|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 130
|
Ram su ASUS A8N-sli premium solo a 200 Mhz
Ciauz.. vi espongo un problema che non riesco proprio a risolvere..magari si tratta di una cavolata che faccio io o magari è proprio un problema di compatibilità o un bug della mia MB:
fino a poco fa sulla asus a8n-sli premium montavo 2 banchi di ddr400 da 512 l'uno (il procio è un AMD64 3500+) e settando la ram a 400 Mhz, e lasciando la cpu con tutto di default (200 Mhz x11) non ho mai avuto problemi anche provando ad alzare la frequenza della cpu abbassando il moltiplicatore). Ho pero' comprato un altro modulo di ram, sempre DDR400 da un giga, visto che mi sarebbe di grande aiuto per evitare che il pc si incarti quando uso photoshop con tiff enormi, il software per catalogare le immagini, il browser ecc ecc; ma il problemone è che i banchi insieme di ram funzionano SOLO se nella frequenza della ram imposto al max 200 Mhz !!! A 400 non parte nulla, il pc beeppa all'impazzata. Ho provato a variare diversi settaggi, (ad esempio i tempi di latenza cas..) a spostare di posizione le ram, ad usare solo un modulo dei vecchi da 512 piu' quello nuovo...ma nada...non ne vuole sapere ![]() IL bios è il 1302 (credo l'ultimo). Gli effetti di usare la ram a 200 Mhz (tutto il resto di default) sono a parte i benchmark scadenti di vedermi scendere spesso gli fps in gioco ...e quindi un problema c'è ..persino ntune mi "avverte" di alzare la velocità della ram. Come mai con i moduli da 512 vecchi funge tutto come dovrebbe e con sto modulo da 1 gb (che dovrebbe aver solo la differenza di esser cas3 e nn cas2,5 ma ovviamente ho messo a cas3 da bios) invece non si riesce a tenere su la ram ? Sicuramente mi sarò dimenticato di scriver tutti i dettagli e i test che ho fatto ... se qualche anima pia ha idee e consigli posso spiegare meglio il tutto ... ![]() Thanksssssss.... ![]()
__________________
[La calma è la virtù dei morti; i forti perdono la pazienza e ti picchiano.]. www.jakelm.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Montebelluna
Messaggi: 745
|
se è quello che credo io è semplice....tu in teoria hai 4 slot di ram....le 2 da 512 prima erano in dual channel(quindi a 400,mhz come dice il modello DDr400)....mentre quando hai aggiunto quella da 1 giga il dual channel è scomparso xkè hai 3 banchi di ram....x avere il dual channel le ram devono essere su slot di colore uguale....e non devono mai essere dispari di numero.....in poche parole.... x poterle avere a 400mhz dovresti aggihngere un banco da 1 giga ancora im questa configurazione: 512-1gb 512-1gb....alternandole in poche parole....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 130
|
Hmmm...puo' anche esser che fossero in dual channel...ma io imposto 400 Mhz nel bios...sotto i valori della ram.
E poi si spiegherebbe con questo la differenza di prestazioni palese ?
__________________
[La calma è la virtù dei morti; i forti perdono la pazienza e ti picchiano.]. www.jakelm.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Montebelluna
Messaggi: 745
|
beh io nel mio pc avevo 3 banchi da 256mb...e andavano a 200mhz....appena ne ho aggiunto uno ho fatto il dual e mi sono andate a 400...credi di si....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 130
|
In realtà poi io intendevo 400 Mhz come valore impostato nel bios sotto dram settings... ma nn credo proprio sia la frequenza effettiva delle ram ma il divisore (che in rapporto con l' fsb e il moltiplicatore da poi la frequenza effettiva delle ram se nn ho capito male).
Beh cmq settandolo a 400 con i 2 soli moduli di ram da 512 cpu-z dice che la ram lavora ad una frequenza di 200 Mhz, mentre con il terzo modulo aggiuntivo da un giga e non potendo settare il valore nel bios a 400 cpu-z mi da solo 100 Mhz. Non so quanto c'entri il discorso del dual channel.... son ignorante ![]()
__________________
[La calma è la virtù dei morti; i forti perdono la pazienza e ti picchiano.]. www.jakelm.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 33
|
Ciao a tutti,volevo chiedervi di indicarmi a quale divisore corrispondono i vari valori del dram setting...scusate l OT,ma in un post che ho aperto nessuno mi ha risposto...
__________________
Asus A8N-SLI Premium ; Amd Athlon 64 3200+ Venice @ 3900+ ; Sparkle Ge force 6600GT @ 568/1050 ; Corsair TWINX1024-3200C2PT ; Hard disk 40 GB Maxtor (momentaneo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Montebelluna
Messaggi: 745
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 130
|
Non ero convinto della tua ipotesi ...e infatti :
son riuscito a far funzionare a 200 Mhz (400 Mhz impostati nel bios sotto dram speed quindi divisore 1:1) un modulo di ram vecchia da 512 con il nuovo da 1 gb; tutti e 3 i moduli insieme non ne vogliono sapere e mi lavorano al massimo a 100 Mhz ...cioè con dram impostata a 200). Tra l'altro non ho trovato subito la combinazione degli slot giusti sulla MB per far funzionare cosi' i 2 moduli, fatto sta che adesso vanno e che almeno riesco ad usare il sistema con 1,5 gb che non sono 2 ma sono meglio di uno solo ![]() per la cronaca ora non sto andando ovviamente in dual channel... quindi non era quello il problema. Provero' ad aggiungere un terzo modulo da 512 nelle varie posizioni e smanettando i settaggi CAS ...ma siccome ho già provato a lungo dubito che ci riusciro'.
__________________
[La calma è la virtù dei morti; i forti perdono la pazienza e ti picchiano.]. www.jakelm.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Montebelluna
Messaggi: 745
|
ok...allora avevi ragione tu....giusto prova a smanettare....altrimenti non so prorpio cm mai.....cmq complimenti......
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.