|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: San Lazzaro di Savena (BO)
Messaggi: 198
|
CONSIGLI SCHEDA VIDEO PER LAVORARE CON VIDEO IN ALTA DEFINIZIONE
Ciao a tutti... ho provato a cercare qualche discussione in cui se n'è già parlato, ma non ho trovato niente di esauriente, quindi faccio appello alle vostre immense conoscenze...
Ho un AMD 64 3500+ montato su ASUS A8V DELUXE, 2GB di RAM DDR 400 (4 banchi in dual channel 2 a 2 da 512), 2 SATA da 160GB in RAID 0, 1 SATA II da 300 GB e altre cosine, tra cui una cessosissima scheda video ATI RADEON 9200 da 128MB AGP (direi 64bit ) ... Oltre ad usare il pc per i vari normalissimi scopi ( ovviamente anche giochicchiare ogni tanto Il mio problema è il seguente: vorrei cambiare scheda video! Finchè il mercato di schede AGP resta vivo, vorrei prendere qualcosa di valido, da stare max sui 200, 250€ (magari anche meno!! Consigli per me? Scusate la lunghezza, e grazie... Ciao
__________________
[MacBook Air late 2010] - [ASRock Z77 Pro3 - Intel i5-3570k@4.6GHz rock solid (max 5.1GHz) + Dissi Arctic Cooling Freezer 13 CO - 4x4GB DDR3 Corsair Vengeance 1066MHz CL9 - 2x500GB Seagate Barracuda 7200.11 - HIS HD5830 1GB GDDR5 - Alim. Corsair HX850 - Mid Tower Cooler Master K380] - [SONY DCR-FX1E] - [TomTom ONE] - [Apple iPhone 4S 32GB] - [Nikon D80 + Nikkor 28-70 f/2.8 + Sigma 10-20 f/4-5.6 + Nikon SB-800] Ultima modifica di erond : 09-09-2006 alle 19:59. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 9042
|
ciao e benvenuto! intanto devi modificare la firma: sono permessi al massimo 3smiles
se ho capito il tuo problema ti lamenti delola lentezza nell'elaborazione di scene in cui applichi determinati effetti o filtri..in queste situazioni la potenza di calcolo sfruttata maggiormente è quella della cpu, dunque per il tuo fabbisogno ti converrebbe più orientarti su un processore dual core. la scheda video ti può aiutare a migliorare la qualità visiva. in questo potresti prendere una x1800xt che ha una buona resa nel 2D se vuoi anche giocare, una matrox se invece reputi (molto) più importante l'editing video. CIaO
__________________
Dallas Mavericks 2011 NBA Champions
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: San Lazzaro di Savena (BO)
Messaggi: 198
|
Firma editata!
Innanzitutto grazie per la risposta... Dunque... la x1800xt si trova anche per AGP ? perchè il mio principale inghippo è che non vorrei cambiare mobo, quindi cercavo un prodotto non pci-e cmq valido e in quella fascia di prezzo... La mia priorità in quanto "miglioramenti" cmq è l'editing video...so di qualche scheda matrox, o di altre marche che fanno rendering in real-time, ma sono a prezzi esorbitanti! quindi appurato che una scheda dedicata non me la posso permettere, cercavo un buon compromesso (tra le schede video "classiche") che mi "aiutasse" a lavorare con video in HD ... Grazie ancora... Ciao
__________________
[MacBook Air late 2010] - [ASRock Z77 Pro3 - Intel i5-3570k@4.6GHz rock solid (max 5.1GHz) + Dissi Arctic Cooling Freezer 13 CO - 4x4GB DDR3 Corsair Vengeance 1066MHz CL9 - 2x500GB Seagate Barracuda 7200.11 - HIS HD5830 1GB GDDR5 - Alim. Corsair HX850 - Mid Tower Cooler Master K380] - [SONY DCR-FX1E] - [TomTom ONE] - [Apple iPhone 4S 32GB] - [Nikon D80 + Nikkor 28-70 f/2.8 + Sigma 10-20 f/4-5.6 + Nikon SB-800] |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: San Lazzaro di Savena (BO)
Messaggi: 198
|
girovagando qua e là ho letto qualcosina riguardante la serie ati x8xx...
Chiedo a voi esperti qualche consiglio: 1) è vero che la x800 Pro si può flashare, facendole raggiungere il livello della x800 xt (e quindi 16 pipe) ? 2) è vero che la x800 xt si può modificarla facendola diventare praticamente come la fire gl x3 ? 3) (questa è quasi divertente) ... vale la FAMOSA proprietà transitiva in questo caso? se è possibile x800 Pro -> x800 xt, ed è possibile x800 xt -> x800 xt fire gl x3... è teoricamente possibile anche x 800 Pro -> x800 xt fire gl x3 ??? Qualcuno sa se queste schede possano effettivamente apportare miglioramenti per ciò che riguarda l'editing di video in alta definizione? Thanks again...
