|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 16
|
Recupero password di root!!!
Salve a tutti. Questo è il mio problema:
sul pc docenti della scuola in cui lavoro è stata installata una versione di Ubuntu, dato però che tale distribuzione non è stata da me installata non conosco la password di root.C'è un modo per recuperarla? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
Prova a passare /bin/sh al bootloader, in modo da avere una root shell all'avvio, poi monta il disco in rw e modifica la password. (questo funziona solo se il bootloader è configurato senza password)
P.S.: leggi la documentazione relativa al bootloader per trovare il parametro corretto
__________________
[ W.S. ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 16
|
Scusa la mia ignoranza, sai non sono un esperto di linux, quindi non saprei come preocedere, non c'è un modo più semplice?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
In genere Ubuntu disabilita l'account di root quindi non devi cambiare password ma impostarla.
Codice:
sudo passwd root ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 16
|
Scusa come faccio ad impostarla?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 16
|
Scusa la mia ignoranza in materia, ma dove devo inserire quella stringa e come?
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
In una shell. Visto che sei su Ubuntu probabilmente hai Gnome quindi puoi usare Gnome-Terminal.
ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 16
|
Il problema però è che non riesco ad entrare nel sistema (kde/gnome) perchè appunto non conosco la password di root.ecco il mio problema!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Non ci sono altri account utente su quel sistema? Mi sembra strano che Ubuntu durante l'installazione non gli abbia fatto creare un utente limitato da usare normalmente.
Comunque se non proprio non riesci a fare il login normalmente non ti resta che provare ad usare il trucchetto del bootloader. ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Formia
Messaggi: 1545
|
Hai grub?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 16
|
Allora, potrebbero esserci anche altri account utenti, ma dato che la distribuzione non l'ho installata io non ne sono al corrente! dato che non vorrei eliminare la partizione x poi reinstallare tutto mi farebbe comodo sapere se c'è un modo per entrare nel sistema.Il bootloader installato è Grub!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Formia
Messaggi: 1545
|
Allora fai cosi
qunado parte grub digita E poi metti una s finale fai partire il sistema e fai il change della password. ok? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 16
|
Niente da fare!!
Allora quando si avvia grub si presenta il seguente menù: ubuntu, kernel 2.6.12-9-386 ubuntu, kernel 2.6.12-9-386 (recovery mode) Other operating system: Microsoft Windows Xp Home Edition quindi premo e, e si presenta un'altro menù: root(hd0,2) kernel /boot/vmlinuz-2.6.12-9-396 root=/dev/hda3 ro quiet splash initrd /boot/initrd.img-2.6.12-9-386 savedefault boot quindi ripremo e aggiungo s (o single) alla fine della stringa, premo invio e poi premo b per far partire il sistema. ma niente mi porte alla schermata iniziale in cui mi richiede la password. ????????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Formia
Messaggi: 1545
|
allora non non ti è partino in modalita single
riprova. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Tradate
Messaggi: 396
|
Usa il cd di ubuntu, lo fai partire e dopo aver montato il disco, usi chroot, a quel punto sarai root su /bin/sh della macchina dove c'è il s.o. a quale punto basta che dai un passwd e portai cambiare la password..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.