Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2006, 16:14   #1
PaoloMar
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 5
HELP PER IMBRANATO

Ciao ragazzi.
Dico subito di essere un imbranato. Ma è proprio per questo che vi chiedo un aiuto.
Non so se sto postando nella sezione giusta del forum, ma in caso contrario ditemi dove devo inserire questa discussione.

Il problema è molto semplice (ma non per me ovviamente):
Devo trasferire filmati vhs collagando la scart del videoregistratore al mio portatile dotato di presa IEEE1394.
Per quel niente che so, il termine giusto dovrebbe essere "acquisizione" trasformando il segnale da analogico a digitale.
Una volta sul computer mi riprometto (ma più avanti) di selezionare le scene migliori dei filmati per riversarle poi su un dvd. Per questo però c'è tempo e non voglio affrontare ora il problema (ho comunque Nero 7 premium, che non ho mai usato).

Per la acquisizione immagino che non basti un cavo Scart / IEEE1394 (ma esiste?) ma che serva anche una scheda video.
Ce ne sono di PCMCIA? Potreste dirmi esattamente quali vanno bene (marca e modello)? Probabilmente andando in un negozio avrei le risposte, ma non voglio rischiare che mi consiglino male e di fare un acquisto sbagliato.
Grazie a tutti e scusate per il disturbo.
Paolo
PaoloMar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2006, 16:45   #2
Over92
Senior Member
 
L'Avatar di Over92
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 582
Benvenuto!
Di cavi Scart/Firewire non esistono, anche perchè il segnale scart è analogico e il Firewire è digitale. Non ti serve nemmeno una scheda video, esterne non esistono(se sul portatile hai una S-Video In hai risolto il problema), ma una scheda di acquisizione (PCMCIA, ma più spesso USB).
Ciao
__________________
- Q6600 G0 - Zalman 9700 Led - Asus P5E3 - 2GB Corsair TWIN3X 1066 C7 - Asus Extreme 8800GT 512 Mb - 2 x Seagate Barracuda 250 Gb SATA II (RAID 0) - Corsair 650TX - Samsung SyncMaster 2032BW -
Over92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 13:07   #3
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Ciao e benvenuto

Discussione spostata nella sezione editing e codec video.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 14:41   #4
PaoloMar
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Over92
Benvenuto!
Di cavi Scart/Firewire non esistono, anche perchè il segnale scart è analogico e il Firewire è digitale. Non ti serve nemmeno una scheda video, esterne non esistono(se sul portatile hai una S-Video In hai risolto il problema), ma una scheda di acquisizione (PCMCIA, ma più spesso USB).
Ciao

Grazie Over92, sia per il benvenuto che per la risposta.
Ho girato un po' trovando queste due soluzioni della Pinnacle:

http://www.pinnaclesys.com./PublicSi...r+Platinum.htm

http://www.pinnaclesys.com./PublicSi...version+10.htm

Penso sia questo il genere di scheda che mi serve, se ho ben capito.
Il costo è sui 100 euro per la Dazzle Platinum e sui 120 per lo Studio 500. Quest'ultimo mi sembra più dotato in fatto di sw, anche se non vorrei che per un principiante risultasse troppo difficile.

Cosa mi consiglieresti (fra questi oppure altre marche/modelli)?
Per lo Studio 500 c'è una cosa che non capisco: se dal menù a sinistra scegli "specifiche tecniche", si vede che per le entrate e le uscite si parla del connettore Fireware precisando che si tratta del tipo a 6 pin.
Non me ne intendo, ma pensavo che ci fosse un solo tipo di presa Firewall! Ho guardato quella del mio notebook e mi sembra di contarne 4 di pin, non 6...
(è un Toshiba Pro M40X).

Grazie ancora, sia a te che ad altri che vorranno nel caso intervenire. Ogni consiglio è sempre utilissimo per un profano .

