|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cuneo
Messaggi: 430
|
Linux Firewalling
Ciao a tutti gente, volevo discutere con voi e sapere la vostra opinione sulle possibili soluzioni firewall con linux (rimanendo sempre su distro free).
Obiettivo: firewall x piccole medie aziende. Attualmente usiamo dei pc con la cara e vecchia fidata Trustix 1.5, kernel 2.2, IPCHAIN....un bellissimo script tunato alla perfezione, e molto semplice da modificare e quindi intervenirci anche da remoto via ssh. Problema....sugli attuali pc ovviamente si deve abbandonare il vecchio kernel 2.2.....mi ha gia' dato piu' di una volta problemi in fase di installazione o seplicemente la macchina non boota. andando avanti di kernel si deve usare IPTABLES, che pero' non conosco e a un primo sguardo sembra molto piu' ostico di ipchain. quindi voledo mettere in piedi un fw manutenibile da remoto ma .. sempre rimanendo senza interfaccia grafica sulla macchina fw (quindi evitando se possibile fw builder, che mi e' sembrato ottimo come opzioni disponibili e facilita' d'uso ma poco comodo per mantenere script di piu' firewall da remoto.....insomma se si ha bisogno di una modifica rapida bisogna gia' fare tutta una serie di passaggi nn troppo comoda ... ) cosa mi consigliate?? io ho valutato bene l'opzione shorewall + webmin....forse l'unica che mi ha dato risultati soddisfacenti in rapporto tempo di intervento / semplicita' / sicurezza......... che mi dite... cosa usate voi??? via con i consigli ![]()
__________________
:: Ho concluso trattative con mkmonti, ondansr, Spank, battalion75, tripgun, 8310, Maurizio Cassano,ilGraspa,Mirco2034,_HackAj_,Brentoncity...(metto i puntini xchè nn ricordo più!) :: |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
iptables non è più ostico, è solo più ricco. Come fw è ottimo, a meno di filtering sul content,che non so se sia già supportato in pieno.
Se devi fare firewalling a livello 2-3-4-5, con iptables fai tutto. Se devi esaminare i pacchetti TCP/UDP e quindi fare firewalling a livello 6-7 (esistono anche 8-9 secondo alcuni), devi usare qualcosa di più potente, oppure moduli di iptables opportunamente sviluppati. E' manutenibilissimo da remoto, a meno di fare la cazzata di chiudersi le porte, ovviamente ![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cuneo
Messaggi: 430
|
Quote:
il problema e' che spesso e volentieri devo andare a fare ritocchini, aggiunte da remoto e magari solo da ssh nn riuscirei ad andarmi a modificare uno script creato da fw builder per esempio. per questo chiedevo se c'era qualche altro tool + flessibile o.....se sai darmi qualche indicazione di un buon script ip tables da cui partire...... ![]() THX!
__________________
:: Ho concluso trattative con mkmonti, ondansr, Spank, battalion75, tripgun, 8310, Maurizio Cassano,ilGraspa,Mirco2034,_HackAj_,Brentoncity...(metto i puntini xchè nn ricordo più!) :: |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 90
|
Quote:
__________________
A day without laughter is a day wasted ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Puoi usare distribuzioni 'ad hoc'.
Tipo Smootwall, IpCop o Monowall. Le prime due si basano su lInux, l'ultima su BDS. Smoothwall si puo' configurare per essere gestita via ssh.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Se vuoi ti passo il mio firewall. E' mediamente commentato, quindi qualcosa è chiara. Altre cose si intuiscono facilmente.
Io faccio più o meno quello che fai tu, quindi... Codice:
#!/bin/bash ########################## # VARIABLE CONFIGURATION ########################## # Path to modprobe MODPROBE=/sbin/modprobe ROUTER=192.168.1.1 PORTATILE_W=192.168.1.2 CASA=192.168.1.3 ME=192.168.1.4 PORTATILE=192.168.0.15 # space separed list of application names (command line names) # that can send outgoing packets to non-standard ports #### no longer use. Check "iptables content filtering" for support TRUSTED_APPS="amule" ################################# # Load the needed kernel modules ################################# # This is needed to enable FTP tracking #$MODPROBE ip_conntrack_ftp # Clean the table iptables -F #Cleaning the FIREWALL chain iptables -L | grep FIREWALL > /dev/null if [ $? = 0 ] then iptables -X FIREWALL >/dev/null fi iptables -N FIREWALL # Drop anything if unspecified iptables -P INPUT DROP iptables -P OUTPUT DROP iptables -P FORWARD DROP # Create a new rule FIREWALL and set it as the only INPUT rule iptables -A INPUT -j FIREWALL # Accept packets from connections locally