|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Collegare 2 PC in rete + ADSL
Allora ho già cercato in giro per il forum un caso simile ma non sono riuscito a venirne a capo; in sostanza queste sono le macchine:
A) pc con WinXP home liscio - 1 scheda rete - uso ufficio, B) pc con WinXP home SP2 - 2 schede rete - uso navigazione, C) modem ADSL Alice interfaccia ethernet - config IP manuale; e questo è ciò che vorrei fare: collegare B-C tramite interfaccia ethernet; collegare A-B tramite cavo incrociato sfruttando la seconda scheda di rete installata in B; limitare l'accesso ad internet al computer B; quindi utilizzare il collegamento A-B solo per scambio dati tra i 2 pc. Premesso che il collegamento ad internet funziona non riesco a far vedere il pc B ad A e viceversa; qualcuno potrebbe spiegarmi passo passo come fare? Un grazie anticipato a chiunque sappia aiutarmi ![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
che indirizzi di rete hai messo?
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
allora per quanto riguarda il colleg a internet ho messo:
IP 10.0.0.3 Subnet mask 255.255.255.0 Gateway predef 10.0.0.2 invece per il collegamento tra i 2 pc ho lasciato su automatico
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
ma infatti non chiedevo quelli di internet (che funzionano)
ma quelli della LAN tra A e B che non si vedono. imposta questi ip: 192.168.1.1 e 192.168.1.2 subnet 255.255.255.0
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 355
|
A meno ke non hai delle esigenze particolari
non hai pensato ad utilizzare uno switchetto a 4 porte? Okkio agli ip 192.168.xxx.xxx con 10.xxx.xxx.xxx devi calcolare bene la subnet altrimenti riski di non far funzionare nulla. X il consiglio ke posso darti metti tutto sotto ip statico Controlla il funzionamento una volta ke è tutto a posto inizia a giocare con gli ip dinamici Una domanda hai messo la seconda skeda di B e la skeda di A in dinamico, mentre la prima skeda di B collegata al router in statico (se ho capito bene). Ma alla seconda skeda di B e alla skeda di A ki è ke gli assegna l'IP dinamico? Secondo me manca il server DHCP Ultima modifica di tcp/ip : 25-09-2006 alle 13:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Grazie infinite a BTS: funziona!
![]() @tcp/ip: ehm ho capito + o - la metà di quello che hai detto ![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 355
|
Quote:
Anke all'interno di una rete lan privata (10.xxx.xxx.xxx o 192.168.xxx.xxx) ip dinamico l'ip cambia ad ogni collegamento e necessita di un DHCP ip statico l'ip è sempre lo stesso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
Quote:
Quote:
![]() Problema risolto ![]()
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 355
|
Quote:
![]() BTS scusa ma anzike utilizzare 2 classi di rete diverse, non sarebbe stato meglio utilizzare la stessa classe di rete? 192.168.1.xxx 192.168.2.xxx la subnet 255.255.255.0 accetta tutto mentre con una subnet ad hoc sarebbero state separate Ultima modifica di tcp/ip : 25-09-2006 alle 14:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
non t'ho capito...
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.