Gianni
PaoloMar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 02:04   #5
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da PaoloMar
Grazie Over92, sia per il benvenuto che per la risposta.
Ho girato un po' trovando queste due soluzioni della Pinnacle:

http://www.pinnaclesys.com./PublicSi...r+Platinum.htm

http://www.pinnaclesys.com./PublicSi...version+10.htm

Penso sia questo il genere di scheda che mi serve, se ho ben capito.
Il costo è sui 100 euro per la Dazzle Platinum e sui 120 per lo Studio 500. Quest'ultimo mi sembra più dotato in fatto di sw, anche se non vorrei che per un principiante risultasse troppo difficile.

Cosa mi consiglieresti (fra questi oppure altre marche/modelli)?
Per lo Studio 500 c'è una cosa che non capisco: se dal menù a sinistra scegli "specifiche tecniche", si vede che per le entrate e le uscite si parla del connettore Fireware precisando che si tratta del tipo a 6 pin.
Non me ne intendo, ma pensavo che ci fosse un solo tipo di presa Firewall! Ho guardato quella del mio notebook e mi sembra di contarne 4 di pin, non 6...
(è un Toshiba Pro M40X).

Grazie ancora, sia a te che ad altri che vorranno nel caso intervenire. Ogni consiglio è sempre utilissimo per un profano .

Gianni
I prodotti segnalati, sono similari:
- entrambi sfruttano il collegamento USB verso il Pc (USB 1.1 o 2.0 per la Dazzle, USB 2.0 per la 500);
- entrambi hanno in dotazione, come software, Studio;
- entrambe NON effettuano codifica hardware (la codifica la fà il Pc: leggi - Pc con dischi veloci e performante)
- il primo (dazzle) ha meno possibilità di collegamenti del secondo (500).
- le "prese" aggiuntive firewire sulla "500" sono a 6 pin, come indicate, ma non servono per il collegamento al Pc.
Comunque sia, l'interfaccia firewire esiste in "versione" 4 e 6 pin: la 6 pin, in più della 4, può alimentare le periferiche collegate.

Quindi?......

I prodotti si equivalgono, anche se, tra i due. opterei per la 500. Ma attenzione: acquisire con un protatile, spesso e volentieri, porta ad avere risultati non eccezzionali.... (come detto prima, il pc dev'essere performante ed i dischi veloci....)
ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 04:36   #6
PaoloMar
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
I prodotti segnalati, sono similari:
- entrambi sfruttano il collegamento USB verso il Pc (USB 1.1 o 2.0 per la Dazzle, USB 2.0 per la 500);
- entrambi hanno in dotazione, come software, Studio;
- entrambe NON effettuano codifica hardware (la codifica la fà il Pc: leggi - Pc con dischi veloci e performante)
- il primo (dazzle) ha meno possibilità di collegamenti del secondo (500).
- le "prese" aggiuntive firewire sulla "500" sono a 6 pin, come indicate, ma non servono per il collegamento al Pc.
Comunque sia, l'interfaccia firewire esiste in "versione" 4 e 6 pin: la 6 pin, in più della 4, può alimentare le periferiche collegate.

Quindi?......

I prodotti si equivalgono, anche se, tra i due. opterei per la 500. Ma attenzione: acquisire con un protatile, spesso e volentieri, porta ad avere risultati non eccezzionali.... (come detto prima, il pc dev'essere performante ed i dischi veloci....)
ciao


Grazie MiVida.
Mi pare di capire che ci sono invece prodotti che effettuano la codifica hardware e che quindi alleggeriscono il lavoro del Pc. Se è così, potresti indicarmi quali? (tenendo presente che ho un portatile e quindi che non siano schede interne). Per risultati non eccezionali intendi dire che il processo di codifica sarebbe “solo” molto più lungo oppure che anche il risultato qualitativo finale sarebbe inferiore? Tieni presente che acquisterei un hard disk esterno perché non ho spazio sul mio 60 Mb.
Tra breve dovrei anche cambiare la videocamera. Pensavo alla Sony HC96 che se non sbaglio ha anche l’ìngresso analogico. Con questa risolverei il problema della codifica?
Grazie di nuovo
PaoloMar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v