|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 499
|
Sandisk normali o II Ultra ?
C'e' differenza tra le due ? Cioe' si nota la differenza nei tempi di memorizzazzione ? Perche' su ebay se ne trovano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Dipende dalla fotocamera su cui sono montate.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
...va ricordato anche l'importazione delle immagini sul PC...
...e la maggior durata temporale delle stesse... io uso praticamente solo le UltraII, ho provato una ExtremeIII ma non ho visto delle variazioni apprezzabili. se uno fa filmati lunghi, meglio avere UltraII ciauzz
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
io ho una sandisk normale da 2gb e me ne sta arrivando un'altra da 2gb ultra II...voglio proprio vedere le differenze
![]()
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone. Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
ciao raga...
vorrei portare alla vostra attenzione il diagramma che ho importato da DPreview sul tranfer rate della 400D, a solo titolo di esempio, per indicare il divario di velocità nelle varie condizioni: (in questo caso sono CF, ma è circa lo stesso con le SD) Method Transfer rate 1-EOS 400D USB 2.0 via EOS Utility (WIA) 3.2 MB/sec 2-CardBus 32 PCMCIA adapter 10.5 MB/sec 3-SanDisk Extreme USB 2.0 reader 14.8 MB/sec 4-SanDisk Extreme Firewire 800 reader 30.6 MB/sec il caso 1 mostra che, se colleghiamo la macchina da sola al PC con i drivers della canon il tranfrrate è di 3.2Mb/sec. questo significa che se usassimo, sia card normali, che ultra 2 o Extreme3, alla fine non vedremmo nessuna differenza poichè la velocità di download è fissata ad un valore basso. il caso 2 mostra che se utilizziamo una PCMCIA allavelocità di 10.5 mb/sec si vedrebbe un miglioramento SOLO usando la Ultra2 perchè la scheda base va piano (5mb/sec, quasi pari al sistema 1) la Ultra2 va alla sua velocità nominale di 10mb/sec e la extreme3 verrebbe condizionata dal tranfer rate della PCMCIA e quindi non si vedrebbe differenza. inutile analizzare gli altri casi, ma, anche da esperimenti personali, io consiglierei, nel caso di acquisto di una Ultra2 anche l'acquisto di un card reader veloce USB2...altrimenti il vantaggio diventa meno consistente. ciauzz
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
oggi ho provato una cosa.
mi sono messo in formato large con la 350d (massima qualità per il jpg) e mi sono messo a scattare con la raffica. con la sandisk normale NESSUN rallentamento anche dopo il ventesimo scatto...quindi non se ne sente il bisogno di memorie + veloci. se metto L+RAW invece, dopo la quinta foto la macchinetta inizia a chiedere pietà e la velocità della raffica diminuisce snesibilmente... ora non so se è dovuta all'elettronica della macchinetta o alla scheda di memoria, appena arriva la ultra2 proviamo ![]()
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone. Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 499
|
Ora ho visto che ci sono anche le sandisk extreme 3 , sono ancora meglio ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.