initiated iptables -A FIREWALL -p tcp -m state --state ESTABLISHED,RELATED -j ACCEPT iptables -A FIREWALL -p udp -m state --state ESTABLISHED -j ACCEPT iptables -A FIREWALL -p icmp -m state --state ESTABLISHED -j ACCEPT # Allow basic output packets/connections: # FTP-DATA 20 # FTP 21 # SSH 22 # TELNET 23 # SMTP 25 # HTTP 80 # POP3 110 # NETBIOS 139 # HTTPS 443 # SAMBA 445 # SMTP-TLS 995 # PROXY 8080 # CVS 2401 # RSYNC 873 iptables -A OUTPUT -p tcp -m multiport --dports 20,21,22,23,25,80,110,139,443,445,995,873 -j ACCEPT iptables -A FIREWALL -p tcp -m multiport --dports 20,21,22,23,25,80,110,139,443,445,995,873 -j ACCEPT #Allow passive ftp transfers iptables -A OUTPUT -p tcp -m state --dport 1024: --state ESTABLISHED,RELATED -j ACCEPT # Optional outgoing packets/connections allowed # EMULE 4662 # JABBER 5222 # BGPLAY 21173 iptables -A OUTPUT -p tcp -m multiport --dports 5222,21173 -j ACCEPT # Allow outgoing icmp iptables -A OUTPUT -p icmp -j ACCEPT # Allow outgoing UDP packets (enables DNS resolution and traceroute) iptables -A OUTPUT -p udp -j ACCEPT # Allow incoming TIME_EXCEEDED ICMP packets (enable traceroute) iptables -A FIREWALL -p icmp --icmp-type time-exceeded -j ACCEPT # Allow trusted apps # for i in $TRUSTED_APPS; do # iptables -A OUTPUT -m owner -p tcp --cmd-owner $i -j ACCEPT; # done; # If executed with -r, enable routing of known IPs if [ "$1" == -r ] then ##### http://en.tldp.org/HOWTO/IP-Masquerade-HOWTO/mtu-issues.html iptables -t nat -F POSTROUTING iptables -t nat -F PREROUTING iptables -t nat -F OUTPUT iptables -t nat -P POSTROUTING ACCEPT iptables -t nat -P PREROUTING ACCEPT iptables -t nat -P OUTPUT ACCEPT iptables -I FORWARD -j FIREWALL iptables -t nat -I POSTROUTING -o eth0 -j MASQUERADE iptables -I FORWARD -p tcp --tcp-flags SYN,RST SYN -j TCPMSS --clamp-mss-to-pmtu # Abilita al forwarding esclusivamente gli indirizzi amici: # Portatile iptables -I FORWARD -s 192.168.0.15 -j ACCEPT echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward echo "Forwarding is ENABLED" fi # Be sure that some "dangerous" services are blocke if not to/from a friendly PC SERVICES_NOT_ALLOWED_OUT=445,139 iptables -I OUTPUT -o eth0 -p tcp -m multiport --sports $SERVICES_NOT_ALLOWED_OUT -j DROP iptables -I FIREWALL -i eth0 -p tcp -m multiport --dports $SERVICES_NOT_ALLOWED_OUT -j DROP iptables -I OUTPUT -o ppp0 -p tcp -m multiport --sports $SERVICES_NOT_ALLOWED_OUT -j DROP iptables -I FIREWALL -i ppp0 -p tcp -m multiport --dports $SERVICES_NOT_ALLOWED_OUT -j DROP # Allow communications with ROUTER iptables -I FIREWALL -s $ROUTER -j ACCEPT iptables -I OUTPUT -d $ROUTER -j ACCEPT # Allow communications with PORTATILE when connected via wi-fi iptables -I FIREWALL -s $PORTATILE_W -j ACCEPT iptables -I OUTPUT -d $PORTATILE_W -j ACCEPT # Allow communications with CASA iptables -I FIREWALL -s $CASA -j ACCEPT iptables -I OUTPUT -d $CASA -j ACCEPT # Allow communications with PORTATILE iptables -I FIREWALL -s $PORTATILE -j ACCEPT iptables -I OUTPUT -d $PORTATILE -j ACCEPT # Open completely to loopback # iptables -A FIREWALL -p all -i 127.0.0.1 -j ACCEPT # iptables -A OUTPUT -p all -o 127.0.0.1 -j ACCEPT
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 144
|
m...guarda che i firewall sotto linux non servono a niente...sopratutto danno solo una falsa sensazione di potrezione..
se monti come si deve un server non ti serve manco un firewall..anche io li uso ...ma non per protegermi.. se tu monti un server e voi protegerlo da attacho DOS per esempio cosa fai?? useresti iptablese ho firewall simili per protegerti ...sbagliato ..basta impostare i limiti delle risorse dell server.. se tu voi chiudere le porte di un server come fai?? useresti un firewall per chiuderle ecc. e anche qui sbagliato ..perche le porte che si chiudono si possono sempre aprire quindi invece di usare un firewall per chiudere le porte io disintallo tutti i servizi che non mi servono e poi per sicurezza deseleziono i servizzi in /etc/services . e cosi per tutto il resto... Il firewall ci aiutano nella sicuezza ma non sono il punto di forzza per linux..se sai amministrare bene un server linux poi anche farne a meno...quindi usali ma non farci tanto affidamento ... ![]() Ultima modifica di doomsday : 15-09-2006 alle 20:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Secondo me il firewall è un importante strumento, ovviamente non l'unico, per accertarsi della sicurezza del PC.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 144
|
ti sei risposto da solo..
