|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
|
problema bolla impainto a liquido! Help!
ragazzi, vi chiedo 1 aiuto immenso, allora:
Innanzitutto preciso con dirvi che il mio impianto (raddy tirventola, nj1700 e K10) ha lavorato sempre alla grande, 43,7° di Tmax d'estate dopo 15 ore di S&M. La pompa l'ho tenuta sempre in immersione, xke' aveva la guarnizione al neoprene rovinata. Ora l'ho aggiustata e ci ho messo una vaschetta esterna (tipo la X-trap solo costruita da me). Ecco un disegnino dell'impianto. ![]() Considerate che il raddy ed la pompa+vascchetta sono alla stessa altezza, invece il WB e' un 30 cm sopra come altezza. Ora veniamo al problema: da quando ho messo la pompa in esterno(pur non notando un calo di prestazioni) sento un crepitio fastidiosissimo che causa la presenza di bolle d'aria!!. Prima in immersione ovviamente nn lo faceva. Le bolle nn riesco a vederle ad occhio nudo ma si sente questo crepitio che mi da n fastidio della madonna e mi fa bestemmiare in turco!!! Qualcuno sa se la nj 1700 ha qualche problema ad essere usata da esterno? se c'e' qualche parte che prende aria? come posso risolvere il problema??? Grazie anticipatamente! Wing |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 2036
|
Quote:
2) metti il radiatore in varie posizioni, in modo da farne uscire tutta l'aria. 3) smuovi con un pò di forza la pompa. se è un problema di bolle d'aria, così dovresti risolvere; la posizione dell'impianto va bene, ce l'ho pure io così. la nj1700 lavora tranquillamente anche non sommersa. ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
|
Quote:
Era un problema nella vaschetta, mi spiego meglio: Hai presente il tubo che butta l'acqua in uscita dal circuito,? quello che entra sopra la vaschetta...ecco: 1) se lo tengo sopra il livello dell'acqua nella vaschetta si formano un sacco di bolle 2) se invece immergo il tubo all'interno dell'acuqa nella vaschetta, le bolle spariscono immediatamente! -.- tutto qua... Ultima modifica di Wing_Zero : 17-09-2006 alle 10:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: cantina
Messaggi: 3330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.