|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
materiali con attrito zero quali possibili utilizzi?
mi chiedevo se si potessero costruire materiali con attrito pari a 0 o tendente a 0, si potrebbe fare un parabrezza dell'auto x es. che non necessità del tergivetro in caso di pioggia? e sarebbe sempre perfettamente pulito e lucido o sbaglio?
come si potrebbero costruire materiali del genere? sarebbe possibile, ma x ora non ci riusciamo o sarebbe fisicamente impossibile???
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Salsomaggiore Terme
Messaggi: 145
|
Per avere attrito nullo occorre il vuoto pneumatico, che può essere ricreato solo artificialmente.
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
Quote:
allora sul teflon non dovrebbe quasi attaccarsi nulla o sbaglio? se lo bagno in teoria dovrebbero scorrere via tutte o quasi le goccie d'acqua giusto?
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
i polimeri florurati hanno un bassissimo coefficiente d'attrito.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Salsomaggiore Terme
Messaggi: 145
|
Premetto che potrei anche dire una mega cavolata...
Il coefficiente d'attrito non è una proprietà fisica dei materiali, ma viene calcolato tra 2 o più materiali. Un pneumatico ha un coefficiente d'attrito sull'asfalto e ne ha un altro sul ghiaccio per esempio... |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() ma rimane comunque un po' umido. penso per le forze di coesione |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11755
|
Quote:
Oltretutto dipende anche dalla pressione con cui i due materiali vengono a contatto
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() ho provato a metterci una pellicola di teflon ma viene via. per caso sapete se esiste uno spray al teflon? ![]() scusate per l'OT |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Quote:
![]() Cmq devi usare il teflon per edilizia (già adesivo, si usa per i cassetti), non quello per idraulica. Iao
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
dove lo posso trovare quello per edilizia? mi sarebbe utile anche per altri progetti. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
politetrafluoroetilene=polimeri florurati=teflon....
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Per un momento volevo provare sul mouse ma visto che non si parla di teflon idraulico o lasciato perdere
BYezzzzzzzzzz |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() se ricordo bene, SE tutto è perfetto, SE le sfere sono perfettamente rotonde e il vuoto è assoluto, allora si, gira all'infinito. correggetemi se sbaglio la domanda che posi tempo fa, se ti interessa, era "Se metto una sfera di ferro perfetta in un campo magnetico in modo tale che rimanga sospesa in un contenitore a vuoto spinto, e applico una rotazione alla sfera, essa girerà all'infinito?" |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.




















