Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2006, 10:34   #1
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Ventole da 6cm silenziose, 27dB è troppo?

Ciao raga, mi sono assemblato un media center mATX, e ora volevo silenziare a dovere il case.. Sul retro monta 2 ventole da 6cm affiancate, dello spessore di 1,5cm, ma rimuovendo l'aggancio di plastica che le tiene e avvitando le nuove ventole in modo classico non ho problemi a metterle anche più spesse di 1,5 cm..
Il problema sorge nell'alimentatore (mini pure lui..) per il quale la ventola deve essere per forza max 1,5cm altrimenti non ci sta.. La ventola più silenziosa che ho trovato online, da 6 cm e spessa 1,5 cm, ha 27dB e 3900 giri/min.. Che dite, è tanto? Le altre ventole le ho scelte tutte intorno ai 18-19dB questa mi rovinerebbe tutto il lavoro? Se eventualmente la mettessi a 7v dite che l'alimentatore va a quel paese?

Un'ultima cosa, gli antivibrazione di silicone fanno davvero il loro lavoro? Ne vale la pena spendere 3€ cad? Il negozio di ventole online più economico che c'è, qual'è?

Grazie mille per il vostro aiuto!
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 18:04   #2
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 377
Una ventola da 27dB in pratica rende inutile l'utilizzo di altre sotto i 20dB: sentiresti solo quella da 27 e per uno con l'orecchio fine non sono pochi. Downvoltarla non è il massimo, ma quello che interessa è mantenere pressochè invariata la portata della ventola (è il dato che generalmente viene misurato in CFM). Certo è che, se la ventola che vai a mettere ha una portata di granlunga superiore a quella originale, allora puoi pure downvoltarla (a 7V ottieni più o meno il 60% dei giri a 12V).
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 18:44   #3
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la
Una ventola da 27dB in pratica rende inutile l'utilizzo di altre sotto i 20dB: sentiresti solo quella da 27 e per uno con l'orecchio fine non sono pochi. Downvoltarla non è il massimo, ma quello che interessa è mantenere pressochè invariata la portata della ventola (è il dato che generalmente viene misurato in CFM). Certo è che, se la ventola che vai a mettere ha una portata di granlunga superiore a quella originale, allora puoi pure downvoltarla (a 7V ottieni più o meno il 60% dei giri a 12V).
Eh, appunto.. a volte però mi sono chiesto se è possibile ottenere altre combinazioni di voltaggio con i fili dell'alimentatore, ma poi ho pensato che se non si è sicuri che le due coppie di fili escono da 2 canali differenti dell'alimentatore, in pratica si finisce per mettere in corto l'ali facendolo bruciare, e quindi non ho mai provato... ho fatto bene, vero?
Una 10ina di V sarebbero l'ideale per quella ventola dentro l'ali... da 27db sicuramente passerebbe a 20-22... più in linea con le altre... anche perchè penso che l'andamento sia parabolico e non lineare, quindi rallentandola poco si abbatte parecchio il rumore. vero?
Se ci mettessi un potenziometro? Ne ho visti alcuni anche in vendita nei negozi di modding.. hanno qualche controindicazione?

Un buon negozio dove fare questi acquisti? Ne conosco un paio ma mi sembrano un tantino carucci...

Grazie 1000 ancora! Ciauz!
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 18:51   #4
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Minchi@!! 5€ per uno di quei potenziometri! Che oltretutto dovrei tagliare via tutti i connettori perchè lo devo mettere dentro all'ali... Ma è un semplice potenziometro di quelli che si trovano nei negozi di elettronica? Se si, da quandi ohm ci vuole? Lineare o parabolico? Che gli metto il potenziometro saldato, poi una volta trovato il regime giusto per la ventola lo isolo arrotolandolo nel nastro isolante e lo lascio dentro all'ali... Se po ffà?
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 19:24   #5
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 377
Beh, non è nè più ne meno che un banalissimo potenziometro. Per vedere che resistenza è utile, basta fare un paio di conti: sul'hub della ventola in genere sono riportati tensione (12V, ovviamente) e intensità di corrente, quindi ti calcoli il carico che la resistenza assorbe e quindi il residuo che lascia alla ventola... La saldatura sarebbe ovviamente la soluzione più pulita. Se hai cognizioni di elettronica pratica e sai già dove vuoi arrivare, puoi mettere direttamente una resistenza e ottenere quindi un rapporto di riduzione fisso. I 7V qualcuno li ottiene tra la terra da 12V e i 5V ma è una soluzione grossolana: gli alimentatori da pc, essendo switching, non gradiscono il riflusso di corrente. C'è chi dice che per carichi così bassi non c'è problema, e quindi è una sorta di fastidio psicologico del padrone dell'alimentatore :-D (io non lo faccio perchè mi infastidisce farlo lavorare come non dovrebbe...).
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 19:31   #6
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
WOW, forse ho trovato la soluzione ai miei problemi!!! Non conoscevo l'utilizzo di questi fantastici componenti: I DIODI RADDRIZZATORI!
In pratica cercando su google fino a poco fa ho trovato una guida che spiega come rallentare le ventole (fino ad 1,5A) tramite l'utilizzo di diodi raddrizzatori, spiegando che messi in serie sul filo positivo, fanno cadere la tensione di 0,7V ogni diodo. Quindi posso prendere la ventola da 27db, metterci in serie 2 o 3 diodi di questo tipo e farla andare sempre a 10-10,5V.. Dovrebbe bastare no?

