|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1082
|
Luna crescente
Buondì, volevo sapere.... esiste un calendario o un modo per calcolare quando la luna è crescente?
![]() Non ci ho capito un'acca da quel che ho letto in Internet ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1034
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1082
|
![]() Ma la luna è crescente tra primo quarto e luna piena vero? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1034
|
tra luna nuova e luna piena
![]() quando cresce insomma ![]() per vedere se calante o crescente osservandola, basta vedere se è a forma di D o a forma di C. se è a forma di C, cala (ci-cala ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
|
Gobba a ponente luna crescente.
Gobba a levante luna calante. Me lo diceva mia nonna ed è vero! ![]() Ultima modifica di fantomas13 : 10-09-2006 alle 14:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1034
|
meglio il ci-cala
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
allora, io seguo sempre le istruzioni come riportate nel manuale delle giovani marmotte:
la luna mente quindi... quando dice Cresco decresce e quando dice Decresco cresce (quando è a forma di C è calante, quando è a forma di D è crescente) semplice, no? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.