|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
|
[JAVA] database su filesystem
Qualcuno potrebbe consigliarmi una libreria che funga da "db light" in locale? In pratica ho dei dati contenuti in una struttura Table che però vorrei memorizzare su disco e reperirla quando mi serve. Magari basato su XML...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bologna
Messaggi: 1309
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
|
Ottimo, lo sto usando con una certa soddisfazione ma ho visto che non supporta file più grandi di 8GB. Il problema è che devo gestire tabelle di svariate centinaia di milioni di righe e se tutto il DB viene gestito in un unico file...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bologna
Messaggi: 1309
|
non ho ben capito se a 8GB arriva solo come db cached o no...
cmq fai magari una prova per vedere se veramente hai bisogno di + di 8 GB oppure come si comporta dapo 8GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
|
Il capitolo 5 della guida dice...
Deployment context The files used for storing HSQLDB database data are all in the same directory. New files are always created and deleted by the database engine. Two simple principles must be observed: * The Java process running HSQLDB must have full privileges on the directory where the files are stored. This include create and delete privileges. * The file system must have enough spare room both for the 'permanent' and 'temporary' files. The default maximum size of the .log file is 200MB. The .data file can grow to up to 8GB. The .backup file can be up to 50% of the .data file. The temporary file created at the time of a SHUTDOWN COMPACT can be equal in size to the .data file. In nessun'altra parte (credo) parla di frammentazione (e io ho bisogno di spazi di 20GB per tabella...), sarebbe stato il massimo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Prova con JavaDB
http://developers.sun.com/prodtech/j...oads/index.jsp nelle faq (e nei manuali) non mi pare di vedere il limite degli 8gb http://developers.sun.com/prodtech/j...es/faqs.jsp#16 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
|
Grazier per la risposta, ma...
http://developers.sun.com/prodtech/j...es/faqs.jsp#16 Size Limitations Q: What is the size limit of the database? A: Theoretically, Java DB stores each base table and each index in a single file, so the data limit size is whatever the filesize limit is on the JVM/OS on which you are running. Derby is coded against the java 64 bit interfaces to access these files, so internally should absolute table maximum size be something like 2**64. The number of tables is not limited,other than the id's for the tables are 64 bit numbers, so you can have something like 2**64 total tables. Con NTFS e EXT3 qual è il limite della dimensione di un file? Vorrei però che il DB fosse indipendente da questo limite del file system. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Un colpo di google mi da numeri da circo (nessun limite o 2TB per entrambi). Però se non puoi affidarti all'esistenza di questo o quel filesystem dovresti cercare il massimo comune denominatore: prendi il filesystem più "schifoso" che ti potrebbe capitare e la dimensione massima dei suoi file diventa la dimensione massima della tua applicazione.
16 megabyte per FAT12 ![]() Hai considerato la possibilità di creare un tuo database, dedicato alla tua applicazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Oddio, non è che per includere un "motore di persistenza" ci voglia un'era geologica di sviluppo.
Comunque, altro giro, altra corsa. http://www.oracle.com/database/berke.../je/index.html Qui non ho trovato indicazioni sul limite di grandezza. Nel data-sheet, che sa tanto di spottone pubblicitario, se la ride con un "scale up to hundreds of gigabytes". Sarà vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
|
Grazie, questo sembra più interessante. Anche se qusta frase mi lascia un po' perplesso
"Scalable to terabytes of data, millions of records" Come li scala sti terabyte? Quanti milioni di record? La mia applicazione potrebbe sfiorare il miliardo... Grazie comunque, provo un po' a vedere come si comporta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
|
D'oh!
![]() ![]() Ma MySQL e PostgreSQL devono per forza essere installati a parte? Non si possono avere "embedded" come HSQLDB? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Credo che, in quanto database server, richiedano necessariamente l'installazione del servizio. Non so si possano maneggiare per farli diventare embedded.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
|
Ho provato anche Mckoi che è simile ad HSQLDB ma è na mezza ciofeca. Ultima spiaggia: Apache Derby...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
su quella spiaggia ti areni: hsqldb e javadb sono fork di derby. E' tutto un riciclaggio ormai.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
|
Infatti mi sono arenato, superato il quarto GB, il filesystem mi ha sputato in un ochio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bologna
Messaggi: 1309
|
questo forum gira su mysql, e penso che il db sia + di 4GB
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
|
Eh si però se ogni thread è una tabella, trovamene uno da 1 miliardo di post...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
boh a me sembra assurdo gestire su dbms non "reali" moli di dati così complesse.
se vuoi flessibilità usa hibernate o qualche libreria java in modo da slegarti dalla sottostante tecnologia db che verrà usata. altrimenti se proprio vuoi gestire tutto senza un vero db, l'unica è che a mano quando una tabella "pippo" arriva a una certa dimensione, crei una seconda tabella "pippo1", e poi quando la devi querare ad esempio con select ti divertirai con un botto di UNION.. ciao
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bologna
Messaggi: 1309
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.