Fig@t@!
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 19:35   #7
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la
Beh, non è nè più ne meno che un banalissimo potenziometro. Per vedere che resistenza è utile, basta fare un paio di conti: sul'hub della ventola in genere sono riportati tensione (12V, ovviamente) e intensità di corrente, quindi ti calcoli il carico che la resistenza assorbe e quindi il residuo che lascia alla ventola... La saldatura sarebbe ovviamente la soluzione più pulita. Se hai cognizioni di elettronica pratica e sai già dove vuoi arrivare, puoi mettere direttamente una resistenza e ottenere quindi un rapporto di riduzione fisso. I 7V qualcuno li ottiene tra la terra da 12V e i 5V ma è una soluzione grossolana: gli alimentatori da pc, essendo switching, non gradiscono il riflusso di corrente. C'è chi dice che per carichi così bassi non c'è problema, e quindi è una sorta di fastidio psicologico del padrone dell'alimentatore :-D (io non lo faccio perchè mi infastidisce farlo lavorare come non dovrebbe...).
Grazie per avermi risposto ancora! Mah, quel metodo per i 7v non so se coincide con quello che ho utilizzato io in passato.. Per quanto riguarda i pc, ho sempre connesso il filo giallo dei 12v al positivo e il filo rosso dei 5v al negativo.. Non mi sembra uguale a quello che hai descritto tu, è meglio o peggio?
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 23:37   #8
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Uè, le ventolozze sono arrivate.. tutto ok, sono belline... Delle Papst spesse 1,5cm e 6cm di lato.
27db circa a 12v... azzz... pensavo che 27db fossero già un valore accettabile, e invece pensando ad un home theater sono tantissimi! Un casino!
Beh, le ho rallentate con i diodi (25 cent cadauno..) e ne ho messi 4, quindi 4x0,7v = 2,8v in meno, e quindi 9,2v.. circa.. Azzz... ancora abbastanza rumorose.. allora alla fine ho aggiunto altri 2 diodi (6 in tutto..) e ora stanno a 7,8v... in pratica potevo avanzare di metterci i diodi.. eheh...
No, beh.. tenendo conto che dentro all'ali non avrei saputo prendere i 7v, va bene così..
Una dentro l'ali e le altre 2 sono sul retro del case.. devo ancora fissarle però con i gommini in silicone, perchè da quel che mi sembra, il rumore maggiore ora deriva dalla vibrazione e non dall'aria fra le pale..
Per fortuna ho preso un kit di gommini per 4 ventole e una cornice di silicone da 8 cm... Ce ne vogliono degli € comunque per silenziare un pc eh?? Ho speso più di ventole e antivibrazioni che di case!
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 06:02   #9
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Remoz
Ma è un semplice potenziometro di quelli che si trovano nei negozi di elettronica? Se si, da quandi ohm ci vuole? Lineare o parabolico?
100 ohm e almeno 3 watt di dissipazione, lineare.

PS: i potenziometri parabolici non esistono, forse intendevi logaritmico.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2006, 09:44   #10
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
100 ohm e almeno 3 watt di dissipazione, lineare.

PS: i potenziometri parabolici non esistono, forse intendevi logaritmico.
Lol, è vero!! Mi sono "sconfusionato"
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Shein chiude a Stradella e si sposta in ...
Cosa ci ha detto IAA Mobility 2025? Elet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v