|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/18128.html
Debutto entro metà 2007: queste le previsioni ufficiali da parte di AMD per la nuova architettura K8L Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Livorno
Messaggi: 185
|
- TMP 1.2
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
|
La cache L3 é condivisa, ma si sa se il resto é separato o no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
Quote:
![]() in ogni caso penso che abbiano fatto i loro conti per l'efficienza delle caches. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 24
|
beh penso di si...
cmq non mi sembra tanto male come processore... anche x il raddoppio di banda... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Sembra interessante.. probabilmente farà faville nel server mentre nel desktop rimarrà preferibile la soluzione Intel dal minor costo.. Vedremo, sono curioso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
|
Quote:
![]()
__________________
Case CM STACKER, ALIM. EVGA G3 750W, AMD Ryzen 3700X, MB Asus TUF Gaming X570 PLUS, 16GB DDR4 3600, VGA GEFORCE-GTX-1070-GAMING-X-8G, DVD-RW LG, SSD Nvme Crucial P1 1TB + Samsung Spinpoint F3 1TB + Seagate 1TB, Windows 10 PRO 64bit( originale ), Monitor Samsung S34J550W 21:9 3440x1440 freesync + 22" di lato, Logitech G25 + SLI-M Bodnar ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
allora il K8L esiste veramente...
![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
"L'architettura K8L di AMD dovrebbe prevedere la presenza di 4 distinti core di processore in un unico componente di silicio; l'approccio adottato da Intel per le proprie soluzioni Kentsfield e Cloverton, rispettivamente destinate ai segmenti desktop e server: in questo caso infatti Intel abbinerà sullo stesso package due core di processore dual core." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
mikelez, non so' quanto meno possa costare un quad intel rispetto ad un amd:
intel ha tanta caches, il che comporta che gia' solo 1 CPU dual annovera quasi tanti transistor quanti un quad AMD, percio' la resa dovrebbe essere piu' o meno la stessa, con il fatto che intel ne deve mettere 2; il packagging di due die non costa quanto quello di un die; si ha una monoproduzione, e non diverse linee per diversi tipi di cpu.. insomma, come puro costo industriale sono piu' o meno gli stesi, poi sai meglio di me che il costo finale viene moltiplicato per 100, se lo moltiplicano per 90 il prezzo cambia.. insomma, potrebbero vendere CPU a 20 euro e guadagnarci ancora molto, percio' e' solo una questione di marcketing. (certo, cosi' facendo non avrebbero la possibilita' di comprare un'azienda a 5.4 miliardi di dollari!!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
|
mica male....se tutto va bene 6 mesi di ritardo su intel, non è bello per la concorrenza tutto ciò...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1136
|
Stanno mostrando i muscoli, Intel schiera il Conroe e il quad-core, Amd replica col Quad-Fx e acquisizione Ati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
li pagassi tu....... Quello che potrebbe costargli meno di 20 Euro e' il pezzo di silicio nudo e crudo.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2658
|
io da entusiasta di amd non posso però fare a meno di rilevare che amd deve competere con intel fornendo prodotti di generazione successiva ovvero al conroe con due die deve controbattere con un quad per non stargli dietro. E' pur vero che sono cronologicamente ormai sfasate e quindi chi arriva dopo nel fare uscire un prodotto ha sempre qualcosa in più però questa volta potrebbe essere quella buona per tornare a intel per il vantaggio enorme - a meno di non vedere dei bench alla pari su sistemi operativi a 64 bit - ; anche perchè personalmente detesto la ati per il pessimo supporto driver specialmente sotto linux - pur incuriosendomi le sue schede e montandone qualcuna ogni tanto - quindi gli ultimi eventi mi spingerebbero verso un connubio intel-nvidia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
sono davvero curioso di questo k8l, le novità sembrano molto interessanti.
amd all'attacco ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Poi per fare un discorso serio dovremmo analizzare centinaia di fattori, dalla qualità della litografia, al processo produttivo, ai costi accessori, alla diversità di disposizione dei componenti.. e comunque sempre Intel avrebbe un certo vantaggio, sia per economie di scala che per i .65 "old style" (no SOI). Poi, certo, è possibilissimo alla fine il PREZZO (non il COSTO) sia del tutto divergente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Si e no, K8L (qui si parla della versione quad core, ma ci sarà anche quella dual core) introduce una cache di terzo livello, anche se probabilmente basata su Z-RAM, ed a parte le caches il singolo core K8L dovrebbe essere leggermente più grande a parità di processo produttivo. Quindi i due quad core si dovrebbero più o meno equivalere in termini di dimensioni. Tra l'altro K8L diminuirà la cache L1 a 64 Kbyte (ma aumenterà molto la banda passante e IMHO diminuirà la latenza). Intel dovrebbe avere costi maggiori di packaging, ma la differenza sarà abbastanza ridotta a causa del fatto che le CPU AMD avranno un numero di pin maggiore. Comunque anche Intel ha in cantiere il quad core "vero", ma ovviamente all'inizio proporrà la versione "dual chip in one die" come è successo per il Pentium D prima del passaggio a Core2.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Soragna - Parma
Messaggi: 342
|
un bel quad core a 3ghz con 2x2 mb di cache + cache l3 e banda raddopiata a 65nm non sarebbe male (-;
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
Il K8L ne avrà anche di più.. 1MB di cache esclusiva per core e 2MB di cache L3, che fanno 6MB di cache... (anche se la L3 sarà z-ram molto probabilmente, per cui occuperà meno spazio). Intel Kentsfield (quad core) invece, dovrebbe avere sempre 4MB in totale.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.