|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
|
[Thread Ufficiale] Dual Processor
Come evidenziato da ciò che viene indicato su HwUpgrade a questo indirizzo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/server/1177/7.html le applicazioni da utilizzare per i nostri server e per i nostri sistemi biprocessore per testare a fondo la nostra macchina. I sistemi di test utilizzati e che potete vedere nel link su evidenziato sono QUESTI TEST Windows XP Professional x64 Edition I processori Xeon 3,6 GHz sono basati su Core Nocona, quindi integrano supporto alla tecnologia EMT64 di Intel; per questo motivo è possibile utilizzarli con sistema operativo Windows XP 64bit. Nessun problema nel riconoscimento delle periferiche da parte del sistema operativo; si noti come il sistema riporti la presenza di 4 processori Xeon 3,6 GHz, dati dalle 2 cpu fisiche e dai corrispondenti processori logici per ciascuna cpu, grazie alla tecnologia HyperThreading. Nessun problema di rilevamento anche con i processori AMD Opteron, riconosciuti correttamente dal sistema operativo. La versione 1289 utilizzata nei test ha riconosciuto tutte le periferiche montate nel sistema, senza la necessità di effettuare alcuna ricerca on line per i driver. Con Windows XP 64bit sono stati eseguiti alcuni test di compatibilità e prestazionali. Se per i primi non sono emersi problemi con nessuna delle piattaforme in prova, risultati anomali sono emersi nei test prestazionali. Povray è uno dei pochi tool che al momento attuale vanta una versione a 32bit e una identica a 64bit, specificamente scritta per processori AMD64 e Intel EMT64; se con i processori Opteron il tempo di elaborazione della scena benchmark è passato da 1636 secondi a 1302 secondi, un miglioramento di poco superiore al 20% dei tempi di elaborazione, il test con processore Xeon ha portato addirittura ad un incremento dei tempi di elaborazione, passati da 1667 a 1768 secondi. E' evidente che la causa di questo risultato sia legata al software utilizzato, e non all'architettura hardware: per quanto possa essere poco efficace un'implementazione a 64bit all'interno di un processore, non ha infatti senso che una cpu operi più lentamente con codice a 64bit che con quello a 32bit. E' comunque bene ricordare che al momento attuale mancano applicazioni che permettano di verificare i reali incrementi ottenibili con codice a 64bit, che possano essere annoverate nel gruppo di quei programmi utilizzati abitualmente dalla maggior parte degli utenti. Mostrare i benefici prestazionali del codice a 64bit con un benchmark sintetico è sicuramente interessante, ma a nostro avviso di limitata portata in termini di riflessi nell'uso quotidiano. Che il passaggio a codice a 64bit porti boost nelle prestazioni è pressoché ovvio, ma in mancanza di questi programmi ha poco senso stimare con benchmark sintetici Lightwave Il rendering con Lightwave mostra chiari margini di vantaggio per la piattaforma Xeon 3,6 GHz, nuovamente grazie alla tecnologia HyperThreading che in questo genere di applicazioni può essere sfruttata al massimo delle sue potenzialità. I tempi di rendering sono sempre inferiori a quelli dei processori AMD Opteron 250, con margini variabili a seconda del tipo di scena. L'eccezione è rappresentata dalla scena Variations, con la quale il sistema Opteron 250 si avantaggia nettamente su quello Xeon 3,6 GHz di poco meno del 30%. Cinebench 2003 - Cinema 4D Cinebench 2003 è un test molto utile in ambito workstation, in quanto permette di analizzare il comportamento di un sistema sia come workstation grafica che quale macchina da calcolo in rendering. In questo caso, vista la configurazione dei sistemi in prova, ci dedicheremo