![]() gli esempi che ai fatto non dimostrano niente..sei solo riuscito a dimostrare che i firewall vengono usati per filtrare i pachetti...ma non che ci difendono......calcola che non è impossibile far cadere un firewall ..e se ci si riesce che sucede??'allora ritorna il discorso di prima ..far in modo che il server possa essere imune da chi tenta di acedere senza permesso anche senza firewall..cmq sto discorsso vale solo per i fierewall Linux..perche invece con Windows è un'altro discorso...sono due pensieri diversi . scusa la mia ignoranza ma cosa vol dire : Se deve "tutelarsi" da un programma non free, come fa se non con un firewall? non o capito a cosa ti riferisci ... ![]() cmq non voglio dire che non servono a niente..solo che voglio smentire la ideea di sicurezza con i firewall.. io li trovo utili per aiutarci nella amministrazione di un server . Ultima modifica di doomsday : 15-09-2006 alle 23:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Ti rendi conto che gli esempi sono tanti, no? Quote:
Quote:
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 144
|
Quote:
![]() il firewall non impedira a nessuno di mandarti spyware ne ha bloccarli...fai confusione con antivirus/atitroyan ecc... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Io 'un paio di volte' un firewall li ho installati e configurati.
Però non ho mai sentito che non servono a nulla. Un fw non filtra solo i pacchetti, ma chiude anche porte che spesso su sistemi windows sono aperte. Inoltre indirizza, blocca e nasconde. E spesso si sascrifica per il bene della rete che sta proteggendo. Poi, ovvio, che se uno per 'firewall' intende Zone Alarm ...
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 144
|
a parte che si parlava principalmente di firewall linux è non di windows....
poi pensatela come ve pare... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Se ti dò il sorgente, tu capisci subito quello che ho fatto Se non te lo dò, o controlli specificatamente, o non lo capisci. Se blocchi l'accesso UDP alle applicazioni "untrusted" tramite firewall, hai risolto Ti è chiaro, ora? Perchè ti risulta strano che un software closed può essere malizioso? IntelliJ in Windows si connetteva a un sito. Perchè, dato che era un editor per Java? Non cambia dove sei, Windows o Linux: se il software è closed, non potrai MAI essere sicuro di quel che fa. E potrebbe nascondere varie cose, da trojan a spyware. Quote:
Stessa cosa dicasi per lo stesso Windows: non volevo che scvhost mandasse in giro pacchetti UDP di cui non sapevo lo scopo nè il contenuto. Il firewall a livello 7 blocca queste cose. A livello 5 ovviamente no. Quote:
Quote:
Comunque, un consiglio, indipendente dalla materia di cui discutiamo e dalle divergenti opinioni: so di essere fuori luogo e odioso, ma impara a usare gli ausiliari! Scrivere "ho" al posto di "o" denota un problema linguistico un po' troppo pesante...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
il ragazzo sicuramente ha un po di confusione in testa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 144
|
ma ce lai con me???
non avete capito un cazzo... quindi manco mi sforzzo a spiegarmi piu di tanto.. cmq ragazzi se famo tutti li esempi di sti mondo allora alla fine arriviamo alla conclisione che nessun server è sicuro e quindi è meglio staccare la spina...ecc io ho solo detto che un server unix se amministrato bene non ha bisogno di firewall per proteggersi ... poi ci sono cose che solo un firewall puo fare ecc..e manco ci volgio stare a diascutere..ma dire che su unix serve un fierewall per protegersi sono tutte cazzate..... ![]() cmq sono 10 anni che sono nell settore sicurezza e sentirmi dire che cio confusione mi fa incazzare ....sopratutto da uno che non capiscie un cazzo....ho che vole far finta di non aver capito il discorso che volevo fare....fanculo brutto stronzzo....pezzo di merda..tua madre succhia i cazzi per vivere..... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
![]() Comunque, io continuo a usare i firewall e a settare bene i miei applicativi. Il succo del mio discorso era che ritengo entrambi necessari ![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Gli insulti sono l'arma di chi non ha ragione.
Aurevoire.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Quote:
![]() chissà come mai, ma era già in ignore list... ![]() Per il resto son d'accordo con Scoperchiatore: il firewall è necessario anche se si ha cura di tenere tutti i servizi in modo opportuno e aggiornati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 124
|
Cavolo ragazzi calmatevi.
Avete ragione in parte tutti. Se vi calmate probabilmente vi renderete conto che nessuno di voi ha detto stupidaggini. Quando doomsday dice che è molto importante fare hardening della macchina configurando i vari servizi ha ragione e ha ragione anche quando dice che i firewall danno la falsa sensazione della sicurezza. Un firewall è però importante ed è un ulteriore ostacolo per chi cerca di bucare un server se ben configurato. Quindi tornando al post io ti consiglio di creare un serverino con un bel kernel della serie 2.4, magari l'ultimo 2.4.33.3 (al momento in cui scrivo) e poi di configurare i vari servizi cercando di abilitare solo ciò che effettivamente ti serve.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.