__________________
[MacBook Air late 2010] - [ASRock Z77 Pro3 - Intel i5-3570k@4.6GHz rock solid (max 5.1GHz) + Dissi Arctic Cooling Freezer 13 CO - 4x4GB DDR3 Corsair Vengeance 1066MHz CL9 - 2x500GB Seagate Barracuda 7200.11 - HIS HD5830 1GB GDDR5 - Alim. Corsair HX850 - Mid Tower Cooler Master K380] - [SONY DCR-FX1E] - [TomTom ONE] - [Apple iPhone 4S 32GB] - [Nikon D80 + Nikkor 28-70 f/2.8 + Sigma 10-20 f/4-5.6 + Nikon SB-800] |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
|
sul punto 1 ti rispondo io e ti dico è vero ma si può solo se la scheda è agp e vivo (cioè ha gli ingressi video in e video out per il videoediting). sul punto 2 e 3 non ti saprei dire...
immagino di che se è vero il secondo sarà vero anche il terzo, perchè almeno per la serie 850, le schede che si flashano in xt sono castrate solo a livello software, una volta sbloccate le pipeline sono come le xt, al massimo con frequenze un pò più basse. Ultima modifica di Jackari : 10-09-2006 alle 19:18. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: San Lazzaro di Savena (BO)
Messaggi: 198
|
ho appena letto che il passaggio da xt a fire gl x3 è stato fatto solo moddando i driver, quindi senza flashing del bios... interessante!
__________________
[MacBook Air late 2010] - [ASRock Z77 Pro3 - Intel i5-3570k@4.6GHz rock solid (max 5.1GHz) + Dissi Arctic Cooling Freezer 13 CO - 4x4GB DDR3 Corsair Vengeance 1066MHz CL9 - 2x500GB Seagate Barracuda 7200.11 - HIS HD5830 1GB GDDR5 - Alim. Corsair HX850 - Mid Tower Cooler Master K380] - [SONY DCR-FX1E] - [TomTom ONE] - [Apple iPhone 4S 32GB] - [Nikon D80 + Nikkor 28-70 f/2.8 + Sigma 10-20 f/4-5.6 + Nikon SB-800] |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
|
ma che differenza c'è tra le due schede?
puoi linkare anche a me la discussione?? sta storia mi fa riaccendera la passione per la mia. Ultima modifica di Jackari : 10-09-2006 alle 19:44. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: San Lazzaro di Savena (BO)
Messaggi: 198
|
ho 1000 pagine aperte...ora metto un po' in ordine e poi ti posto il link... ti posso intanto dire che per comprare una fire gl x3 ex-novo DOVRESTI sborsare sui 1000€ ...
dunque...intanto ecco la descrizione sul sito ufficiale: http://mirror.ati.com/products/fireglx3-256/index.html La scheda si trova tra i prodotti per WORKSTATION... ed ecco un esempio dei prezzi di vendita in rete... (non far caso al primo prodotto della lista) http://www.trovaprezzi.it/prezzo_sch...ire_gl_x3.aspx da quanto ho capito la fire gl x3 gestisce le open gl a livello hardware... mi spiace non poterti postare il link del forum da cui l'ho letto: incredibile, ma è stato appena attaccato da hackers! poracci...
__________________
[MacBook Air late 2010] - [ASRock Z77 Pro3 - Intel i5-3570k@4.6GHz rock solid (max 5.1GHz) + Dissi Arctic Cooling Freezer 13 CO - 4x4GB DDR3 Corsair Vengeance 1066MHz CL9 - 2x500GB Seagate Barracuda 7200.11 - HIS HD5830 1GB GDDR5 - Alim. Corsair HX850 - Mid Tower Cooler Master K380] - [SONY DCR-FX1E] - [TomTom ONE] - [Apple iPhone 4S 32GB] - [Nikon D80 + Nikkor 28-70 f/2.8 + Sigma 10-20 f/4-5.6 + Nikon SB-800] Ultima modifica di erond : 10-09-2006 alle 19:57. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
|
quindi in realtà la x850pro (o xt) non può diventare una fire gl x3??
cmq se t'interessa la mia è in vendita c'è un link al thread nella mia firma qui sotto.... |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
7800gs VIVO...
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: San Lazzaro di Savena (BO)
Messaggi: 198
|
Quote:
Io cercavo qualcosa che mi desse vantaggi nell'editing video HDV ... la 7800gs mi aiuterebbe?
__________________
[MacBook Air late 2010] - [ASRock Z77 Pro3 - Intel i5-3570k@4.6GHz rock solid (max 5.1GHz) + Dissi Arctic Cooling Freezer 13 CO - 4x4GB DDR3 Corsair Vengeance 1066MHz CL9 - 2x500GB Seagate Barracuda 7200.11 - HIS HD5830 1GB GDDR5 - Alim. Corsair HX850 - Mid Tower Cooler Master K380] - [SONY DCR-FX1E] - [TomTom ONE] - [Apple iPhone 4S 32GB] - [Nikon D80 + Nikkor 28-70 f/2.8 + Sigma 10-20 f/4-5.6 + Nikon SB-800] |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 148
|
Mi sono trovato un giorno con domande simili alle tue e ho chiesto in giro se qualcuno aveva delle risposte, ma invano..