solo al secondo tipo di analisi. Il CPU benchmark misura i tempi di rendering di una scena 3D, sia in modalità singolo processore che utilizzando tutte le cpu disponibili nel sistema. La cpu Opteron 250, in modalità single core, si avantaggia leggermente su quella Xeon a 3,6 GHz di clock. Il processore Intel ricupera tutto il divario in configurazione multiple, quindi facendo uso sia del secondo processore fisico installato nel sistema, che degli altri due logici integrati grazie alla tecnologia HyperThreading. Cinema4D è un tool di rendering il cui motore viene utilizzato all'interno del benchmark Cinebench 2003; la cpu Xeon 3,6 GHz sfrutta la presenza del secondo processore logico abilitato con la tecnologia HyperThreading, facendo registrare una prestazione migliore del 14% circa rispetto al sistema Opteron 250. 3D Max 6 - Seti Il quadro con il rendering di due scene con 3D Max 6 è nel complesso ben diverso rispetto a quanto visto con Lightwave; anche in questo caso il tipo di elaborazione effettuata è tale da saturare completamente le potenzialità dei processori, occupandoli costantemente per il 100% delle risorse disponibili. I risultati premiano entrambe le architetture, con tempi di elaborazione vicini nel complesso ma che avantaggiano in un test la cpu Xeon, nell'altro quella Opteron. Xeon mostra significativi margini di vantaggio nell'elaborazione di WU contemporanee con il client 3.08 del progetto Seti@home: è evidente come in questo caso sia stato possibile saturare completamente i 4 processori logici a disposizione del sistema, elaborando contemporaneamente 4 Work Unit contro le 2 massime gestibili contemporaneamente dal sistema Opteron 250. Il divario tra i due sistemi è di poco superiore al 35%. Multimedia: AUTO GK - MAINCONCEPT MPEG ENCODER 1.42 - Windows Media Encoder 9 1) E' interessante osservare come nella conversione di un filmato MPEG2, la scena di un DVD nel caso concreto, la piattaforma Opteron 250 riesca a registrare tempi di elaborazione inferiori, o un maggior numero di frames al secondo convertiti, utilizzando il codec DivX 5.21. Il vantaggio viene quasi completamente annullato passando al codec XvID, con un sostanziale allineamento tra le due piattaforme. Questi test sfruttano la presenza della seconda cpu presente nel sistema, e nel caso del sistema Xeon di un totale di 4 processori logici, ma non al punto da sfruttare al 100% le risorse di sistema disponibili come avviene ad esempio nel rendering di una scena 3D. 2) Margine di vantaggio di poco superiore al 7% per il sistema AMD Opteron 250 su quello Xeon 3,6 GHz; in questo caso la conversione con tool Mainconcept non permette di sfruttare la seconda cpu montata nel sistema, situazione che svantaggia la cpu Xeon a confronto con quella Opteron. 3) Windows Media Encoder 9 mostra interessanti risultati per il sistema Opteron 250, come si deduce dal margine di vantaggio di poco inferiore all'11% rispetto al sistema basato su processori Intel Xeon 3,6 GHz. AMD Athlon XP/MP, Sempron and Athlon 64 model numbers IN CONTINUO AGGIORNAMENTO Produttore: Abit 1 - BP6: Bios Update Drivers Manuale Faq 2 - VP6: Bios Update Drivers Manuale Faq 3 - In Arrivo --> ABIT WA2A, Dual Socket A -------------------------------------------------------------------------- Produttore: Asus 1 - A7M266-D: Bios,Drivers,Manuale Faq Cpu Support 2 - CUV4X-D: Bios,Drivers,Manuale Faq Cpu Support 3 - CUV4X-DLS: Bios,Drivers,Manuale Faq Cpu Support 4 - P2B-D: Bios,Drivers,Manuale Faq Cpu Support 5 - P2B-DS: Bios,Drivers,Manuale Faq Cpu Support -------------------------------------------------------------------------- Produttore: Tyan Manuali Drivers Cpu Support SEZIONE 1: Socket940 Thunder K8WE (S2895): Bios Update Faq Thunder K8SE (S2892): Bios Update Thunder K8SRE (S2891): Bios Update Thunder K8W (S2885): Bios Update Faq Thunder K8SD Pro (S2882-D): Bios Update Thunder K8S Pro (S2882): Bios Update Thunder K8SR (S2881): Bios Update Tiger K8W (S2875) : Bios Update Faq Update SEZIONE 2: Socket604 Thunder i7520 (S5360): Bios Update Thunder i7520R (S5360-1U): Bios Update Tiger i7320 (S5350): Bios Update Tiger i7320R (S5350-1U): Bios Update Thunder i7525 (S2676): Bios Update Tiger i7525 (S2672): Bios Update Tiger i7501R (S2735): Bios Update Tiger i7501 (S2723): Bios Update Faq Thunder i7501 Pro (S2721-533): Bios Update Faq Tiger i7505 (S2668): Bios Update Faq Thunder i7505 (S2665): Bios Update Faq SEZIONE 3: Socket462 / A Tiger MP (S2460): Bios Update Faq Thunder K7 (S2462) : Bios Update Faq Tiger MPX (S2466) : Bios Update Faq Thunder K7X (S2468): Bios Update Faq Thunder K7X Pro (S2469): Bios Update Faq SEZIONE 4: Socket370 Thunder i840 (S2520): Bios Update Faq Thunder HEsl-T (S2688): Bios Update Faq Thunder HEsl (S2567) : Bios Update Faq Thunder LE-T (S2518) : Bios Update Faq Tiger LE (S2515) : Bios Update Faq Thunder LE (S2510) : Bios Update Faq Tiger 200 (S2505): Bios Update Faq Tiger 230 (S2507D) : Bios Update Faq Tiger 230T (S2507T) : Bios Update Faq Tiger 200T (S2505T): Bios Update Faq -------------------------------------------------------------------------- Produttore: Gigabyte SEZIONE 1: Socket604 GA-9IVDTH: Bios Update Manuale Driver GA-9IVDT: Bios Update Manuale Driver GA-9ITDW: Bios Update Manuale Faq Driver GA-9ILDR: Bios Update Manuale Faq Driver GA-8IKHDW: Bios Update Manuale Faq Driver SEZIONE 2: Opteron GA-7A8DW: Bios Update Manuale Faq Driver GA-7A8DRH: Bios Update Manuale Faq Driver GA-2CEWH: Manuale SEZIONE 3: Slot1, i440BX GA-6BXDW: Faq Update GA-6BXDU: Bios Update Manuale Faq Driver GA-6BXD: Bios Update Manuale Faq Driver GA-6BXDS: Bios Update Manuale Faq Driver SEZIONE 4: Slot1, i440LX GA-686DLX: Bios Update Manuale SEZIONE 5: Slot2, i440GX GA-6GXDW: Bios Update Manuale GA-6GXDW: Bios Update Manuale -------------------------------------------------------------------------- Produttore: Soyo SEZIONE 1: Slot1, i440BX SY-D6IBA2: Bios Update Driver Faq SY-D6IBA : Bios Update Manuale Driver Faq SY-6KD : Bios Update Manuale Driver Faq SY-D6IGA: Bios Update Manuale Driver Faq Ultima modifica di BloodFlowers : 21-12-2005 alle 19:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
|
iscritto:
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
|
dimenticavo se vuoi io ho uno slot 1 350MHz ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 736
|
Non ci sono schede madri dual processor per pentium 4 775?
__________________
Case Cooler Master Cavalier - Enermax Liberty 500W - Intel Core 2 Duo e6420 - 2X1GB Corsair XMS2 675MHz- Asus P5B-E - Asus Geforce 8500GT - WD Caviar 320GB-Mandriva 2007.1 Spring X86_64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
|
Quote:
![]() al momento credo proprio di no.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
|
sarebbe bello ... io cercavo una scheda dual per soket 939 ma nisba ... per ora mi accontento di una dual soket A speriamo in un futuro ....
p.s. scheda ASUS A7M266-D ordinata ... speriamo arrivi presto ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
|
Quote:
ma conviene ancora comprarla?
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
cavolo, iscritto
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
|
io sto morendo nell'attesa che mi arrivi la scheda ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
|
..ho intenzione di creare un database di tutte le dual esistenti..in questo thread..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.