|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/per...ile_index.html
Da Terratec un'interessante soluzione audio esterna per gli appassionati dell'audio e i musicisti itineranti. DMX6Fire mette a disposizione quattro entrate e sei uscite, che possono essere gestite in modo molto flessibile grazie ad un supporto driver ben realizzato. A completare il quadro, una qualità audio di tutto rispetto Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Mi piacciono molto le misurazioni oggettive con cui
analizzate questi apparecchi, purtroppo però poi il carattere del suono che esce fuori dovrebbe essere descritto.. e iniziare a farlo anche in modo amatoriale secondo me sarebbe bello per avere una opinione in più, mi divertono da impazzire le recensioni di questo tipo (anche confrontando altri apparechi di riferimento ma qui ci vuole grande grande esperienza)
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
|
una cosa che mi pare sia sfuggita all'analisi, e a mio avviso, principale limite di questa scheda, è la nefasta presenza dei potenziometri.. per quanto possano essere si buona fattura, non saranno mai ai livelli di un preamp decente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
ma il bus usb non sta diventando troppo affollato per la banda che ha?
cioè se uno ci collega penne dvb, hd esterno, schede audio ectect imho dovrebbero proporre anche versioni firewire oramai abb. diffuse e abb. inutilizzate...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. ![]() "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 46
|
no non li vedo cosi affollati poi se tu ce l'attacchi in cascata a 3 hub magari si
![]() io ho la phase26 usb e ti dirò che sono estremamente contento, e per "que va je faire " i potenziometri sono di ottima fattura, li uso spesso e dopo un anno e mezzo non si sono ancora ammorbiditi o emettono alcun fruscio, poi la qualità del suono è veramente piacevole anche solo ascoltando mp3 noti una differenza abissale questo sarà il prossimo upgrade ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 46
|
ah le versioni firewire esistono da una vita sia della terratec che dalla audiophile, prima ancora di farle usb
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
|
@black apple
il fatto è che mi pare anacronistico contiuare a montare su stè schede stì cavolo di potenziometri come si trattasse di una normale scheda moultimediale... dato che questa, salvo prova contraria, pare una scheda rivolta in modo specifico alla produzione amatoriale /semi professionale. La mia E-MU 0404 usb uscita qausi 2 anni fà, avrà i suoi difetti, però costa una 60ina di euro in meno, ha gli stessi converitori a 24 bit 192 khz e monta preamp di classe A. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8993
|
scusate lignoranza ma è una scheda sonora o un plus?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 533
|
Mi piacerebbe sapere che latenza è possibile ottenere con questo tipo di interfaccia....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Perugia
Messaggi: 205
|
Quote:
Sarebbe comunque interessante, benché, se finalizzato ad impiego di ascolto hifi, un prodotto informatico dovrebbe essere a mio avviso associato ad un pc completamente fanless... Se sei interessato all'info-hifi, consulta periodicamente i siti di Audio Review e di Suono: spesso troverai volumi in cui vengono trattate prove di componenti audio informatici. Ti posso anche preannunciare che prossimamente su Suono uscirà la recensione di un impianto ad uso audio che impiega come sorgente digitale un pc, in cui sono caricari files musicali non compressi, che si interfaccia ad un convertitore D/A di origine pro (Weiss) e che termina su delle casse amplificate Genelec, che si ritrovano frequentemente in studi di registrazione. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 110
|
Ma che cavo avete usato per le prove? la thd spesso dipende anche dal cavo.. Io solo passando da un unbranded ad un TNT shoestring autocostruito l'ho migliorata dello 0.0002%
(La scheda è un m-audio audiophile fw) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Perugia
Messaggi: 205
|
Tutti i parametri che puoi valutare in un impianto (THD, rapporto S/N, dinamica...) sono influenzabili dall'impianto in toto. Ad ogni buon conto, ogni prova di un singolo apparecchio misura i parametri del singolo apparecchio: la qualità della reso sonica sarà poi ovviamente dipendente anche dalla bontà dell'interfacciamento con gli altri componenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
non so, francamente l'articolo nn mi ha convinto per niente...
