Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2006, 15:44   #1
Ballantine
Member
 
L'Avatar di Ballantine
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 278
Quale S.O. per questo portatile?

Ciao a tutti, secondo voi qual e' il sistema operativo piu' adatto per un portatile con un processore a 800 mhz e 120 Mb di Ram? Il propritario del portatile lo usa piu' che altro per aprire/creare documenti Office, ha la necessita' di connettere chiavi USB e un lettore di Smart Card e lo usa anche per andare su internet. Attualmente il pc monta Windows ME ed e' ripieno di virus, malware e residui di programmi mal disinstallati (e anche installati...). Se volete consigliarmi una distro Linux, tenete presente che deve essere MOLTO user-friendly (es: non deve essere necessario eseguire il comando mount per montare penne usb, dischetti, etc.). Qualche idea?
__________________
PROCESSORE: AMD Athlon64 2800+ Boxed - MOTHERBOARD: Gigabyte K8NS nForce3 250 - SCHEDA VIDEO: 3D Prophet 9800 Pro 128MB - RAM: 512MB Corsair Value + 512 V-Data - CASE: Chieftech Dragon - ALIMENTATORE: Q-TEC 550W - HARD DISK: Seagate SATA 80 GB - LETTORE DVD: LG 16x52x - MASTERIZZATORE: Nec ND-3520
Ballantine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 18:40   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Se adesso ha installato Windows ME formatta e reinstalla lo stesso, viste le caratteristiche non provare neanche con XP.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 16:12   #3
Ballantine
Member
 
L'Avatar di Ballantine
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 278
Secondo voi Windows 2000 potrebbe girare decentemente?
__________________
PROCESSORE: AMD Athlon64 2800+ Boxed - MOTHERBOARD: Gigabyte K8NS nForce3 250 - SCHEDA VIDEO: 3D Prophet 9800 Pro 128MB - RAM: 512MB Corsair Value + 512 V-Data - CASE: Chieftech Dragon - ALIMENTATORE: Q-TEC 550W - HARD DISK: Seagate SATA 80 GB - LETTORE DVD: LG 16x52x - MASTERIZZATORE: Nec ND-3520
Ballantine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 17:05   #4
Over92
Senior Member
 
L'Avatar di Over92
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Se adesso ha installato Windows ME formatta e reinstalla lo stesso, viste le caratteristiche non provare neanche con XP.
Già... Altrimenti puoi provare Uuntu...
__________________
- Q6600 G0 - Zalman 9700 Led - Asus P5E3 - 2GB Corsair TWIN3X 1066 C7 - Asus Extreme 8800GT 512 Mb - 2 x Seagate Barracuda 250 Gb SATA II (RAID 0) - Corsair 650TX - Samsung SyncMaster 2032BW -
Over92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 18:10   #5
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Quote:
Originariamente inviato da Ballantine
Secondo voi Windows 2000 potrebbe girare decentemente?
Portando la RAM ad almeno 256MB si può provare, altrimenti meglio lasciar perdere.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 10:58   #6
marco_1984
Senior Member
 
L'Avatar di marco_1984
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
se la portasse a 256 Mb potrebbe tranquillamente mettere XP, d'altronde 800 Mhz non sono pochissimi,io l'ho fatto sul mio vecchio portatile e va... non è certo un fulmine ma va...per office...
il problema nasce se deve tenere più applicazioni aperte, tipo se usa come ha detto anche internet contemporaneamente..in questo caso andrà male con XP..
cmq io consiglio windows 2000, mi sembra che legge anche le periferiche USB senza l'installazione dei driver...
marco_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 13:01   #7
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da Ballantine
Ciao a tutti, secondo voi qual e' il sistema operativo piu' adatto per un portatile con un processore a 800 mhz e 120 Mb di Ram? Il propritario del portatile lo usa piu' che altro per aprire/creare documenti Office, ha la necessita' di connettere chiavi USB e un lettore di Smart Card e lo usa anche per andare su internet. Attualmente il pc monta Windows ME ed e' ripieno di virus, malware e residui di programmi mal disinstallati (e anche installati...). Se volete consigliarmi una distro Linux, tenete presente che deve essere MOLTO user-friendly (es: non deve essere necessario eseguire il comando mount per montare penne usb, dischetti, etc.). Qualche idea?
Se porta la ram a 256Mb puoi installargli Ubuntu o Kubuntu ed andrebbe veramente da dio. Con 128Mb è un po' al limite di swap perchè il sistema operativo da solo con l'ambiente grafico attivato consuma intorno ai 90-100Mb.
Altrimenti puoi provare con Xubuntu che utilizza come ambiente grafico XFCE che è decisamente più leggero di Gnome e KDE (ma non so esattamente quanti Mb di ram ti servano in questa maniera, non ho mai provato XFCE).
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 13:03   #8
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da marco_1984
se la portasse a 256 Mb potrebbe tranquillamente mettere XP, d'altronde 800 Mhz non sono pochissimi,io l'ho fatto sul mio vecchio portatile e va... non è certo un fulmine ma va...per office...
il problema nasce se deve tenere più applicazioni aperte, tipo se usa come ha detto anche internet contemporaneamente..in questo caso andrà male con XP..
cmq io consiglio windows 2000, mi sembra che legge anche le periferiche USB senza l'installazione dei driver...
Con 256Mb di ram XP è un continuo swappare (dato che 256Mb se li mangia tutti lui e non lascia praticamente nulla ai programmi). XP per funzionare decentemente ha bisogno di 512Mb di ram.
La soluzione migliore resta linux, ha tutto quello che gli serve, occupa meno risorse e non deve installarsi nessuna copia pirata.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 21:40   #9
marco_1984
Senior Member
 
