre il curricul materiali prevede un corso di istituzioni di fisica teorica (meccanica quantistica) al terzo anno che a chimica non esiste (la meccanica quantistica si affronta seriamente solo al quarto anno se si sceglie il curriculum chimico-fisico). Scegliendo fisica avrai solo il corso di chimica generale, ma una preparazione in fisica assolutamente superiore e più approfondita: in particolare affronterai bene materie come la meccanica analitica e la meccanica statistica (e non come gli ingegneri: sono corsi ben più tosti!) e il corso di meccanica quantistica è a un livello ben superiore di quello dei materialisti. Ovviamente STCIA ti offre una preparazione che ben si adatta al mondo del lavoro, in particolare per quel che riguarda l'industria... fisica dà una formazione più "teorica" e - se vuoi - astratta. Entrambe sono comunque ottime scelte; un buon discriminante potrebbe proprio essere quanto ti piace la chimica!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
ho un mio amico che studia chimica dei materiali e ha appena finito i 3 anni... lui è molto contento della facoltà,fa molto laboratorio interessante e ha molte possibilistà di andare anche in laboratori all'estero x studiare... ora stà pensando di andare in canada...!
Un altro mio ex compagno delle superiori faceva anche lui chimica dei materiali poi è passato a chimica pura... Io se fossi indeciso farei scenze dei materiali xkè anche come ha detto Lucrezio è un'ottima via di mezzo...!
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Sposto in Scuola e Lavoro...
![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Fisica
![]() Sono di parte ma mi piace troppo ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Faccio scienze dei materiali a Pd...
che dire...ovviamente tutta la parte di fisica e di chimica che si apprende (appartte quella del primo anno...e una parte del secondo) è incentrata sullo stato solido della materia. Di laboratori se ne fanno parecchi. Avete ragione che non si acquisirà mai una conoscenza di fisica come in fisica o di chimica come in fisica, ma si fanno alcune materie ingegneristiche e su specifici tipi di materiali, il tutto con un taglio piuttosto pratico...inoltre si fanno dei tipi di esami in chimica e in fisica che è veramente difficile trovare in altri corsi. Diciamo che si fanno materie piuttosto insolite...rispetto a chimica e a fisica il corso di studi è più variegato e divertente (almeno a mio giudizio...). Inoltre il lavoro ( a quanto dicono) c'è. Le specializzaziono sono decisamente interessanti.... -nanotecnologie -materiali ceramici -materiali compositi -trattamenti di superfici -materiali per la microelettronica -polimeri e bio polimeri Se vuoi dar un occhio alle materie... http://www.scienze.unipd.it/bolletti...6-08-07_cs.pdf
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita Ultima modifica di thotgor : 16-11-2006 alle 12:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Quote:
occhio che tra chimica dei materiali e scienza dei materiali c'è differenza! ![]()
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 22
|
thotgor a che anno sei???grazie x i tuoi consigli!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 633
|
Io voto per la Fisica!
![]() Dipende anche da quanta voglia hai di fare chimica e soprattutto in un ambito specifico come quello della scienza dei materiali... certo è una via di mezzo... Ma se la fisica ti piace di più della chimica vai tranquillamente a Fisica. Considera anche il fatto che se fai Fisica hai comunque una preparazione più generale e puoi specializzarti in molti altri campi della conoscenza, il che non è poco! Se ti interessano le nanotecnologie sappi che anche il Fisico può fare ricerca in questo ambito... forse pure meglio per certi aspetti rispetto allo Scienziato dei Materiali... forse.
__________________
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
diciamo che alla fine non si sa mai che cosa si va a fare...certo che sperimentalmente noi di materiali abbiamo una migliore preparazione...spettroscopie e tutto il resto fisici non ne sanno far ad esempio. Non è poco!
Anche io posso lavorare all'INFM ![]() Non è che perchè cè fisica nella parola ci possono lavorare solo fisici ![]() Fisica è una preparazione più "generale"! Faccio il terzo anno, a giugno/luglio mi laureo
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.