Nel 2008 con tutta la concorrenza che c'è bisogna dire PERCHE' uno deve spendere 250 euro per una scheda audio USB.... quali vantaggi porta questa rispetto ad una M-Audio, E-MU, Rme, ecc..ecc... non h capito la frase "si avvicina a schede audio professionali".... Cioè? Suona sempre meglio la mia Juli@ di sta scatola appena uscita? E poi ancora: Che dACS\ADCS monta? Opamps, Caps, e le solite altre amenità che intervengono pesantemente sulla qualità del suono... Di schede audio esterne USB\Firewire ce ne sono tante.... e 250 auro sono cmq una cifra di tutto rispetto.. Vorrei (io utente medio, ma anche no, appassionato) capire perché li dovrei tirare fuori per la terratec.... Considerando poi anche le soluzioni Pcmca di Creative (E-Mu) ad esempio dedicate ai notebook! ![]() Saluti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
|
Mazza se siete esperti ed esigenti tra tutti quanti..
Io sono profano 100% e con un kit di casse 5.1 logitec attaccate all'audio della mobo e son contento come una pasqua!! ![]() ue.. a vedere pure i costi dell'audio "esigente".. BEATO ME CHE SO' IGNORANTE!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8993
|
è risaputo che l'ignoranza è la felicità dei popoli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 110
|
x docvale
si ma visto che i test vengono effettuati con un cavo di loopback, questo ha un importanza fondamentale.. In questo caso è il cavo (oltre alla qualità dell'alimentazione) il fattore esterno che influisce di + sul risultato del test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Perugia
Messaggi: 205
|
Sì ok, ma le variazioni che tu ottieni sono davvero minime. E' piuttosto importante accertarsi, nel momento in cui si effettuano prove del genere, di avere sempre lo stesso apparato di rivelazione (cablaggio completo) in modo da non introdurre altre variabili sul risultato del test.
Quanto all'utilità di un prodotto come questo, c'è da dire che, come al solito, la vita è fatta di priorità: a molti una scheda come questa, dotata di ingressi analogici (phono compreso) non servirà ad un bel niente, o, almeno, se ne sfrutterà una percentuale contenuta delle potenzialità. Per chi invece impiega il pc per registrazioni musicali amatoriali, la disponibilità di un'interfaccia completa diventa indispensabile. Non credo che fosse intenzione della redazione proporre questo prodotto per la migliore esperienza dell'audio multicanale di un videogame. Per chi invece volesse una valida interfaccia pc-hifi, che converta un pc (purché silenzioso al 100%, sennò sono solo chiacchere) a sorgente musicale, può bastare un converitore D/A che accetti ingressi USB: ce ne sono dei più disparati prezzi (alcuni anche piuttosto elevati), tutto dipende da quanta qualità si cerca e di quanta ve ne sia realmente bisogno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 46
|
@ tiziano88
provando un po' con i driver asio arrivi a latenze di 2-3 millisecondi tranquillamente, quasi impercettibili @ que va je faire tieni conto che le usi alla fine solo x i volumdi cuffie e microfono ed ha un circuito completamente indipendente da quello delle uscitedi monitor sulle posteriori (questo almeno x la phase26 su questo modello nn mi sono ancora informato a fondo |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 318
|
Latenza ASIO
non ho capito bene.. ha i driver ASIO? se sì non sono state testate le latenze?
io ho appena preso una focusrite saffire firewire e sarebbe interessante sapere come si comporta con i driver asio e una chitarrozza... magari con Waves GTR o guitar rig 3. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
|
peccato che Terratec abbia ceduto tutte le sue attività del brand "producer" (la linea professionale) ad un'altra azienda...
io preferisco di gran lunga i multitraccia... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.