L'Avatar di marco_1984
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Con 256Mb di ram XP è un continuo swappare (dato che 256Mb se li mangia tutti lui e non lascia praticamente nulla ai programmi). XP per funzionare decentemente ha bisogno di 512Mb di ram.
La soluzione migliore resta linux, ha tutto quello che gli serve, occupa meno risorse e non deve installarsi nessuna copia pirata.
lo so, infatti ho ipotizzato solo in ambito office, dove non dovrebbe avere problemi con word aperto...
concordo con te per linux, magari un bell'UBUNTU ... ma ha detto che dev'essere il massimo dello user frendly e linux non credo faccia al caso suo per questo..
marco_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 02:31   #10
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da marco_1984
lo so, infatti ho ipotizzato solo in ambito office, dove non dovrebbe avere problemi con word aperto...
concordo con te per linux, magari un bell'UBUNTU ... ma ha detto che dev'essere il massimo dello user frendly e linux non credo faccia al caso suo per questo..
Manco nell'uso office XP va bene con 256Mb di ram, swapperebbe da maledetti pure aprendo word con sotto un browser aperto...
Ubuntu va bene ma solo se fa un'espasione di ram, altrimenti deve cercarsi una distro con un desktop manager più leggero, come Xubuntu.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 10:11   #11
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
io ho un celeron 600 mhz con 320 mb di ram e windows 2000, va benissimissimo, anche meglio di kubuntu

31337
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 10:46   #12
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da midian
io ho un celeron 600 mhz con 320 mb di ram e windows 2000, va benissimissimo, anche meglio di kubuntu

31337
E' la ram che importa non il processore, con 320Mb di ram ci fai girare il mondo
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 12:38   #13
marco_1984
Senior Member
 
L'Avatar di marco_1984
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Manco nell'uso office XP va bene con 256Mb di ram, swapperebbe da maledetti pure aprendo word con sotto un browser aperto...
Ubuntu va bene ma solo se fa un'espasione di ram, altrimenti deve cercarsi una distro con un desktop manager più leggero, come Xubuntu.
guarda in qst momento sono in ufficio con un athlon 1800 con 256mb di ram, sistema op WINXP, hard disk con 3Gb liberi, access aperto, 2 pagine web aperte e lo uso anche con PDF.. swappa da matti quando apro photoshop ma usandolo con office e web va benissimo!
l'800Mhz in questione è molto meno potente, soprattutto come processore, ma secondo me per office va quasi decentemente..ci scrive tranquillamente insomma!
cmq penso che farebbe meglio a sto punto ad usare l'ME originale...che gli cambia?
marco_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 13:01   #14
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da marco_1984
guarda in qst momento sono in ufficio con un athlon 1800 con 256mb di ram, sistema op WINXP, hard disk con 3Gb liberi, access aperto, 2 pagine web aperte e lo uso anche con PDF.. swappa da matti quando apro photoshop ma usandolo con office e web va benissimo!
l'800Mhz in questione è molto meno potente, soprattutto come processore, ma secondo me per office va quasi decentemente..ci scrive tranquillamente insomma!
cmq penso che farebbe meglio a sto punto ad usare l'ME originale...che gli cambia?
Guarda, ho usato per 2 anni XP con 256Mb di ram e c'è poco da dire, è matematica: da solo xp si mangia intorno ai 200Mb (forse anche di più), apri anche solo firefox con qualche tab ed arrivi tranquillamente a sforare in totale i 280-300Mb di ram e quindi swappa da matti. Apri word, acrobat reader o quello che vuoi ed è la fine, di photoshop o programmi in background manco ne parliamo... Lo so anche io che il tutto funziona ma se devo continuamente subirmi swap non mi sta bene (figuriamoci poi su un portatile che ha sicuramente un disco più lento). Il processore non c'entra una cippa, tanto per farti capire io XP l'ho installato (debitamente moddato per occupare meno ram e quindi senza praticamente la maggior parte dei componenti e dei servizi) anche su un PII 350...
Ubuntu di suo occupa 100Mb circa e con Openoffice (compilatore java abbastanza pesante), firefox e magari pure gimp (corrispettivo free di photoshop) aperti non arrivi nemmeno a 200Mb occupati.
Windows ME è proprio l'unico sistema operativo Microsoft da evitare come la peste, è il peggiore di tutti ed è pure (molto) peggio di Windows 98SE.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 14:34   #15
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Anche io consiglio win 2000 se vuoi rimanere con microsoft. Altrimenti per un linux user-friendly prova ubuntu (al limite con il cd live che non si installa e lo puoi provare prima di installarlo).
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 16:17   #16
marco_1984
Senior Member
 
L'Avatar di marco_1984
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
si quello che dici è giusto, dicevo sl che lo può usare lo stesso, se si accontenta di qualche rallentamento che nn è eccessivo secondo me con word aperto!io ci lavoro...certo...abituato a quello che ho a casa fa schifo, ma va lo stesso!
sn d'accordissimo con te per la scelta Linux!

Ultima modifica di marco_1984 : 16-11-2006 alle 16:57.
marco_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v