|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 66
|
Hard disk esterno: partizionarlo?
ciao a tutti. ho appena comprato un hd esterno usb compass da 300gb 7200rpm (ma perché ne risultano solo 276? è possibile "recuperare" i giga mancanti?) e vorrei sapere se per la sua migliore efficienza è opportuno partizionarlo. infine: per trasferire le cartelle che vorrei archiviare basta che usi la funzione "sposta" o sarebbe meglio (e più veloce) usare un programma di backup? quale dovrebbe essere il tempo "normale" per trasferirci 10gb? alla fine ho chiesto tante cose, ma sono un principiante! grazie del vostro aiuto. mr. vertigo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 66
|
allora partiziono?
ok, qualcosa ci ho capito leggendo le guide (avrei dovuto farlo prima!), tipo la storia della capacità, ma sul resto vorrei i vostri consigli o se le mie sono richieste banali, almeno avere i link a cosa andare a spulciare.
mr. vertigo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Se si tratta di un disco "di appoggio", non credo valga la pena di partizionarlo, visto l'utilizzo come archivio dati
Ovviamente se ci sono esigenze di separazione di dati, per questioni di organizzazione dei dati stessi, lo puoi fare, ma la stessa cosa la si può fare creando cartelle apposite sul disco ed eventuali sottocartelle (fino a 16 livelli, mi pare) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.