Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2006, 10:57   #1
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
[Circuiti elettrici] Qualcuno sa farmene 1 panoramica?!

... dovrei studiare i circuti elettrici, penso siano gli RLC e tutti i suoi sottoinsiemi.
Premetto che condensatore, resistore e induttore già li conosco.

Solo che parto 1 po' spiazzato perchè mi pare d'aver capito che sono da considerare in diversi modi.

Ad esempio AC/DC (corrente alternata/corrente continua)?!
Poi ho sentito parlare di reattanza, etc, ...

Qualche anima pia, ingegnere elettrico, elettrotecnico, fisico od altro mi sa illuminare?!

Qualche link?!

Almeno farmi 1 classificazione dei circuiti in modo da studiare decentemente?!

Meglio se 1 rapida panoramica/riassunto.

Grazie in anticipo x il tempo sprecato a starmi dietro.
TNX!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 22-08-2006 alle 11:00.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 11:06   #2
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
[NB]
Le righe scritte in questo 3D potranno diventare la quinta parte di:
[Elettromagnetismo] Creiamo il "filo d'Arianna"! OK?

Che potrà tornare utile in futuro anche ad altri neofili.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 22:43   #3
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
facciamo una classificazione :
1- regiome ransitorio con risposta a commutazione di interruttori
2- regime alternato.

per studiare il primo serve saper lavorare con le equazioni differenziali , per il secondo bisogna saper lavorare nel campo complesso .

Detto questo per poter fare una carrellata esaustiva ci vorrebbero decine e decine di lezioni .

Un'altra divisione bisognerebbe farla tra circuiti RLC monofase o trifasi , circuti con elementi mutuamente accoppiati tra loro ,circuiti magnetici.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2006, 23:15   #4
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
Un'altra divisione bisognerebbe farla tra circuiti RLC monofase o trifasi, circuti con elementi mutuamente accoppiati tra loro ,circuiti magnetici.
Ecco penso che quelli che interessano a me sono i circuiti a parametri concentrati RLC.
Che dovrebbero essere quelli che seguono le leggi di Kirchhoff no?!

Insomma quelli che si studiano in 1 corso di fisica 2 all'uni.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 02:02   #5
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Ecco penso che quelli che interessano a me sono i circuiti a parametri concentrati RLC.
Che dovrebbero essere quelli che seguono le leggi di Kirchhoff no?!

Insomma quelli che si studiano in 1 corso di fisica 2 all'uni.
Normalmente si studiano in un corso di elettrotecnica
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 13:30   #6
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Normalmente si studiano in un corso di elettrotecnica
Purtroppo me li ritrovo nel corso di fisica 2 e sono presenti nahce sul Hallidey.
RC-RL-RLC
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 19:24   #7
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Ecco, intendevo qualcosa del genere.
Quote:
CIRCUITI CON CORRENTI LENTAMENTE VARIABILI
L'analisi del circuito la faccio estendendo i principi di Kirchoff con l'inclusione delle FEM indotte.

CIRCUITI R-C
Circuito in cui ho switch, R e C in serie.
-----
[NB]
-----
q_equi = C*Ve = carica d'equilibrio del condensatore carico.
tao_C = R*C = costante di tempo capacitiva del circuito.
i0 = corrente al momento iniziale cortocircuitazione.
-----

Quando l'interruttore collega il generatore di FEM il C si carica attraverso R.

Ve - i*R - Q/C = 0,

ma dato che
i = dq/dt
ottengo l'equazione differenziale:

Ve = R * (dq/dt) + q/C,

la cui soluzione è:

q = q0 * (1 - e^[-t/tao_C]),
i = (Ve/R) * e^[-t/tao_C].

Quando l'interruttore cortocircuita il circuito, il C si scarica su R.

q = q_equi * e^[-t/tao_C],
i = -i0 * e^[-t/tao_C].

CIRCUITI R-L
Circuito in cui ho switch, R e L in serie.
-----
[NB]
-----
i_equi = Ve/R = corrente d'equilibrio raggiunta dal induttore.
tao_L = L/R = costante di tempo induttiva del circuito.
i0 = corrente al momento iniziale cortocircuitazione.
-----

Quando l'interruttore collega il generatore di FEM la i indotta cresce in L.

Ve - i*R - L*(di/dt) = 0
Ve = i*R + L*(di/dt)

la cui soluzione è:

i = i_equi * (1 - e^[-t/tao_L]),

Quando l'interruttore cortocircuita il circuito, la i indotta decresce in L.

i = i0 * e^[-t/tao_L].

CIRCUITI L-C
Circuito in cui ho switch, L e C in serie.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v