Da quel poco che ho capito non ti serve a molto una scheda video più potente, hai bisogno invece di un prodotto dedicato, e purtroppo la maggior parte costa un bel po' di soldi..Il prodotto più accessibile è la matrox RT.X100 (va su PCI, e tieni la scheda grafica che già hai) che viene più di 700€, ma non ha il supporto per l'alta definizione. Comunque da qualche parte ho letto che la matrox dovrebbe presentare a breve dei nuovi prodotti, chissà se non c'è quello che cerchiamo... Comunque sia credo che le schede video standard non svolgono alcun ruolo nella compressione o decompressione del video in mpeg, possono giusto collaborare nel rendering di transizioni tridimensionali, o nel simulare superfici sulle quali è proiettato il video che altro non è se non un rendering di texture sovrapposte al video. Per l'mpeg invece ci vogliono dei chip appositi. La telecamera che hai tu utilizza un formato compresso per il video ad alta definizione (praticamente un mpeg), che non richiede troppi sforzi per la visualizzazione, ma che obbliga premiere ad un lavoro estenuante per l'applicazione anche di un banalissimo effetto: il video infatti credo necessiti di decompressione, poi viene elaborato, infine ricompresso, il tutto non proprio al volo. Un chip mpeg ti permetterebbe di velocizzare il lavoro, poiché la sua struttura interna è fatta appositamente per codifiche/decodifiche mpeg, ciò significa che arriva al risultato con un numero decisamente inferiore di operazioni rispetto a quelle che deve compiere un processore "normale" o "general purpose" Per curiosità, quanto impieghi ora ad applicare un effetto tipo old movie con Magic Bullet (Che con i video di nozze ci va a nozze!!!) Tra l'altro per quel che ne so Magic bullet opera sui vari canali separatamente con tecniche di fusione simili a quelle di After Effects: poiché quest'ultimo è accelerato in HW dalla RT.X100 per operazioni di correzione sui colori, credo che per proprietà transitiva anche con magic bullet ricaveresti un beneficio notevole in termini di prestazioni. Purtroppo riguarda sempre soltanto il video in definizione standard, a meno di non spendere cifre esorbitanti! In ogni caso sto ancora cercando di capire cosa fa una scheda grafica OpenGL che una DirectX non può fare, se scopro errori o cose nuove ti faccio sapere. Per ora credo che cambiare scheda grafica per te sia inutile, a meno che non hai voglia di giocare! Saluti e buona fortuna, Roberto |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 148
|
Ahh, tra l'altro per il video ad alta definizione non compresso occorrono almeno due dischi in Raid 0 per garantire il costante flusso di dati necessario...
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: San Lazzaro di Savena (BO)
Messaggi: 198
|
Quote:
Sai che ormai non ci speravo veramente più di ricevere risposte?! Ti ringrazio tantissimo!!!! In questo "lungo tempo" mi sono continuato ad informare, e ne ho evinto la stessa cosa che mi hai appena detto...se voglio veramente migliorare le prestazioni per l'HD devo cambiare processore e utilizzare schede dedicate! ...dato che questa seconda ipotesi è troppo remota causa costi, beh...stamattina mi è arrivato un A64 X2 Dual-Core 4400+ Toledo! Grazie ancora comunque... Ciao!
__________________
[MacBook Air late 2010] - [ASRock Z77 Pro3 - Intel i5-3570k@4.6GHz rock solid (max 5.1GHz) + Dissi Arctic Cooling Freezer 13 CO - 4x4GB DDR3 Corsair Vengeance 1066MHz CL9 - 2x500GB Seagate Barracuda 7200.11 - HIS HD5830 1GB GDDR5 - Alim. Corsair HX850 - Mid Tower Cooler Master K380] - [SONY DCR-FX1E] - [TomTom ONE] - [Apple iPhone 4S 32GB] - [Nikon D80 + Nikkor 28-70 f/2.8 + Sigma 10-20 f/4-5.6 + Nikon SB-800] |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 148
|
E' stato un piacere... Comunque per tutti gli altri utenti mi sono accorto che alcune informazioni non sono precise, in effetti i pixel shader della scheda video possono fare qualcosa anche in ambito di editing video per quanto riguarda l'overlay in semitrasparenza di più video e resa dei colori. Il documento che ho letto io è il seguente:
http://www.nvidia.it/object/IO_20010601_6441.html |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.










) ... Oltre ad usare il pc per i vari normalissimi scopi ( ovviamente anche giochicchiare ogni tanto 








