Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2006, 09:38   #1
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Wal-Mart, medicinali per un mese a 4 dollari

NEW YORK — «Finora con la forza commerciale che ci deriva dal fatto che 176 milioni di persone entrano nei nostri supermercati almeno una volta alla settimana, siamo riusciti ad abbassare il prezzo di un gran numero di prodotti, ma non abbiamo potuto fare molto con i medicinali. Di recente abbiamo riesaminato la situazione. I prezzi sono alti, i profitti delle società farmaceutiche elevati. Secondo noi c’è spazio per cambiare le cose. Così abbiamo deciso di mettere in vendita la dose mensile di circa 300 tra i farmaci generici più diffusi a 4 dollari».
I mille aspiranti benefattori che riempiono l’auditorium della «Clinton Global Iniziative » applaudono convinti le parole di Lee Scott, il «numero uno» della catena commerciale Wal-Mart, prima azienda del mondo per fatturato e che, con un milione e 300mila addetti, è anche il più grande datore di lavoro d’America. Ma, a guardare con attenzione gli invitati, si incrociano anche sguardi smarriti o scettici: sono quelli degli industriali della produzione e distribuzione farmaceutica, accorsi anch’essi in gran numero alla kermesse clintoniana. Sono loro il bersaglio di Lee Scott.
L’ex presidente americano è arrivato al terzo e ultimo giorno della «convention» della sua fondazione. Affaticato da una maratona che spesso sembra il megashow di un consumato presentatore, continua a invitare sul palco decine di personaggi — industriali, accademici, giovani impegnati nel volontariato, banchieri — che si impegnano a destinare risorse economiche e professionali a progetti filantropici di ogni tipo. Si va dalle Ong che portano energia elettrica nei villaggi dell’Africa equatoriale montando pannelli solari sui tetti delle capanne ai 3 miliardi di dollari da spendere in iniziative contro il riscaldamento dell’atmosfera promessi dal miliardario britannico Richard Branson.
Per tutti c’è una stretta di mano, un applauso, una foto ricordo. Ma i veri mattatori sono i grandi imprenditori in genere ritratti nei panni del «cattivo» di turno: Rupert Murdoch, gestore inflessibile—molti dicono spietato — di un impero mondiale dei media, viene presentato da Clinton come un «amico senza il cui aiuto non potremmo condurre la nostra campagna antinquinamento in 32 megalopoli del mondo». I riflettori, però, stavolta sono soprattutto per Lee Scott.
I giornali del mattino hanno già dato notizia della sfida dei farmaci low cost lanciata da Wal-Mart all’industria dei medicinali. In Borsa vanno a picco i titoli di Cvs, RiteAid e Walgreens, le catene di farmacie che competono con quelle del gruppo controllato dalla famiglia Walton. Vendere a 4 dollari (cioè poco più di tre euro) la dose mensile di farmaci generici con l’antibiotico amoxicillina (commercializzato in Italia anche come Zimox), l’anti ipertensivo Lisinopril (il nostro Alafril) o un antidiabetico come la metformina è un vero terremoto per l’America, dove i costi dell’assistenza sanitaria — e quelli dei farmaci in modo particolare — sono molto più alti che in Europa: i nuovi prezzi di Wal-Mart promettono di essere dal 50 al 65 per cento più bassi di quelli attuali.
Certo, i medicinali più recenti e costosi sono coperti da brevetto, ma i grandi gruppi sono ugualmente in allarme perché i nuovi prezzi (introdotti da ieri nelle farmacie Wal-Mart della Florida, verranno presto estesi a tutti gli esercizi americani della compagnia) sono il segnale di un’inversione di tendenza. Per di più i brevetti di molti dei medicinali più diffusi e redditizi stanno per scadere e le industrie fanno fatica a sostituirli con nuovi prodotti. Wal-Mart è da tempo sotto accusa per il trattamento assai rude riservato al suo personale: niente sindacati, salari bassissimi, assistenza sanitaria ridotta all’osso (quando c’è).
Il rovescio della medaglia di questa dura politica di contenimento dei costi — ha sempre cercato di sostenere la società—è la drastica riduzione dei prezzi al consumo di tutti i prodotti: un vantaggio evidente per i clienti, soprattutto famiglie a reddito basso e medio, che hanno bisogno di meno soldi per fare la spesa. Giustificazioni che non hanno rasserenato gli animi: Wal-Mart è diventata la bestia nera, oltre che dei sindacati, anche del partito democratico, di molte amministrazioni municipali e di alcuni Stati che hanno votato leggi sul salario minimo miranti a forzare la mano del gigante della distribuzione. Accusato di aver ridotto il prezzo dei farmaci solo per cercare di migliorare l’immagine del gruppo, Lee Scott ha approfittato ieri del palcoscenico offertogli da Clinton (Wal-Mart ha sede nell’Arkansas, il suo Stato) per spiegare che sta semplicemente applicando la filosofia base della compagnia: abbassare i prezzi per il consumatore e — ora — anche per il paziente.
Non per filantropia ma perché il cliente al quale rimangono più soldi in tasca compra di più. I benefici dell’iniziativa promettono di essere ampi per i consumatori di tutta l’America a giudicare dalla decisione presa ieri da Target, l’altra grande catena di supermercati, che per tenere testa a Wal-Mart ha deciso anch’essa di tagliare i prezzi dei medicinali.
Massimo Gaggi
23 settembre 2006

