Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-09-2006, 15:27   #1
Marty Bishop
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: London, Helsinki
Messaggi: 26
"Colpiremo Roma"

Non fanno altro che confermare quello che il papa ha detto. Non ho parole


http://www.repubblica.it/2006/09/sez...madinejad.html


ROMA - Il mondo islamico continua a reagire alle parole di Benedetto XVI su Maometto e il Papa chiede scusa. In un accorato documento emesso dalla Santa Sede, si legge che il Pontefice "è vivamente dispiaciuto che alcuni passi del suo discorso abbiano potuto suonare come offensivi". Oltre al coro di critiche, giunte anche dal presidente dell'Iran Mahmud Ahmadinejad e dal New York Times, nelle ultime ore è arrivata anche la minaccia di un gruppo estremista: "Colpiremo Roma e il Vaticano".

La risposta della Santa Sede alle polemiche è stata affidata al cardinale Tarcisio Bertone. Ed è una risposta che rasenta le scuse. Il segretario di Stato del Vaticano, ha dichiarato che il Papa "è vivamente dispiaciuto che alcuni passi del suo discorso abbiano potuto suonare come offensivi della sensibilità dei credenti musulmani e siano interpretati in modo del tutto non corrispondente alle sue intenzioni". Ciò che intendeva, ha spiegato, era affrontare "il tema del rapporto tra religione e violenza in genere e concludere con un chiaro e radicale rifiuto della motivazione religione della violenza, da qualunque parte essa provenga". Bertone ha inoltre sottolineato che Benedetto XVI ribadisce il "suo rispetto e la sua stima per coloro che professano l'Islam".

Nel mondo musulmano, le reazioni alle parole del Papa sull'Islam sono state violente. Il gruppo armato iracheno Jaiech al-Moudjahidine, con un comunicato su Internet, ha minacciato di attaccare Roma e il Vaticano a causa delle parole di Benedetto XVI sull'Islam e sulla guerra santa. "Giuriamo di distruggere le croci nel cuore di Roma - scrivono i terroristi - Non avremo pace finché i vostri troni e le vostre croci non saranno distrutte".

Negli ultimi giorni, migliaia di persone sono scese in piazza per protestare contro le frasi del Papa. Il presidente iraniano Ahmadinejad ha dichiarato: "L'Islam è la religione più bella, la migliore per l'Umanità". Il leader del governo di Teheran ha inoltre aggiunge che Benedetto XVI "deve rivedere e correggere rapidamente i suoi errori". E a Nablus, in Cisgiordania, durante una manifestazione sono state lanciate un paio di bottiglie molotov contro due chiese: una anglicana e l'altra ortodossa. Nessun danno alle persone, solo annerite le pareti esterne degli edifici.

Ma la critica al Papa arriva anche dagli Stati Uniti. Il New York Times ha definito "tragiche e pericolose" le parole di Benedetto XVI e lo ha esortato a scusarsi. In un editoriale, il quotidiano statunitense ha ricordato che non è la prima volta che Ratzinger "semina la discordia" tra cristianesimo e mondo musulmano: lo fece anche nel 2004, quando era ancora prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, e si pronunciò apertamente contro l'ingresso della Turchia in Europa.

"Il mondo - si legge ancora nell'editoriale - ascolta attentamente le parole di ogni Papa. Ed è tragico e pericoloso quando un pontefice semina il dolore, in maniera deliberata o per negligenza. (Benedetto XVI) deve presentare scuse profonde e convincenti, mostrando che le parole posso anche essere strumento di pace", conclude il giornale.

In Italia, intanto, diversi esponenti politici sono invece intervenuti a favore del Pontefice. "Credo che non abbia offeso l'Islam - ha detto Gianfranco Fini -. Non c'è nulla di male nel dire che in alcune pagine del Corano c'è scritto che la spada può servire per affermare una religione". Il vice coordinatore nazionale di Forza Italia Fabrizio Cicchitto ha osservato che "la risposta di una parte del mondo islamico al discorso di Benedetto XVI è insieme imbarazzante e inquietante". "Il Papa - ha sottolineato Cicchitto - ha fatto non uno ma due importanti discorsi sul tema, sviluppando autentiche analisi culturali e filosofiche, certo meritevoli di una approfondita discussione e anche di eventuali contestazioni sullo stesso piano concettuale. Invece ci troviamo di fronte ad attacchi rabbiosi, a richieste di scuse, addirittura a minacce".
Marty Bishop è offline  
Old 16-09-2006, 15:30   #2
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
ci sono gia discussioni aperte sull'argomento
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline  
 Discussione Chiusa


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
TikTok, un'ulteriore proroga da Trump in...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Fine supporto anche per Windows 11 23H2:...
LG presenta la pompa di calore Therma V ...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Tim Cook non ha dubbi su iPhone Air: 'Am...
Veterano italiano lascia Tesla sbattendo...
Il robot che gioca a ping pong meglio di...
IA e ransomware: una combinazione micidi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v