|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18955.html
999 dollari per la soluzione Quad Core Extreme di intel, ma da Gennaio in arrivo un secondo processore dal costo più ridotto Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
65+65=130W...
confermate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Non è quello il problema secondo me.
Il problema rimane che se si tengono tanti task attivi che sfruttano 4 core va bene tenerli accesi tutti... se invece i programmi non riescono a servirsene... ce ce ne facciamo noi? Vabbè che lo EE è per appassionato o per chi lo usa effettimanete... ma questo problema c'è già nei dual core... figuriamoci nei 4 core... Qui mi sa che si ritorna al discorso che meglio avere mhz in più che core fisici... o no? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Giffone
Messaggi: 30
|
si
è proprio vero ancora che la maggior parte del software "casalingo" , non professionale, non è stato ottimizzato pere sfruttare più core, sarebbe meglio avere più Mhz con due soli core.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
|
Quote:
1) è compito dello scheduler, quindi del sistema operativo, distribuire i task in modo da prediligere la saturazione di un core alla volta piuttosto che suddividere tutto equamente 2) è compito della cpu e delle sue modalità di risparmio energetico disattivare, downclockare, sottovoltare, o quel che, i core non utilizzati. coordinando le due cose si riesce ad avere un sistema reattivo (perchè tende ad avere sempre dei core liberi) e a basso consumo (perchè se inutilizzati, dormono). così è come la vedo io ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
|
no, è più conveniente e produttivo avere più core, naturalmente , se vengono sfruttati, ma il SW è in uan fase di svolta, fortunatamente chi puo fare pressioni per promuovere la creazione di sw multicore le sta gia facendo, dai tempo al tempo, tra due anni tutte le applicazioni professionali (compresi anche i videogames che paradossalmente sono più professionali come qualità di cose più "professionali " in senso stretto) saranno progettate per trarre beneficio da un architettura multicore (eccetto i programmi fuffa, ma quelli... ci saranno sempre)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Giffone
Messaggi: 30
|
per professionali intendevo programmi per il calcolo numerico, 3d per redering, video editing HD (es. avid o premier), calcolo "stellare" ecc. dove servono Teraflop di dati elaborati al secondo.. e dove il risultato deve essere attendibile.. e repentino.
comunque fra un'anno forse ne varrà la pena... avere più di due core.. vediamo come si evolve la situazione.. comunque che bel mondo L'informatica...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
![]()
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
|
Come al solito...
...corre troppo l'hardware rispetto al software.
Possiamo fare tutte le supposizioni che vogliamo, ma finchè il software, sistema operativo in primis, non sarà programmato per sfruttare hardware multicore avremo si l'aumento di prestazioni ma molto meno che proporzionale. L'aspetto del consumo sta seguendo una strada giusta: prima AMD e finelmente ora anche Intel stanno man mano studiando sempre più accorgimenti in tal senso, quindi mi preoccuperei più che altro delle prestazioni. Già adesso i dual core vengono abbastanza sfruttati comunque: un PC acceso deve gestire il sisyema operativo, il firewall, l'antivirus, vari piccoli programmini residenti in memoria, più i software che stiamo usando, magari 2 o 3 aperti insieme. Da quando sono passato al dualcore (da un A64 s754 3000+ ad un A62 x2 s939 3800+) ho notato come gioco tranquillamente pur avendo il mulo acceso più antivirus ecc..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
|
Da saltare a pie pari.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
|
Chi ha una CPU single/dual di quest'anno per me puo' aspettare tranquillamente i quad di prezzo decente (max 300€)...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
|
aspetterò i VERI quadcore
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
|
io aspetterei i prossimi quad core..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
""per professionali intendevo programmi per il calcolo numerico, 3d per redering, video editing HD (es. avid o premier), calcolo "stellare" ecc. dove servono Teraflop di dati elaborati al secondo.. e dove il risultato deve essere attendibile.. e repentino.
comunque fra un'anno forse ne varrà la pena... avere più di due core.. vediamo come si evolve la situazione.. comunque che bel mondo L'informatica...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!""" ma vai a figa va... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1685
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Un x6800 ha un consumo effettivo in full load (con doppio Prime95) di 69W.
http://www.lostcircuits.com/cpu/low_e/5.shtml Un Q6600, con 3DstudioMax 8 (che sfrutta i 4 core), consuma circa 20W in più. Quindi con 4 sessioni di Prime95, dubito che si superino i 100W. P.S.: Non c'è nessuna applicazione liberamente disponibile, che riesca a raggiungere il TDP dichiarato da Intel. Sfido qualcuno a dimostrare il contrario :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze è la mia vita, ma Napoli è la mia antica radice
Messaggi: 605
|
Quote:
![]() Scherzi a parte ho sentito che qualcuno giocava col suo amd 3800 col mulo "acceso"... Io sono un animalista convinto, basta bruciare i muli solo perché non sono nobili come i cavalli, mi oppongo! Scusate, è il sito del WWF? ![]() Rischerzi a parte, concordo con rutto (ho difficoltà a dirlo ![]() ![]()
__________________
iMac 21,5 2010 (o vicchiariell che nun vuleva murì ![]() ![]() IPhone 16 128 Gb - Ipad Air M2 128 Gb Wifi + 5G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Secondo non è affatto vero che la versione finale del core Kentsfiled arriverà a consumare 130W (e pià considerando come Intel considera il TDP). Esistono delle CPU Cleverton LV (quad-core Xeon) che hanno fatto registrare consumi di 50W, la versione non LV consuma circa 90W IMHO è pensabile credere che i Core 2 Quad si assesteranno su questa cifra.
![]() Comunque il prezzo del Q6600 è da rivedere... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 57
|
Il punto è che il software nn è fatto per utilizzare i 4 core a partire dal sistema operativo...si potrebbe dare l'OS ad un core gestendo semmai anche la grafica (tipo Aero in Vista) ne restano altri 3 di core...ciò vuol dire che si possono eseguire altri 3 programmi senza quasi nessun rallentamento....anche se noi utenti domestici nn useremo mai software progettato per più core...potremo sempre fare più cose contemporaneamente senza i continui blocchi....ormai chi è che nn usa word + internet + player multimediale insieme???? semmai vuoi masterizzare un cd......avere un programma di p2p che sta lavorando...un antivirus un firewall....ce ne sono di cose che potrebbero giovare dai 4 core....ma fin quando l'OS nn li gestirà bene....adesso nn so come sia la situazione su Vista....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
|
Ma di fatti, anche se i programmi non sono multi-threaded, l'OS dovrebbe essere in grado di gestire quanto meno l'assegnazione dei programmi ai singoli core.
Effettivamente il multitasking a livello di applicazioni multiple è sempre più diffuso ormai. E lì i risultati dovrebbero aversi fin da subito...o sbaglio? ![]() Faccio l'esempio di me stesso: in una situazione tipica ho aperto: Finder Safari iTunes MSN Bittorent A volte anche un gioco o un programma di masterizzazione. Se l'OS è in grado di assegnare ogni programma a determinati proci/core (e OS X dovrebbe essere in grado di farlo, correggetemi se sbaglio) è già un gran passo avanti. Se pensate che un G5 single core a 2GHz riesce tranquillamente a gestire una situazione così, figuratevi un Kentsfield... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.