http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...23/gaggi.shtml
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 10:21   #2
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Wal-Mart salvatore degli ammalati, ma pensa un pò! Intanto ringrazieranno gli ipocondriaci d'America.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 10:30   #3
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
e tra poco non esisterà più un batterio sensibile all'amoxicillina...
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 10:32   #4
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Ma, a guardare con attenzione gli invitati, si incrociano anche sguardi smarriti o scettici: sono quelli degli industriali della produzione e distribuzione farmaceutica, accorsi anch’essi in gran numero alla kermesse clintoniana. Sono loro il bersaglio di Lee Scott.
questa però mi sfugge...
cosa gliene frega ai produttori e distributori dei prodotti se Wal-Mart abbassa drasticamente i prezzi?
i produttori saranno anche più contenti, così come i primi distributori...
o no?
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 10:35   #5
StefanoAnalisi
Junior Member
 
L'Avatar di StefanoAnalisi
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 25
a 4 dollari? sarà di sicuro una partita avariata da smaltire, mi pare troppo strano
__________________
"Meno male che la popolazione non capisce il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo capisse, credo che prima di domani scoppierebbe una rivoluzione"
(Henry Ford)
StefanoAnalisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 13:42   #6
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da matrizoo
questa però mi sfugge...
cosa gliene frega ai produttori e distributori dei prodotti se Wal-Mart abbassa drasticamente i prezzi?
i produttori saranno anche più contenti, così come i primi distributori...
o no?
credo che quelli che venderanno dal walmart saranno altri prodotti, tipo i generici qui da noi
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 17:51   #7
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da StefanoAnalisi
a 4 dollari? sarà di sicuro una partita avariata da smaltire, mi pare troppo strano
Certo per poi beccarsi una mega causa...
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2006, 18:41   #8
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Wagen
credo che quelli che venderanno dal walmart saranno altri prodotti, tipo i generici qui da noi
Infatti sono i generici: medicinali non più coperti da brevetto...

Certo fanno bene: un medicinale per cui è scaduto il brevetto vuol dire che è in uso da molto tempo e quindi collaudato e di cui se ne conoscono gli effetti collatelari ed a lungo termine. Invece le case farmaceutiche vorrebbero immettere ogni tot un dato numero di nuovi principi (ovviamente brevettati) per evitare di guadagnare poco...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v